DAZN, pioggia di esposti per i disservizi.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,715
Dopo i numerosi disservizi della piattaforma streaming DAZN e le numerose lamentele degli abbonati, arrivano i primi veri esposti ufficiali delle associazioni consumatori. E la lista è lunghissima.

Codacons pubblica un esposto ad Antitrust per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole".
La condotta di Sky e Dazn sarebbe "scorretta ai sensi del Codice del Consumo", in particolare ai sensi dell’articolo 24 in quanto “esercita un indebito condizionamento sul tifoso ad aderire a ben due abbonamenti con un esborso maggiore in termini di denaro e ad usufruire comunque di un servizio di pessima qualità”.

Problemi anche per Sky, citata per "aver posto in essere una condotta scorretta in quanto costringe gli utenti a pagare l’abbonamento per la Serie A allo stesso prezzo della scorsa stagione calcistica".

Tuona anche l'associazione Aidacon: "Attraverso il reclamo inoltrato in queste ore alla Lega Serie A e all’Antitrust chiediamo un immediato intervento al fine di creare condizioni più eque per uttti i consumatori”.

Esposto anche di Altroconsumo, che chiede ad Agcom e Antitrust di “approfondire la vicenda del mercato dei diritti tv per garantire l’interesse dei consumatori, a fronte della promessa di un’evoluzione tecnologica e una maggiore concorrenza. È inaccettabile che il consumatore sia costretto a pagare di più senza avere in cambio un adeguato servizio”.

L'Antitrust avvia ufficialmente due istruttorie per pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,025
Reaction score
7,991
Un'altra bella fregatura l'ha fatta Sky, con 60 euro paghi 9 mesi di Danz, in realtà i mesi sono 8 per cui paghi perchè il nono ti considerano il mese gratuito!

Farabutti!

Praticamente ho pagato 60 euro e Dazn mi scade ai primi di maggio, cosi poi mi tocca fare un altro mese singolo con Dazn per concludere la stagione, questa è una vera e proprio truffa!
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Dopo i numerosi disservizi della piattaforma streaming DAZN e le numerose lamentele degli abbonati, arrivano i primi veri esposti ufficiali delle associazioni consumatori. E la lista è lunghissima.

Codacons pubblica un esposto ad Antitrust per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole".
La condotta di Sky e Dazn sarebbe "scorretta ai sensi del Codice del Consumo", in particolare ai sensi dell’articolo 24 in quanto “esercita un indebito condizionamento sul tifoso ad aderire a ben due abbonamenti con un esborso maggiore in termini di denaro e ad usufruire comunque di un servizio di pessima qualità”.

Problemi anche per Sky, citata per "aver posto in essere una condotta scorretta in quanto costringe gli utenti a pagare l’abbonamento per la Serie A allo stesso prezzo della scorsa stagione calcistica".

Tuona anche l'associazione Aidacon: "Attraverso il reclamo inoltrato in queste ore alla Lega Serie A e all’Antitrust chiediamo un immediato intervento al fine di creare condizioni più eque per uttti i consumatori”.

Esposto anche di Altroconsumo, che chiede ad Agcom e Antitrust di “approfondire la vicenda del mercato dei diritti tv per garantire l’interesse dei consumatori, a fronte della promessa di un’evoluzione tecnologica e una maggiore concorrenza. È inaccettabile che il consumatore sia costretto a pagare di più senza avere in cambio un adeguato servizio”.
Fanno bene!
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,715
Un'altra bella fregatura l'ha fatta Sky, con 60 euro paghi 9 mesi di Danz, in realtà i mesi sono 8 per cui paghi perchè il nono ti considerano il mese gratuito!

Farabutti!

Praticamente ho pagato 60 euro e Dazn mi scade ai primi di maggio, cosi poi mi tocca fare un altro mese singolo con Dazn per concludere la stagione, questa è una vera e proprio truffa!

