Crisi di governo: Draghi si dimette, Mattarella respinge dimissioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Mah, per me è finito, alla fine è pur sempre un novellino, un improvvisato e non ha consiglieri buoni alle spalle e non se n'è cercato uno buono, al posto di Casalino che è una macchietta. Salvini aveva Morisi che condivideva gli stessi gusti di Casalino, ma era indubbiamente più efficace. Se notate, da quando non c'è più quello lì, il segretario della Lega è calato parecchio nella comunicazione in generale.

Dipende da quanto vuole sfasciarsi la testa.

Premesso che questa per me è la classica crisi pianificata e pilotata al fine di percularci e distrarre per l'ennesima volta il popolo belante, Gonde ha la chance di essere solo l'ultimo "picconatore", per poi acquietarsi ed unirsi al già citato Salvini, Renzi, Di Maio, e compagnia bella.

Uno che camperà di rendita col poco clamore sollevato e poi verrà arruolato nella truppa oltraggiosa di quelli che stanno di qua o di là a discrezione. Il prossimo forse sarà Di Battista.

Sono questi i personaggi che fanno più comodo al governo ombra.

Ma a quanto pare il popolo itagliano ne ha bisogno come l'acqua per un assetato nel deserto.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,307
Reaction score
21,146
Lui alla fine è solamente un burattino, come tutti lì dentro, che rispetto agli altri ha avuto la fortuna di diventare presidente del consiglio alla prima esperienza politica. Ma, lì dentro, non lo reputo peggiore di nessuno, personalmente. Cioè, ditemi in cosa Renzi, Salvini e compagnia sarebbero meglio di lui. E non venitemi a parlare di ideali, perché se si parlasse di quello, il governo Draghi sarebbe stato supportato solamente dal PD e basta.

Anzi, al suo primo mandato è stato forse il primo premier presentabile della seconda repubblica, poi si è venduto al PD, diventando una macchietta ed è diventato l'eroe di chi adesso è tornato a criticarlo. Non è il bene, ma nemmeno IL male (come vogliono far credere, al fine di assolversi, coloro assieme a lui ha contribuito e sta contribuendo a distruggere il paese), che è ben altro e sta ben al di sopra di chi fa la figurina lì dentro.

A me Renzi sta tremendamente sulle 00,mai l'ho votato e mai lo voterò,ma la dentro è superiore a tutti quanti.
E per un semplice motivo : nonostante al momento abbia un partitino al 3%,è ancora in grado di muovere i fili.
E' un pò come il Marotta della politica.

Letta è un mollaccione che non serve a nulla,se non andare dietro alle minghiate lgbt/immigrazione selvaggia.
Salvini senza Morisi è inutile.
Berlusconi ormai si è trasformato in un cyborg e conta poco e nulla. Tajani,suo successore (?),è un altro che non riuscirebbe a convincere neanche il suo vicino di casa a prestargli un cucchiaino di zucchero.
Bersani ...beh,è bersani ! ed è ancora indaffarato a tentare di smacchiare il giaguaro.
Conte è un principiante che ancora non ha imparato a conoscere il mondo oscuro che si nasconde dietro la politica.
Calenda si è dimostrato un bullo buono a nulla.

Rimane la Meloni che ancora non l'abbiamo vista veramente al'opera se non 15 anni fa nel governo berlusconi.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,521
Reaction score
1,956
Tutti questi centristi si stanno schierando contro l'unico argine a questo schifo di governo, al punto da preferire il voto. Chissà che porcate di inciuci faranno, anche dopo le elezioni.
Tendi a dimenticare come si faccia politica. Con questa posizione Lega e Forza Italia ottengono diverse cose: col Draghi bis senza grillini spostano l'asse verso il Centrodestra, e inoltre, con un governo senza grillini o elezioni subito, rompono il campo largo PD-5S. In tal modo, il CDX, non solo vincerebbe le elezioni (lo farebbe anche col campo largo), ma avrebbe anche una maggioranza bulgara mai vista nella storia delle elezioni del nostro Paese.
Questa è la simulazione di You Trend di ieri (e dà un CDX sul 45-46, che secondo me è sottovalutato perché il partito di "moda", FDI, acchiappa sempre gli indecisi negli ultimi 15 gg):

Nemmeno De Gasperi ha avuto una tale Maggioranza (circa il 60% dei seggi). Così, dunque, il centrodestra di governo o orienta il governo a Destra, o va al voto, spaccando gli avversari. Significa fare politica. Non è necessario vedere sempre complotti ;)
 

Allegati

  • FXuYYhvVQAILdb7.png
    FXuYYhvVQAILdb7.png
    85 KB · Visite: 68

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,521
Reaction score
1,956
Tendi a dimenticare come si faccia politica. Con questa posizione Lega e Forza Italia ottengono diverse cose: col Draghi bis senza grillini spostano l'asse verso il Centrodestra, e inoltre, con un governo senza grillini o elezioni subito, rompono il campo largo PD-5S. In tal modo, il CDX, non solo vincerebbe le elezioni (lo farebbe anche col campo largo), ma avrebbe anche una maggioranza bulgara mai vista nella storia delle elezioni del nostro Paese.
Questa è la simulazione di You Trend di ieri (e dà un CDX sul 45-46, che secondo me è sottovalutato perché il partito di "moda", FDI, acchiappa sempre gli indecisi negli ultimi 15 gg):

Nemmeno De Gasperi ha avuto una tale Maggioranza (circa il 60% dei seggi). Così, dunque, il centrodestra di governo o orienta il governo a Destra, o va al voto, spaccando gli avversari. Significa fare politica. Non è necessario vedere sempre complotti ;)

