Covid si riattiva dopo quattro mesi dall'infezione

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Notizia preoccupante riportata dagli Stati Uniti. Un uomo di 56 anni che aveva contratto il coronavirus qualche mese fa è risultato nuovamente positivo dopo il ritorno di alcuni sintomi.

A fare scalpore il fatto che non si tratta di reinfezione, l'uomo dopo aver passato la prima volta la fase sintomatica della malattia restava debolmente positivo, settimane dopo la scomparsa di ogni sintomo è tornato alla vita normale come da protocollo nonostante risultasse debolmente positivo al tampone molecolare (ma negativo a quello rapido).

A distanza di quattro mesi il virus sarebbe mutato e si sarebbe riattivato causando nuovamente la comparsa di sintomi riconducibili al Covid-19.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,078
Reaction score
12,559
Notizia preoccupante riportata dagli Stati Uniti. Un uomo di 56 anni che aveva contratto il coronavirus qualche mese fa è risultato nuovamente positivo dopo il ritorno di alcuni sintomi.

A fare scalpore il fatto che non si tratta di reinfezione, l'uomo dopo aver passato la prima volta la fase sintomatica della malattia restava debolmente positivo, settimane dopo la scomparsa di ogni sintomo è tornato alla vita normale come da protocollo nonostante risultasse debolmente positivo al tampone molecolare (ma negativo a quello rapido).

A distanza di quattro mesi il virus sarebbe mutato e si sarebbe riattivato causando nuovamente la comparsa di sintomi riconducibili al Covid-19.

Va beh, ormai gira da un anno e passa.
Sapremmo se fosse cosi.

Sarà un eccezione suvvia, o peggio un errore.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,579
Reaction score
7,817
Va beh, ormai gira da un anno e passa.
Sapremmo se fosse cosi.

Sarà un eccezione suvvia, o peggio un errore.
Penso pure io. Penso ci siano casi e casi, anche se ammetto di essermi impaurito un pò alla prima lettura di questa notizia.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Va beh, ormai gira da un anno e passa.
Sapremmo se fosse cosi.

Sarà un eccezione suvvia, o peggio un errore.

La notizia è stata confermata dal dipartimento di infettivologia dell'Università di Jena in Germania. Stanno coordinando le ricerche riguardo questa situazione con la CAL-TECH di Los Angeles.
Per ora e dico PER ORA, sembra sia un qualcosa che può accadere a chi ha immunodeficienza o comunque una bassa concentrazione di globuli bianchi, ma non si sa ancora molto con certezza.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,404
Reaction score
22,447
Notizia preoccupante riportata dagli Stati Uniti. Un uomo di 56 anni che aveva contratto il coronavirus qualche mese fa è risultato nuovamente positivo dopo il ritorno di alcuni sintomi.

A fare scalpore il fatto che non si tratta di reinfezione, l'uomo dopo aver passato la prima volta la fase sintomatica della malattia restava debolmente positivo, settimane dopo la scomparsa di ogni sintomo è tornato alla vita normale come da protocollo nonostante risultasse debolmente positivo al tampone molecolare (ma negativo a quello rapido).

A distanza di quattro mesi il virus sarebbe mutato e si sarebbe riattivato causando nuovamente la comparsa di sintomi riconducibili al Covid-19.
dalla notizia però si evince che il tizio non aveva completamente debellato la malattia, non è che gli sia tornata per caso
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
dalla notizia però si evince che il tizio non aveva completamente debellato la malattia, non è che gli sia tornata per caso

Il punto è che ci sono migliaia di persone che pur rimanendo debolmente positive al tampone molecolare sono tornate alla vita normale come da protocollo, ovviamente poi non avendo fatto altri tamponi non possono sapere se hanno mai effettivamente sconfitto del tutto il virus.
 
Alto