Covid: vaccino a novembre. Speranza:"Salvi a fine inverno".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,143
Reaction score
44,690
Covid: vaccino a novembre. Speranza:"Salvi a fine inverno".

Come riportato da Repubblica, il vaccino anti Covid di Oxford è stato assolto: il caso di mielite non dipende dalla dose di vaccino somministrata. Ripreso lo sviluppo. Le prime dosi potrebbero arrivare già a novembre 2020.

Speranza:"Bisogna resistere ancora sei mesi. Per la fine dell'inverno ne saremo fuori. Abbiamo puntato su Astra Zeneca ma molto presto avremo nuove cure come gli anticorpi monoclonali. Il soldi del MES ci servono. Finalmente possiamo fare una riforma della sanità senza tagli".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,143
Reaction score
44,690
Come riportato da Repubblica, il vaccino anti Covid di Oxford è stato assolto: il caso di mielite non dipende dalla dose di vaccino somministrata. Ripreso lo sviluppo. Le prime dosi potrebbero arrivare già a novembre 2020.

Speranza:"Bisogna resistere ancora sei mesi. Per la fine dell'inverno ne saremo fuori. Abbiamo puntato su Astra Zeneca ma molto presto avremo nuove cure come gli anticorpi monoclonali. Il soldi del MES ci servono. Finalmente possiamo fare una riforma della sanità senza tagli".

.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,399
Reaction score
4,214
Come riportato da Repubblica, il vaccino anti Covid di Oxford è stato assolto: il caso di mielite non dipende dalla dose di vaccino somministrata. Ripreso lo sviluppo. Le prime dosi potrebbero arrivare già a novembre 2020.

Speranza:"Bisogna resistere ancora sei mesi. Per la fine dell'inverno ne saremo fuori. Abbiamo puntato su Astra Zeneca ma molto presto avremo nuove cure come gli anticorpi monoclonali. Il soldi del MES ci servono. Finalmente possiamo fare una riforma della sanità senza tagli".

Traduzione, il governo ancora per sei mesi rimane al suo posto stile dittatura.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Come riportato da Repubblica, il vaccino anti Covid di Oxford è stato assolto: il caso di mielite non dipende dalla dose di vaccino somministrata. Ripreso lo sviluppo. Le prime dosi potrebbero arrivare già a novembre 2020.

Speranza:"Bisogna resistere ancora sei mesi. Per la fine dell'inverno ne saremo fuori. Abbiamo puntato su Astra Zeneca ma molto presto avremo nuove cure come gli anticorpi monoclonali. Il soldi del MES ci servono. Finalmente possiamo fare una riforma della sanità senza tagli".

Ma Repubblica si affida a giornalisti presi dalla strada? Come si fa ad affermare di poter avere le prime dosi a Novembre se è in fase sperimentale fino a Gennaio?! Ci sono dei passaggi obbligati per lo sviluppo dei vaccini, non è che possono saltarli per compiacere l'opinione pubblica.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,443
Reaction score
22,799
Come riportato da Repubblica, il vaccino anti Covid di Oxford è stato assolto: il caso di mielite non dipende dalla dose di vaccino somministrata. Ripreso lo sviluppo. Le prime dosi potrebbero arrivare già a novembre 2020.

Speranza:"Bisogna resistere ancora sei mesi. Per la fine dell'inverno ne saremo fuori. Abbiamo puntato su Astra Zeneca ma molto presto avremo nuove cure come gli anticorpi monoclonali. Il soldi del MES ci servono. Finalmente possiamo fare una riforma della sanità senza tagli".

Ecco, perfetto. Celebriamo l'anniversario del Covid-19, arriva il vaccino, e subito dopo esce il Covid-20.

Zio Bill ha detto ci vorranno anni, non scherziamo. Lui è una persona seria, eh.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Ecco, perfetto. Celebriamo l'anniversario del Covid-19, arriva il vaccino, e subito dopo esce il Covid-20.

Zio Bill ha detto ci vorranno anni, non scherziamo. Lui è una persona seria, eh.

Faranno come gli iPhone, ogni anno il nuovo modello con qualcosa di nuovo
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,695
Reaction score
197
Come riportato da Repubblica, il vaccino anti Covid di Oxford è stato assolto: il caso di mielite non dipende dalla dose di vaccino somministrata. Ripreso lo sviluppo. Le prime dosi potrebbero arrivare già a novembre 2020.

Speranza:"Bisogna resistere ancora sei mesi. Per la fine dell'inverno ne saremo fuori. Abbiamo puntato su Astra Zeneca ma molto presto avremo nuove cure come gli anticorpi monoclonali. Il soldi del MES ci servono. Finalmente possiamo fare una riforma della sanità senza tagli".

Mio modesto parere: se il vaccino non dara' garanzia di copertura totale, sarà una mezza fregatura, perché per stare tranquilla al 100% la gente vorrà comunque indossare la solita mascherina, per non dire di disinfettare anche le mani.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,465
Reaction score
34,806
Come riportato da Repubblica, il vaccino anti Covid di Oxford è stato assolto: il caso di mielite non dipende dalla dose di vaccino somministrata. Ripreso lo sviluppo. Le prime dosi potrebbero arrivare già a novembre 2020.

Speranza:"Bisogna resistere ancora sei mesi. Per la fine dell'inverno ne saremo fuori. Abbiamo puntato su Astra Zeneca ma molto presto avremo nuove cure come gli anticorpi monoclonali. Il soldi del MES ci servono. Finalmente possiamo fare una riforma della sanità senza tagli".

Ma se una settimana fa dopo lo stop gli stessi politici e virologi dicevano che pr il protocollo ci volevano mesi e mesi e non ci sarebbe stato vaccino nel 2021, forse neanche nel 2022... ci abbiamo fatto un paio di topic di discussioni...

Ok che si parla di Gismondo e Speranza, quindi le loro dichiarazioni valevano come quelle di Malgioglio, ma un po' di decenza...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,432
Reaction score
22,474
Ma se una settimana fa dopo lo stop gli stessi politici e virologi dicevano che pr il protocollo ci volevano mesi e mesi e non ci sarebbe stato vaccino nel 2021, forse neanche nel 2022... ci abbiamo fatto un paio di topic di discussioni...

Ok che si parla di Gismondo e Speranza, quindi le loro dichiarazioni valevano come quelle di Malgioglio, ma un po' di decenza...

amici medici mi hanno parlato di almeno 4 anni a voler essere buoni, tendo a credere a loro
 
Alto