Sky è maestra di questi giochetti truffaldini sui mesi e sulle fatture.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Dopo i numerosi disservizi della piattaforma streaming DAZN e le numerose lamentele degli abbonati, arrivano i primi veri esposti ufficiali delle associazioni consumatori. E la lista è lunghissima.

Codacons pubblica un esposto ad Antitrust per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole".
La condotta di Sky e Dazn sarebbe "scorretta ai sensi del Codice del Consumo", in particolare ai sensi dell’articolo 24 in quanto “esercita un indebito condizionamento sul tifoso ad aderire a ben due abbonamenti con un esborso maggiore in termini di denaro e ad usufruire comunque di un servizio di pessima qualità”.

Problemi anche per Sky, citata per "aver posto in essere una condotta scorretta in quanto costringe gli utenti a pagare l’abbonamento per la Serie A allo stesso prezzo della scorsa stagione calcistica".

Tuona anche l'associazione Aidacon: "Attraverso il reclamo inoltrato in queste ore alla Lega Serie A e all’Antitrust chiediamo un immediato intervento al fine di creare condizioni più eque per uttti i consumatori”.

Esposto anche di Altroconsumo, che chiede ad Agcom e Antitrust di “approfondire la vicenda del mercato dei diritti tv per garantire l’interesse dei consumatori, a fronte della promessa di un’evoluzione tecnologica e una maggiore concorrenza. È inaccettabile che il consumatore sia costretto a pagare di più senza avere in cambio un adeguato servizio”.

Tutto giusto, niente da dire.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
che poi per uno capace è anche facile spiegare come avere DAZN.

Spiegare a mio padre di connettersi ecc ecc non vi dico il disastro.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,433
Reaction score
34,715
Dopo i numerosi disservizi della piattaforma streaming DAZN e le numerose lamentele degli abbonati, arrivano i primi veri esposti ufficiali delle associazioni consumatori. E la lista è lunghissima.

Codacons pubblica un esposto ad Antitrust per "pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevole".
La condotta di Sky e Dazn sarebbe "scorretta ai sensi del Codice del Consumo", in particolare ai sensi dell’articolo 24 in quanto “esercita un indebito condizionamento sul tifoso ad aderire a ben due abbonamenti con un esborso maggiore in termini di denaro e ad usufruire comunque di un servizio di pessima qualità”.

Problemi anche per Sky, citata per "aver posto in essere una condotta scorretta in quanto costringe gli utenti a pagare l’abbonamento per la Serie A allo stesso prezzo della scorsa stagione calcistica".

Tuona anche l'associazione Aidacon: "Attraverso il reclamo inoltrato in queste ore alla Lega Serie A e all’Antitrust chiediamo un immediato intervento al fine di creare condizioni più eque per uttti i consumatori”.

Esposto anche di Altroconsumo, che chiede ad Agcom e Antitrust di “approfondire la vicenda del mercato dei diritti tv per garantire l’interesse dei consumatori, a fronte della promessa di un’evoluzione tecnologica e una maggiore concorrenza. È inaccettabile che il consumatore sia costretto a pagare di più senza avere in cambio un adeguato servizio”.

L'Antitrust avvia ufficialmente due istruttorie per pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
che poi per uno capace è anche facile spiegare come avere DAZN.

Spiegare a mio padre di connettersi ecc ecc non vi dico il disastro.

Mio padre ci ha rinunciato, e pensa che il 90% delle partite che vedeva erano quelle di sabato alle 20.30 e domenica a mezzogiorno. In pratica gli han rovinato tutto, infatti adesso sta per fare la disdetta a Sky, tanto per quello che vede non vale la pena.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,608
Reaction score
1,212
DAZN è na schifezza, ci voleva poco per intuirlo, com'è che per sto ***** Maldini ha deciso di fare da testimonial mentre per il Milan di Fassorelli nutriva dubbi?
 
Alto