Le pensioni così come sono non sono sostenibili e porteranno al totale collasso del nostro welfare in 15-20 anni.
Un buon governo che ha a cuore il futuro del Paese dovrebbe abrogare la Fornero e sostituirla con una legge ben più restrittiva (che vorrebbe dire tagliare del tutto o almeno pesantemente le pensioni di chi ha un debito nei confronti dello stato, tipo chi ha esaurito gli anni di contributi versati andando in pensione a 40 anni dopo 22 di contributi.)
Il fatto che l'elettorato non capisca un concetto cosi semplice è assurdo.
Chi ha meno di 50 anni dovrebbe pregare che succeda, perché altrimenti di pensione non vedrà un soldo tra 20 anni.
non è solo un problema di elettorato che non accetta la realtà e di adulti che stanno vivendo alle spalle delle nuove generazioni...
è evidente a tutti la porcata fatta con l'unificazione della cassa del pubblico, in passivo, e il disastro per le partite IVA (nonostante i giovani e disoccupati invogliati ad aprire un'attività) che non avranno mai una pensione vera
anche perchè quando la politica vuole fa di peggio...e un soggetto come Draghi non si fa certo scrupoli per azioni non popolari...
per esempio il governo Monti ha aumentato l'IVA di due punti in due anni, cosa che non avveniva dagli anni novanta e da allora chiunque si spaventa a rifarlo.
il problema è tutto il sistema, la Corte Costituzionale chiama "diritti acquisiti" i privilegi che tu vuoi rimuovere...