Crisi di governo: Draghi si dimette, Mattarella respinge dimissioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,308
Reaction score
21,146
Al di là che alcune cose che tu auspichi stanno tentando di farle, ma non le si vuole vedere. (E quelli che hanno abolito la povertàh però hanno sabotato Industry 4.0 ?? Sarà perché si crede nella decrescita felice?)
E se invece questo modus operandi fosse espressione di:

A tutti i problemi seri ci pensa Draghi o qualsiasi tecnico, perché sono argomenti divisivi, le scelte sono ovvie, forzate e scontate, ma noi partiti della spensieratezza non vogliamo pagarne il prezzo nelle urne elettorali. I partiti protesteranno che sono stati esautorati dei loro poteri, ma in realtà ci sguazzano.

Rimangono le questioni identitarie. Le bandierine che ognuno pianta inseguendo un ideale o un elettorato (miope? Ignorante?).

Stanno tentando di farle ? Ma chi e soprattutto cosa stanno tentando di fare per migliorare la situazione ?

Poi non metto in dubbio che per alcuni siano temi sentiti,ma se permetti,prima di pensare ai pochi e alle bandierine,penso neanche alla maggioranza,ma proprio a tutta la popolazione.
In Italia abbiamo dei problemi strutturali incredibili che nessuno,neanche Draghi,vuole tentare di sistemare.
Perchè ? Perchè è un ginepraio cresciuto dopo 20-30 anni di incredibili spese inutili,progetti fallimentari,soldi girati ad amici di amici,governi che,anno dopo anno,magari provavano a metterci una pezza e finivano per incasinare ancora di più la situazione.
Ora come provi ad infilarci le mani ti sporchi di :poop: .

E comunque non venitemi a dire che possono pensare contemporaneamente ad uno ius soli e ad una flat tax perchè non è vero.
Uno perchè con un governo mapazzone come questo,non riuscirai a portare alla luce nessuna delle due proposte.
E due perchè anche fosse stato un governo unito,i nostri politici quando mai (nell'arco della loro intera vita) sono stati multitasking ?
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,423
Reaction score
7,757
Raga, ma avete notato un dettaglio non di poco conto? Si parla alla luce del sole, di tutte le pressioni che stanno facendo UE e USA.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,366
Reaction score
22,395
Raga, ma avete notato un dettaglio non di poco conto? Si parla alla luce del sole, di tutte le pressioni che stanno facendo UE e USA.
Forse significa che sono finiti gli amichetti Ue-Usa tra le nostre fila politiche, e sono rimasti solo vecchi prossimi alla morte, cani sciolti e giamburrasca.
Insomma dopo Mario non sanno su chi puntare anche loro
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,938
Reaction score
2,028
Stanno tentando di farle ? Ma chi e soprattutto cosa stanno tentando di fare per migliorare la situazione ?

Poi non metto in dubbio che per alcuni siano temi sentiti,ma se permetti,prima di pensare ai pochi e alle bandierine,penso neanche alla maggioranza,ma proprio a tutta la popolazione.
In Italia abbiamo dei problemi strutturali incredibili che nessuno,neanche Draghi,vuole tentare di sistemare.
Perchè ? Perchè è un ginepraio cresciuto dopo 20-30 anni di incredibili spese inutili,progetti fallimentari,soldi girati ad amici di amici,governi che,anno dopo anno,magari provavano a metterci una pezza e finivano per incasinare ancora di più la situazione.
Ora come provi ad infilarci le mani ti sporchi di :poop: .

E comunque non venitemi a dire che possono pensare contemporaneamente ad uno ius soli e ad una flat tax perchè non è vero.
Uno perchè con un governo mapazzone come questo,non riuscirai a portare alla luce nessuna delle due proposte.
E due perchè anche fosse stato un governo unito,i nostri politici quando mai (nell'arco della loro intera vita) sono stati multitasking ?
Draghi, o chi per lui, avrebbe bisogno della chiusura del parlamento e di un mandato di 15 anni per risolvere i problemi.
Si torna al tema del dispotismo illuminato.
In alcuni Stati fu necessario, in altri capaci di auto riformarsi non fu necessario. Il tessuto sociale fa la differenza.

Il cuneo fiscale è il contraltare alla evasione fiscale. Crei il cuneo e lo allarghi perché vai a prendere i soldi alla fonte dove il gettito è sicuro, visto che dalla tassazione porti a casa poco.
Se riduci il cuneo fiscale riduci il gettito e dove li vai a prendere quei soldi?
Dagli evasori? Ma no, Salvini il pacifista del 9x19, della pace con la Russia ha come prossima priorità la pace fiscaleh!
Devi andare a risolvere il problema evasione per ridurre il cuneo fiscale, ma è già impossibile. Il pacifista te lo ha disinnescato. La tassa sulla casa segue la stessa logica, una base imponibile larga e certa. Tutti i maggiori stati europei la hanno. Temi divisivi. E chi evade dice (giustamente) che non vuole pagare tasse per uno Stato inefficiente con una burocrazia pesante e dove dilaga l'assenteismo. Poi il cittadino italiota le tasse non le vorrebbe pagare a prescindere, perché è furbo e senza senso civico.
Siamo prigionieri dei gestori balneari contro la delega al governo per la legge sulla concorrenza. Prigionieri dei taxisti. Siamo tutti prigionieri in Italia, poracci noi! Permetterai che chi si sente prigioniero del proprio corpo perché è nato col Pipino e voleva la farfallina o viceversa, ambisca a potersi liberare, no!
Il PD pensa allo Ius Soli, la Lega alla Flat Tax. Una cosa identitaria alla volta, ad ognuno la sua. Alla cosa dell'altro si dice no.
Così è stato costruito il coacervo di leggi che dicono tutto ed il contrario di tutto.
È la nostra natura. Siamo così. L'alternativa è la guerra civile. Oppure proviamo a dividerci per regione. In questa tutti quelli che votano Lega. In quest'altra tutti quelli che votano PD. In quella ...
Ci sarebbe da divertirsi. Ogni dieci anni si tira una riga e si vede chi ha vinto il campionato.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,133
Reaction score
34,079
Draghi, pensiero riportato da Repubblica: "Ci sono buone ragioni per andare via. Ma anche per restare."
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,423
Reaction score
7,757
Forse significa che sono finiti gli amichetti Ue-Usa tra le nostre fila politiche, e sono rimasti solo vecchi prossimi alla morte, cani sciolti e giamburrasca.
Insomma dopo Mario non sanno su chi puntare anche loro
Da una parte significa che sono veramente in crisi questi poteri forti, dall'altra, è che a vincere queste "battaglie" è chi agisce nell'ombra e non chi lo fa sotto gli occhi di tutti. Perciò, rimango dell'opinione che Draghi non rimane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto