- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,686
- Reaction score
- 4,684
Impossibile che accada una cosa del genere, perché porterebbe al collasso lo status quo post-seconda guerra mondiale che gli ex-Alleati stanno faticosamente tentando di mantenere.tutti questi fallimenti che elenchi non sono nulla rispetto a ciò che sarebbe successo se la Cina fosse stata portata come responsabile della vicenda covid dinanzi al tribunale penale internazionale, oltre che una risoluzione ONU- NATO-UE-OMC per boiccottarla fino alla trasparenza.
quella sarebbe stata la fine, solo che non conviene anche ad altri coinvolti e legati a doppiofilo
Se le Nazioni Unite si schierassero contro la Cina, otterresti esattamente lo stesso risultato che la Società delle Nazioni ottenne facendo muso duro con le potenze dell'epoca, l'Italia e il Giappone, ovvero l'uscita diretta dall'organizzazione.
Creeresti un precedente pericolosissimo per il quale chi non è d'accordo con la linea dei potenti che stanno nel Consiglio di Sicurezza, ne può ignorare completamente le delibere e abbandonare il tavolo senza rischiare di essere messo in minoranza nei rapporti internazionali.
Di fatto, ciò provocherebbe un'escalation tale da rendere il Consiglio di Sicurezza e il diritto di veto del tutto inutili, esattamente come inutile divenne il Consiglio di Sicurezza della Società delle Nazioni quando a farsi belli con il mondo erano rimasti solo gli inglesi e i francesi.
Questo l'America non se lo può permettere. Non farà lo stesso errore che gli anglo-francesi fecero negli anni '30 e che F.D. Roosevelt cercò di "correggere" riducendo l'Europa a mera stampella degli Stati Uniti. Si tratta di equilibri da mantenere.
Dal punto di vista cinese, però, l'uscita dalle Nazioni Unite sarebbe sia una liberazione che un disastro, perché ciò darebbe il via libera all'area filo-americana di dare sostegno alla politica liberal-democratica giapponese per l'abolizione della clausola anti-bellica e probabilmente anche per il riarmo totale delle forze armate giapponesi, in particolare in chiave atomica.
La Cina è attualmente il cane da guardia in questo senso perché con il diritto di veto ha ancora la capacità di bloccare simili avvenimenti.
Ecco perché è impossibile che le Nazioni Unite o chi per esse facciano qualcosa contro Pechino.
Gli "equilibri" (se così si possono definire) di Jalta, vanno preservati. Anche se rispetto a quel periodo il mondo è cambiato (ma non troppo).