scaricare la colpa al covid è solo un modo per sollevare le responsabilità che sono visibili senza un microscopio.
purtroppo l'essere umano da sempre è fedele al fatalismo, per cui ci è capitato l'evento tragico pazienza si ricomincia.
moltissime persone sono morte per l'impreparazione ad affrontare questo evento, non per l'evento di per sé.
e dopo quasi due anni dall'inizio in Cina continuano a non ammetterlo, oltre a procrastinare indagini serie.
perchè in Italia non c'era una produzione nazionale di dispositivi di protezione individuale, ventilatori polmonari, reagenti e persino bombole d'ossigeno tale da renderci autonomi ?
c'è una legge italiana o una raccomandazione europea a vietarlo ?
assolutamente no, sono scelte industriali e si appalta a paesi esteri per risparmiare.
scoppia il covid e vai ad elemosinare tutto questo, anche forzando la legge degli appalti pubblici come stiamo vedendo in ciò che coinvolge la struttura commissariale di Arcuri indagato.
c'è stata gente morta strozzata in casa perchè erano finite le bombole di ossigeno in tutta la provincia, non ce lo scordiamo.
perchè tante province hanno un numero imbarazzante di terapie intensive e reparti specializzati ?
non a caso leggevamo alla prima ondata che se fosse successo altrove sarebbe stata un'ecatombe.
perchè sono stati tagliati mezzi e personale nella sanità ?
e di questo qualcuno deve rispondere, non in coscienza ma in tribunale.
così come i cinesi della mancata comunicazione al tribunale penale internazionale
a questo sarebbe servito il piano pandemico aggiornato, non solo sulla carta ma anche nelle strutture e nel personale.