Covid Sud America, futuro prossimo europeo ?

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,685
Reaction score
14,194
Quanto sta succedendo in Sud America nelle ultime settimane è un po' sottovalutato dai mass media.
Paradossalmente c'era morbosità durante la loro migliore stagione e non ora nella peggiore.

Eppure dovrebbe interessare parecchio, perchè hanno le stagioni invertite nel loro emisfero per cui è piuttosto probabile che semplicemente anticipano il nostro destino di qualche mese.

I paesi del continente americano meridionale hanno approfittato della bella stagione fino all'autunno per le vaccinazioni e ne hanno fatte davvero tante, tuttavia con l'inverno alle porte la situazione non è affatto quella desiderata.

I dati sono abbastanza eloquenti:

Uruguay, Colombia, Argentina, Cile, Paraguay, Brasile sono tra i primi paesi per contagi per milione di abitanti.
Bolivia e Perù per decessi.


Prorogate restrizioni, in particolare il Cile con il record sostanzialmente mondiale di vaccinazione tornato in lockdown nell'area più popolata della capitale metropolitana nei giorni scorsi


Anche nel centro-America con Belize, Panama, El Salvador, Trinidad Tobago, Guyana, Suriname la situazione è preoccupante.
Così come nei paesi asiatici che si sono mossi per primi con i vaccini vedi Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Kuwait.


Succederà lo stesso in Europa dal tardo autunno in poi ?
Vedremo
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,334
Reaction score
5,780
Andris;2363970 ha scritto:
Quanto sta succedendo in Sud America nelle ultime settimane è un po' sottovalutato dai mass media.
Paradossalmente c'era morbosità durante la loro migliore stagione e non ora nella peggiore.

Eppure dovrebbe interessare parecchio, perchè hanno le stagioni invertite nel loro emisfero per cui è piuttosto probabile che semplicemente anticipano il nostro destino di qualche mese.

I paesi del continente americano meridionale hanno approfittato della bella stagione primaverile per le vaccinazioni e ne hanno fatte davvero tante, tuttavia con l'inverno alle porte la situazione non è affatto quella desiderata.

I dati sono abbastanza eloquenti:

Uruguay, Colombia, Argentina, Cile, Paraguay, Brasile sono tra i primi dieci paesi per contagi per milione di abitanti.
Bolivia e Perù per decessi.


Prorogate restrizioni, in particolare il Cile con il record sostanzialmente mondiale di vaccinazione tornato in lockdown nell'area più popolata della capitale metropolitana nei giorni scorsi


Anche nel centro-America con Belize, Panama, El Salvador, Trinidad Tobago la situazione è preoccupante.
Così come nei paesi asiatici che si sono mossi per primi con i vaccini vedi Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Kuwait.


Succederà lo stesso in Europa dal tardo autunno in poi ?
Vedremo

Neanche quotato, anche vaccinassero il 100%, il giocattolino non lo molleranno facilmente... probabilmente mai.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,035
Reaction score
10,083
Andris;2363970 ha scritto:
Quanto sta succedendo in Sud America nelle ultime settimane è un po' sottovalutato dai mass media.
Paradossalmente c'era morbosità durante la loro migliore stagione e non ora nella peggiore.

Eppure dovrebbe interessare parecchio, perchè hanno le stagioni invertite nel loro emisfero per cui è piuttosto probabile che semplicemente anticipano il nostro destino di qualche mese.

I paesi del continente americano meridionale hanno approfittato della bella stagione fino all'autunno per le vaccinazioni e ne hanno fatte davvero tante, tuttavia con l'inverno alle porte la situazione non è affatto quella desiderata.

I dati sono abbastanza eloquenti:

Uruguay, Colombia, Argentina, Cile, Paraguay, Brasile sono tra i primi paesi per contagi per milione di abitanti.
Bolivia e Perù per decessi.


Prorogate restrizioni, in particolare il Cile con il record sostanzialmente mondiale di vaccinazione tornato in lockdown nell'area più popolata della capitale metropolitana nei giorni scorsi


Anche nel centro-America con Belize, Panama, El Salvador, Trinidad Tobago, Guyana, Suriname la situazione è preoccupante.
Così come nei paesi asiatici che si sono mossi per primi con i vaccini vedi Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Kuwait.


Succederà lo stesso in Europa dal tardo autunno in poi ?
Vedremo

direi di no, a fine estate in Europa saremo quasi tutti vaccinati mentre attualmente in Sud America la percentuale di vaccinati è molto bassa. L'unico paese come dici è il Cile, ma si sono vaccinati con il SinoVax, il vaccino cinese, che ha un grado di protezione molto basso, un epic fail colossale
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,685
Reaction score
14,194
Andrea Red&Black;2363978 ha scritto:
direi di no, a fine estate in Europa saremo quasi tutti vaccinati mentre attualmente in Sud America la percentuale di vaccinati è molto bassa. L'unico paese come dici è il Cile, ma si sono vaccinati con il SinoVax, il vaccino cinese, che ha un grado di protezione molto basso, un epic fail colossale

non è molto bassa.
ci sono paesi più indietro come Paraguay, Peru e Bolivia ma gli altri ne hanno somministrati abbastanza.
anche l'Uruguay è poco meno del Cile e sta inguaiato

non saremo assolutamente tutti vaccinati completamente a fine estate, neanche nei piani più ottimistici.
con una dose non sei protetto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,911
Reaction score
21,781
Andris;2363970 ha scritto:
Quanto sta succedendo in Sud America nelle ultime settimane è un po' sottovalutato dai mass media.
Paradossalmente c'era morbosità durante la loro migliore stagione e non ora nella peggiore.

Eppure dovrebbe interessare parecchio, perchè hanno le stagioni invertite nel loro emisfero per cui è piuttosto probabile che semplicemente anticipano il nostro destino di qualche mese.

I paesi del continente americano meridionale hanno approfittato della bella stagione fino all'autunno per le vaccinazioni e ne hanno fatte davvero tante, tuttavia con l'inverno alle porte la situazione non è affatto quella desiderata.

I dati sono abbastanza eloquenti:

Uruguay, Colombia, Argentina, Cile, Paraguay, Brasile sono tra i primi paesi per contagi per milione di abitanti.
Bolivia e Perù per decessi.


Prorogate restrizioni, in particolare il Cile con il record sostanzialmente mondiale di vaccinazione tornato in lockdown nell'area più popolata della capitale metropolitana nei giorni scorsi


Anche nel centro-America con Belize, Panama, El Salvador, Trinidad Tobago, Guyana, Suriname la situazione è preoccupante.
Così come nei paesi asiatici che si sono mossi per primi con i vaccini vedi Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Kuwait.


Succederà lo stesso in Europa dal tardo autunno in poi ?
Vedremo

A Wuhan gli ingegneri genetici lavorano sodo, eh, mica c'hanno il reddito di cittadinanza.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,662
Reaction score
187
Andrea Red&Black;2363978 ha scritto:
direi di no, a fine estate in Europa saremo quasi tutti vaccinati mentre attualmente in Sud America la percentuale di vaccinati è molto bassa. L'unico paese come dici è il Cile, ma si sono vaccinati con il SinoVax, il vaccino cinese, che ha un grado di protezione molto basso, un epic fail colossale

Infatti, vaccino che viene dal Sól....levante. :asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,035
Reaction score
10,083
Andris;2363982 ha scritto:
non è molto bassa.
ci sono paesi più indietro come Paraguay, Peru e Bolivia ma gli altri ne hanno somministrati abbastanza.
anche l'Uruguay è poco meno del Cile e sta inguaiato

bè ma Brasile 11%, Argentina 8% giusto per citare i due principali paesi, percentuali bassissime.

