Covid: solo il 2,9% di decessi causati dal virus.

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Secondo quanto riportato da Il Tempo, un rapporto dell'ISS ha fatto chiarezza sulle morti effettive da Covid da febbraio 2020. E solamente il 2,9% dei decessi sarebbe stato causato direttamente dal virus. La maggior parte delle persone decedute era affetta da una a cinque malattie che gli avrebbero lasciate comunque poche speranze di vita. Quasi il 70% dei morti aveva più di 3 malattie contemporaneamente.
nei mesi di marzo/aprile 2020 rispetto alla media dei 5 anni precedenti qua a BG qualsiasi sia il motivo l'incremento dei morti è stato del 450%. Qualcuno mi spiegherà come solo il 2,9% sia morto di Covid. L'altro 447,1% sarà morto di spavento.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,451
Reaction score
1,165
L'unico dato certo è l'incremento di morti rispetto agli anni precedenti che è abbastanza vicino ai dati di morti dichiarati per covid e il numero di ricoverati in terapia intensiva. Questo dato di circa il 3% mi sembra in contrasto con tutti i dati statistici e potrebbe effettivamente avallare la teoria che il covid19 sia una barzelletta. Purtroppo non è così. Poi liberi di pensarla come volete, anche che il vaccino sia più pericoloso del covid o che il sole giri attorno alla terra.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,124
Reaction score
3,408
Intanto, dopo la propaganda sul vaccinare le donne incinte, in provincia di Caserta una donna al nono mese di gravidanza dopo 24 ore dalla seconda dose Pfizer si è ritrovata con il figlio morto in grembo
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,229
Reaction score
9,034
Io leggo questo.
Poi se il report è differente rispetto al post in 1à pagina,amen.
È un report sulle caratteristiche dei deceduti, non sulle cause del decesso. Puoi trovarlo sul sito dell’ISS.
Se un soggetto ha ipertensione, diabete e una cardiopatia e muore di polmonite, la causa della morte è la polmonite. Ovviamente le patologie pregresse possono essere, e spesso sono, ostacoli in più alla corretta reazione del sistema immunitario, ma se uno muore di polmonite, muore di polmonite.
Durante l’influenza spagnola, la stragrande maggioranza dei deceduti aveva condizioni di salute non eccezionali rispetto agli standard attuali, ma nessuno sostiene che siano morti di malnutrizione o di scarse condizioni igienico-sanitarie o di una delle tante altre malattie infettive che ai tempi erano diffusissime tra la popolazione.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,801
Reaction score
4,100
Intanto, dopo la propaganda sul vaccinare le donne incinte, in provincia di Caserta una donna al nono mese di gravidanza dopo 24 ore dalla seconda dose Pfizer si è ritrovata con il figlio morto in grembo
quando sei incinta non bere vino no fumare ma un vaccino sperimentale va più che bene!!! accompagnato con un buon formaggio fresco! anche lei che aveva in testa...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,515
Reaction score
15,326
scaricare la colpa al covid è solo un modo per sollevare le responsabilità che sono visibili senza un microscopio.
purtroppo l'essere umano da sempre è fedele al fatalismo, per cui ci è capitato l'evento tragico pazienza si ricomincia.

moltissime persone sono morte per l'impreparazione ad affrontare questo evento, non per l'evento di per sé.
e dopo quasi due anni dall'inizio in Cina continuano a non ammetterlo, oltre a procrastinare indagini serie.

perchè in Italia non c'era una produzione nazionale di dispositivi di protezione individuale, ventilatori polmonari, reagenti e persino bombole d'ossigeno tale da renderci autonomi ?
c'è una legge italiana o una raccomandazione europea a vietarlo ?
assolutamente no, sono scelte industriali e si appalta a paesi esteri per risparmiare.
scoppia il covid e vai ad elemosinare tutto questo, anche forzando la legge degli appalti pubblici come stiamo vedendo in ciò che coinvolge la struttura commissariale di Arcuri indagato.
c'è stata gente morta strozzata in casa perchè erano finite le bombole di ossigeno in tutta la provincia, non ce lo scordiamo.

perchè tante province hanno un numero imbarazzante di terapie intensive e reparti specializzati ?
non a caso leggevamo alla prima ondata che se fosse successo altrove sarebbe stata un'ecatombe.
perchè sono stati tagliati mezzi e personale nella sanità ?

e di questo qualcuno deve rispondere, non in coscienza ma in tribunale.
così come i cinesi della mancata comunicazione al tribunale penale internazionale

a questo sarebbe servito il piano pandemico aggiornato, non solo sulla carta ma anche nelle strutture e nel personale.
 
Ultima modifica:

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
scaricare la colpa al covid è solo un modo per sollevare le responsabilità che sono visibili senza un microscopio.
purtroppo l'essere umano da sempre è fedele al fatalismo, per cui ci è capitato l'evento tragico pazienza si ricomincia.

moltissime persone sono morte per l'impreparazione ad affrontare questo evento, non per l'evento di per sé.
e dopo quasi due anni dall'inizio in Cina continuano a non ammetterlo, oltre a procrastinare indagini serie.

perchè in Italia non c'era una produzione nazionale di dispositivi di protezione individuale, ventilatori polmonari, reagenti e persino bombole d'ossigeno tale da renderci autonomi ?
c'è una legge italiana o una raccomandazione europea a vietarlo ?
assolutamente no, sono scelte industriali e si appalta a paesi esteri per risparmiare.

perchè tante province hanno un numero imbarazzante di terapie intensive e reparti specializzati ?
non a caso leggevamo alla prima ondata che se fosse successo altrove sarebbe stata un'ecatombe.
perchè sono stati tagliati mezzi e personale nella sanità ?

e di questo qualcuno deve rispondere, non in coscienza ma in tribunale.
così come i cinesi della mancata comunicazione al tribunale penale internazionale

a questo sarebbe servito il piano pandemico aggiornato, non solo sulla carta ma anche nelle strutture e nel personale.
Che tente persone abbiano la coscienza sporca e debbano pagare. In c’è alcun dubbio
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,465
Reaction score
3,207
nei mesi di marzo/aprile 2020 rispetto alla media dei 5 anni precedenti qua a BG qualsiasi sia il motivo l'incremento dei morti è stato del 450%. Qualcuno mi spiegherà come solo il 2,9% sia morto di Covid. L'altro 447,1% sarà morto di spavento.

Ai fini statistici dato interessante,
ma per completezza ci vorrebbe un dato annuale, mi spiego:
il covid può aver messo il boost a tutti coloro che erano in procinto di morte e che magari senza covid avremmo vissuto soltanto qualche mese in più.

Per questo poi torna il 2.9% ...probabilmente,
ma per appurarlo bisognerebbe analizzare il biennio come hanno scritto loro.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Ai fini statistici dato interessante,
ma per completezza ci vorrebbe un dato annuale, mi spiego:
il covid può aver messo il boost a tutti coloro che erano in procinto di morte e che magari senza covid avremmo vissuto soltanto qualche mese in più.

Per questo poi torna il 2.9% ...probabilmente,
ma per appurarlo bisognerebbe analizzare il biennio come hanno scritto loro.
il 2% della popolazione della città in due mesi? tutto normale... sì, sì. E guarda che ho citato le statistiche solo perchè è il dato più chiaro e indiscutibile. Perché se dovessi citare casi concreti (persone conosciute da me, morte in una settimana senza nulla di serio pregresso), passerei qui la giornata. E parlando di bienni e di decenni, fra un po' salteranno fuori le conseguenze dei guariti : un mio amico medico sanissimo di 48 anni (Riccardo Gotti, cercate la storia che è pubblica), dopo 110 giorni di terapia intensiva, è andato in giro per un anno con il girello. E i danni ai polmoni (suoi e di molti degli altri guariti) sono gravi e irreversibili.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,465
Reaction score
3,207
il 2% della popolazione della città in due mesi? tutto normale... sì, sì. E guarda che ho citato le statistiche solo perchè è il dato più chiaro e indiscutibile. Perché se dovessi citare casi concreti (persone conosciute da me, morte in una settimana senza nulla di serio pregresso), passerei qui la giornata. E parlando di bienni e di decenni, fra un po' salteranno fuori le conseguenze dei guariti : un mio amico medico sanissimo di 48 anni (Riccardo Gotti, cercate la storia che è pubblica), dopo 110 giorni di terapia intensiva, è andato in giro per un anno con il girello. E i danni ai polmoni (suoi e di molti degli altri guariti) sono gravi e irreversibili.
2 mesi?
No, in 2 anni.. se hanno pubblicato quei dati un motivo ci sarà.

Ci sono stati casi come il tuo amico medico, e casi come TUTTI quelli che conosco, e ripeto TUTTI, qualora non fosse chiaro, e son circa una cinquantina,
che hanno avuto e stanno vivendo 0 complicanze. Zero, per essere sempre chiaro.

Va bene rispettare il virus, ma demonizzarlo... no, questo no.

Ci sono numeri e statistiche che lo testimoniano.
Se poi vogliamo metterle in dubbio... fa pure.
 
Alto