Per un bambino di 6 anni la scuola a distanza, dad, è inutile, il vero maestro in quel caso è il genitore.
La presenza per quella fascia d'età è fondamentale.
Per un genitore in smart avere un figlio piccolo a casa,
non è lavorare.
O lo si lobotomizza mettendolo davanti alla tv per 8 ore, tv o tablet che sia,
oppure si mette da parte il lavoro e si interagisce con lui.
Il problema però poi sorge con il tuo responsabile.
Se da 6 arrivano che non sanno neanche leggere è probabile (soprattutto gli stranieri), ma se all'asilo hanno già fatto il loro lavoro un insegnante decente dovrebbe fare in modo che vadano in automatico con la dad, magari una singola lezione nella quale serve il genitore per far iniziare il collegamento.
Il mondo della scuola va avanti con l'esperienza, chi ha preso il posto e poi ad ogni lezione ha letto il giornale dicendo "studiate da pagina a pagina" ha scavalcato gli altri. Non ci sono nemmeno albi da cui essere radiati per quel che valgono (il medico macellaio Brega Massone è finito in carcere ma non lo hanno radiato), un insegnante che dopo 20 anni di esperienza viene pizzicato che allunga le mani sui bambini una volta uscito di carcere scavalca quelli con la fedina penale pulita ma solo 10 anni di esperienza. Conta tantissimo il fatto che queste lezioni vengono registrate.....ci sono sempre polemiche per i compiti scritti, è come se ogni cosa fosse un compito scritto, agli insegnanti non piace essere monitorati.
Se gli insegnanti valgono così poco da avere bisogno della presenza fisica per insegnare agli allievi portarli a scuola non servirebbe ugualmente: un bambino che va al bagno scatena panico e serve che lo accompagni il bidello, se sono dieci bambini che ci vanno è il caos. La scuola aperta in tempo covid significa solo che ci si siede sulla sedia, ma poi si hanno soltanto due metri quadrati di libertà e il bambino è considerato una bomba umana.
E' chiaro, è pandemia,
non c'è nulla di facile, ma come detto prima,
l'errore è non aprire quelle attività che possono lavorare in sicurezza e una di queste secondo me sono i ristoranti.
Basterebbe trattare i vaccinati da immuni.
ps. ci sono attività che non possono fare smart work, per la natura del lavoro.
Le mie colleghe oss appunto. Per loro la dad è stata una manna dal cielo.