I più avanti sono Cile e Uruguay (50% e 40% vaccinati) ma come detto primo hanno fatto tantissime vaccinazioni Sinovac, che non funziona (50% protezione dopo seconda dose).

A fine estate l'Europa avrà il 70-80% vaccinati con protezione al >95%.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,685
Reaction score
14,194
Andrea Red&Black;2363992 ha scritto:
bè ma Brasile 11%, Argentina 8% giusto per citare i due principali paesi, percentuali bassissime.

I più avanti sono Cile e Uruguay (50% e 40% vaccinati) ma come detto primo hanno fatto tantissime vaccinazioni Sinovac, che non funziona (50% protezione dopo seconda dose).

A fine estate l'Europa avrà il 70-80% vaccinati con protezione al >95%.

quelle sono le persone con due dosi, considera che noi stiamo al 24 non chissà dove
il Brasile ha somministrato circa il doppio dei nostri vaccini, ha semplicemente più popolazione
le persone che hanno completato in Brasile sono 24 milioni, da noi 14.6 milioni

inoltre non dimenticare che questi paesi hanno contrattato da soli, non si sono uniti come l'UE

se l'hanno approvato a livello mondiale significa che funziona almeno nelle conseguenze più gravi, altrimenti dovremmo arrestare tutti.
peraltro stanno utilizzando molto anche Sputnik da quelle parti

bisogna verificare nel momento di esplosione di influenza, freddo e malattie respiratorie per decine di milioni
in tarda primavera ed estate è facile fare gli spavaldi con i contagi al minimo.
l'anno scorso dicevamo che il covid fosse finito, figuriamoci ora l'ottimismo con il vaccino
intanto ieri hanno sfondato 11 mila contagi in Regno Unito, come non succedeva da febbraio con morti anche vaccinati, e ci sono i paesi asiatici molto avanti nella vaccinazione con contagi in aumento.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,932
Reaction score
2,708
non ne capisco una ceppa, ma ho sempre avuto il sospetto sin dall'inizio, che trattandosi di un virus parainfluenzale sia caratterizzato da stagionalità, ed essendo estremamente mutevole, che il vaccino abbia un'efficacia relativa. L'andamento dei contagi sia l'anno scorso che quest'anno sembrerebbe confermare l'ipotesi. Che i vaccini non siano la soluzione questo oramai si è capito ampiamente. Ci aspettano anni di apri/chiudi. Meglio farsene una ragione.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Andris;2363970 ha scritto:
Quanto sta succedendo in Sud America nelle ultime settimane è un po' sottovalutato dai mass media.
Paradossalmente c'era morbosità durante la loro migliore stagione e non ora nella peggiore.

Eppure dovrebbe interessare parecchio, perchè hanno le stagioni invertite nel loro emisfero per cui è piuttosto probabile che semplicemente anticipano il nostro destino di qualche mese.

I paesi del continente americano meridionale hanno approfittato della bella stagione fino all'autunno per le vaccinazioni e ne hanno fatte davvero tante, tuttavia con l'inverno alle porte la situazione non è affatto quella desiderata.

I dati sono abbastanza eloquenti:

Uruguay, Colombia, Argentina, Cile, Paraguay, Brasile sono tra i primi paesi per contagi per milione di abitanti.
Bolivia e Perù per decessi.


Prorogate restrizioni, in particolare il Cile con il record sostanzialmente mondiale di vaccinazione tornato in lockdown nell'area più popolata della capitale metropolitana nei giorni scorsi


Anche nel centro-America con Belize, Panama, El Salvador, Trinidad Tobago, Guyana, Suriname la situazione è preoccupante.
Così come nei paesi asiatici che si sono mossi per primi con i vaccini vedi Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Malesia, Kuwait.


Succederà lo stesso in Europa dal tardo autunno in poi ?
Vedremo

da quel che vedo non esiste il paragone, percentuali completamente diverse.
 
Alto