Lasciando stare i conti, di cui in società se ne occuperà sicuramente uno migliore di me, ma perché avere De Paul e Chalanoglou insieme in rosa sarebbe sbagliato? Per me dobbiamo uscire dall'ottica del 4-2-3-1 fisso, già contro il Napoli era un 4-3-2-1 che si trasformava in 4-4-2 in fase difensiva, poi lasciamo stare che tra Chala ancora fuori forma, Leao che è quello che è e Castillejo da spedire su Marte prima di subito non siamo riusciti a segnare, la partita tutto sommato ce la siamo giocata e tornando al modo in cui abbiamo giocato, è stato possibile grazie a Krunic che si allargava e stringeva continuamente, non credi però che l'argentino possa fare lo stesso lavoro in maniera più qualitativa? Perché io Krunic non l'ho volutamente inserito tra i rimanenti, ma lo considero a tutti gli effetti facente parte del reparto offensivo, buona riserva per carità (e neanche troppo buona) ma al Milan ci vuole altro, se vogliamo fare il salto di qualitá, e dobbiamo farlo, in Champions dobbiamo presentarci con alternative valide, non con i Krunic o i CastillejoAh, a occhio e croce sono 25-30 milioni per Da Paul, 3,5 netti di ingaggio a Thauvin a parametro 0 quindi diciamo 5,5 lordi all'incirca, Bellotti non meno di 15-20 milioni (dipende se il Torino si salva o meno) con diciamo 3 di ingaggio al Gallo netti che sarebbero 6 lordi, se poi consideriamo l'adeguamento di Chala a 4,5 e quello di Ibra a non meno di 7 diciamo che avremmo un monte ingaggi aumentato del 180% almeno con 9 giocatori offensivi in rosa (già il fatto di tenere in rosa Chala e De Paul significa mettere nomi a caso) e una spesa sul mercato di almeno 100 milioni fra cartellini e ingaggi, questo rinnovando magari contratti pesantissimi..
secondo me siamo totalmente fuori strada, se non andiamo in Champion's ci tocca salutare almeno uno fra Bennacer o Kessie e rinunciare anche a qualche rinnovo pesante, se invece ci andassimo un rinforzo con cartellino pagato (attaccante) e qualche innesto alla Thauvin più i vari rinnovi sarebbero un buon mercato, chi dice il contrario fa conti fuori da ogni logica in tempi di Covid e con un bilancio a -200 milioni, sfido chiunque a dimostrare il contrario.