Ps. Per altro la simulazione dà per scontato che Azione e sinistra radicale vadano col PD se non va coi 5S, ma non è scontato, Azione potrebbe andare da sola, rafforzando ulteriormente la maggioranza
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,420
Reaction score
7,755
Tendi a dimenticare come si faccia politica. Con questa posizione Lega e Forza Italia ottengono diverse cose: col Draghi bis senza grillini spostano l'asse verso il Centrodestra, e inoltre, con un governo senza grillini o elezioni subito, rompono il campo largo PD-5S. In tal modo, il CDX, non solo vincerebbe le elezioni (lo farebbe anche col campo largo), ma avrebbe anche una maggioranza bulgara mai vista nella storia delle elezioni del nostro Paese.
Questa è la simulazione di You Trend di ieri (e dà un CDX sul 45-46, che secondo me è sottovalutato perché il partito di "moda", FDI, acchiappa sempre gli indecisi negli ultimi 15 gg):

Nemmeno De Gasperi ha avuto una tale Maggioranza (circa il 60% dei seggi). Così, dunque, il centrodestra di governo o orienta il governo a Destra, o va al voto, spaccando gli avversari. Significa fare politica. Non è necessario vedere sempre complotti ;)
Un governo Draghi di centrodestra è un ossimoro, non verrebbe mai alla luce, per questo Draghi vuole per forza il M5S. Specie per il fatto del DL concorrenza, al quale il centrodestra è contrario e porterebbe ad una nuova crisi. Draghi sa il fatto suo.

La mia interpretazione comunque è che ormai il voto non è temuto più da nessuno così tanto, visto che per l'opposizione tardare il voto significherebbe più voti alla Meloni e meno a loro e se si andasse a votare a settembre, significherebbe metterla anche in difficoltà per la questione del bilancio e perciò dovrà fare un governo in fretta e furia. C'è solo uno che teme veramente le elezioni, basti guardare il tono allarmista che ha nelle interviste, ed è Luigi Di Maio, che andrebbe al voto con un partito nuovo di zecca e probabilmente sarà già tanto se lo voteranno in tutta Pomigliano.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,420
Reaction score
7,755
A me Renzi sta tremendamente sulle 00,mai l'ho votato e mai lo voterò,ma la dentro è superiore a tutti quanti.
E per un semplice motivo : nonostante al momento abbia un partitino al 3%,è ancora in grado di muovere i fili.
E' un pò come il Marotta della politica.

Letta è un mollaccione che non serve a nulla,se non andare dietro alle minghiate lgbt/immigrazione selvaggia.
Salvini senza Morisi è inutile.
Berlusconi ormai si è trasformato in un cyborg e conta poco e nulla. Tajani,suo successore (?),è un altro che non riuscirebbe a convincere neanche il suo vicino di casa a prestargli un cucchiaino di zucchero.
Bersani ...beh,è bersani ! ed è ancora indaffarato a tentare di smacchiare il giaguaro.
Conte è un principiante che ancora non ha imparato a conoscere il mondo oscuro che si nasconde dietro la politica.
Calenda si è dimostrato un bullo buono a nulla.

Rimane la Meloni che ancora non l'abbiamo vista veramente al'opera se non 15 anni fa nel governo berlusconi.
Renzi, semplicemente è l'attore che interpreta la parte di colui che muove veramente i fili, è diverso. Avete visto quanti soldi riceve nel suo contocorrente? È un burattino governato da tutte le lobby possibili e immaginarie.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,420
Reaction score
7,755
Sky TG24: Confronto nel M5S, ma Draghi-bis si allontana.

Intanto, alle 18:30 assemblea congiunta con Conte.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Un governo Draghi di centrodestra è un ossimoro, non verrebbe mai alla luce, per questo Draghi vuole per forza il M5S. Specie per il fatto del DL concorrenza, al quale il centrodestra è contrario e porterebbe ad una nuova crisi. Draghi sa il fatto suo.

La mia interpretazione comunque è che ormai il voto non è temuto più da nessuno così tanto, visto che per l'opposizione tardare il voto significherebbe più voti alla Meloni e meno a loro e se si andasse a votare a settembre, significherebbe metterla anche in difficoltà per la questione del bilancio e perciò dovrà fare un governo in fretta e furia. C'è solo uno che teme veramente le elezioni, basti guardare il tono allarmista che ha nelle interviste, ed è Luigi Di Maio, che andrebbe al voto con un partito nuovo di zecca e probabilmente sarà già tanto se lo voteranno in tutta Pomigliano.
Il voto è temuto da tutti, nessuno escluso, perché nessuno vuole governare in prima persona nei prossimi 8-9 mesi. Io avevo ipotizzato una pioggia di cetrioloni per noi cittadini nell’autunno 2022, e ancora non c’era stata l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Aggiungiamoci i mesi di siccità che stiamo vivendo che daranno un’altra mazzata al settore agro-alimentare e di conseguenza alle nostre tasche.
Io penso che nessuno là dentro abbia le competenze e le conoscenze, non dico per evitare ma anche solo per limitare i danni. E, fondamentalmente, penso che anche loro siano consapevoli di non avere la più pallida idea di come gestire le crisi che stiamo attraversando e che sono destinate a peggiorare a breve.
Di una cosa sono certo: chiunque sarà al governo nei prossimi mesi sarà condannato a una damnatio memoriae eterna da parte dell’opinione pubblica e nessun politico vorrà esserne vittima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto