COVID da laboratorio. OMS:”Non lo escludiamo. Indaghiamo”

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,440
Reaction score
22,791
Io non ho certo scritto questo.
Anzi, ho scritto in italiano che sarebbe il casus belli più evidente della storia.

Beh, allora abbi pazienza ma cerca di spiegarti meglio ed aiutaci a comprendere.

Il pensiero è che l'origine del virus è una cosa, le misure da intraprendere sono un'altra cosa, e le due cose sono scollegate.

A buon senso, se esiste una causa ed un effetto, e tu curi continuamente l'effetto, allora, amico mio non risolverai mai nessun problema.

Questi qui la devono abbozzare di fare studi ed esperimenti, oppure devono garantire la sicurezza matematica che non escono virus dai laboratori tramite ispezioni e limitazioni serie e pesanti. Altrimenti la prossima volta (se ci sarà, ma credo basterebbe questa), devono partire necessariamente le atomiche.

Purtroppo è utopia, lo so, e inoltre credo proprio che chi dovrebbe occuparsene, cioè gente tipo Biden, Von der Kulen e Grillo, sarebbero decisamente di controvoglia. Forse a tutt'oggi, nonostante la pandemia, non abbiamo ben realizzato la pericolosità di questa roba. Altro che livelli di sicurezza, qui ci vuole ben altro, e siamo solo all'inizio di questa era di studio. Se esce fuori un virus di quelli veramente cattivi, per sbaglio o altro, a cui non frega di attaccare uomini o bestie o piante, allora voglio vedere chi sopravvive su questa terra.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,160
Reaction score
12,641
Beh, allora abbi pazienza ma cerca di spiegarti meglio ed aiutaci a comprendere.

Il pensiero è che l'origine del virus è una cosa, le misure da intraprendere sono un'altra cosa, e le due cose sono scollegate.

A buon senso, se esiste una causa ed un effetto, e tu curi continuamente l'effetto, allora, amico mio non risolverai mai nessun problema.

Questi qui la devono abbozzare di fare studi ed esperimenti, oppure devono garantire la sicurezza matematica che non escono virus dai laboratori tramite ispezioni e limitazioni serie e pesanti. Altrimenti la prossima volta (se ci sarà, ma credo basterebbe questa), devono partire necessariamente le atomiche.

Purtroppo è utopia, lo so, e inoltre credo proprio che chi dovrebbe occuparsene, cioè gente tipo Biden, Von der Kulen e Grillo, sarebbero decisamente di controvoglia. Forse a tutt'oggi, nonostante la pandemia, non abbiamo ben realizzato la pericolosità di questa roba. Altro che livelli di sicurezza, qui ci vuole ben altro, e siamo solo all'inizio di questa era di studio. Se esce fuori un virus di quelli veramente cattivi, per sbaglio o altro, a cui non frega di attaccare uomini o bestie o piante, allora voglio vedere chi sopravvive su questa terra.
Minkia ho scritto " se fosse una mossa voluta saremmo di fronte ad un casus belli di prima categoria (forse il più netto della storia una volta tanto)"

Più chiaro di cosi, non posso aiutarvi a comprendere.

Serve un miracolo :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,440
Reaction score
22,791
Minkia ho scritto " se fosse una mossa voluta saremmo di fronte ad un casus belli di prima categoria (forse il più netto della storia una volta tanto)"

Più chiaro di cosi, non posso aiutarvi a comprendere.

Serve un miracolo :asd:

Scusami la pedanteria, non mi piace ed è stucchevole, ma allora ho problemi di linguaggio io:

Semplicemente, il modo di affrontare la pandemia, le misure che abbiamo preso, prendiamo, prenderemo, sono totalmente scollegate dalla causa della creazione del virus.

Se poi è un errore, amen, chiuso OT e senza polemica :)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,160
Reaction score
12,641
Scusami la pedanteria, non mi piace ed è stucchevole, ma allora ho problemi di linguaggio io:



Se poi è un errore, amen, chiuso OT e senza polemica :)
Trovo sempre strano che tu a volte non comprenda la "logica pura", ma son certo che fai apposta, visto il tuo lavoro son certo sia il tuo pane quotidiano.
Capisci benissimo cosa voglio dire ma sei polemico di tuo :lol:

Comunque caro Gabri, fingerò che tu non abbia capito davvero, seguimi:

La nostra vita recente e attuale fatta di Green Pass, di vaccini, di lockdowns.

Cambierebbe di una virgola quanto evidenziato in grassetto se fosse un virus di laboratorio o peggio ancora, sparso per il mondo volontariamente?
La risposta è inequivocabilmente, ovviamente, NO.

Cambierebbe il quadro politico, economico, storico, senza ombra di dubbio.
Forse ci sarebbero minacce di guerra.

Ma il modo di affrontare la problematica "pandemia", no, faremmo le stesse cose che stiamo facendo ora.
Tutto qui, a me pare evidente questo concetto.

Ed è quello che chiunque intende quando dice che le cose non sono collegate.

Nessuno intende certo dire "bravi cinesi, vi prego non fermatevi"
 
Ultima modifica:

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,260
Reaction score
3,596
Forse non ci siamo capiti.

Non intendevo ovviamente, "se la Cina avesse un laboratorio dove studia robe strane", intendevo "se la Cina avesse un laboratorio dove studiava esattamente il virus che ha scatenato tutto".

Ovvio che la Cina faccia di tutto, clonerà pure gli umani va.
nel 2004 , credo, la francia porta in cina il know-how , aprendo a shanghai l'istituto pasteur,
incollo da articolo:
"Il centro si concentrerà sulla ricerca di base e applicata alle malattie infettive (in particolare la lotta contro le infezioni virali emergenti come la SARS e l'influenza aviaria), ma anche HIV/AIDS, epatite, encefalite, febbri emorragiche. L'istituto potrebbe anche occuparsi, hanno spiegato al Pasteur, di 'creare centri di risorse biologiche'."

qualche anno dopo, iniziano una serie di studi sui coronavirus in cina , tra cui a wuhan ...
non posso postare link qui di tutte le ricerche, ma basta google.
sono state ritrovate tracce di hiv nel sars-cov2 ( vedi Montagnier )
2+2 fa 4 a casa mia.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,260
Reaction score
3,596
...poi c'è anche un video , che oramai è diventato virale, ma che ricordo vivamente di aver visto in tv anni fa, di tg leonardo, che parla proprio della creazione di questa chimera.
vedere per credere.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,418
Reaction score
4,483
Trovo sempre strano che tu a volte non comprenda la "logica pura", ma son certo che fai apposta, visto il tuo lavoro son certo sia il tuo pane quotidiano.
Capisci benissimo cosa voglio dire ma sei polemico di tuo :lol:

Comunque caro Gabri, fingerò che tu non abbia capito davvero, seguimi:

La nostra vita recente e attuale fatta di Green Pass, di vaccini, di lockdowns.

Cambierebbe di una virgola quanto evidenziato in grassetto se fosse un virus di laboratorio o peggio ancora, sparso per il mondo volontariamente?
La risposta è inequivocabilmente, ovviamente, NO.

Cambierebbe il quadro politico, economico, storico, senza ombra di dubbio.
Forse ci sarebbero minacce di guerra.

Ma il modo di affrontare la problematica "pandemia", no, faremmo le stesse cose che stiamo facendo ora.
Tutto qui, a me pare evidente questo concetto.

Ed è quello che chiunque intende quando dice che le cose non sono collegate.

Nessuno intende certo dire "bravi cinesi, vi prego non fermatevi"
Ma in realtà i cinesi non hanno fatto niente di così surreale o illogico, non vivono su marte ma sul pianeta terra, il mondo è collegato e il "progresso" pure, progresso che è tecnologico e ovviamente sanitario, significa che i vecchietti devono crepare un po' prima e tutti ma proprio tutti devono cinesizzarsi sin da piccoli quindi telefono in mano e accettazione dei "lasciapassare elettronici" per fare qualsiasi cosa (vip e persone importanti escluse perché appunto non mischianti) che sono un requisito ancora più fondamentale dei sieri che bene o male sono semplicemente piccole dosi di veleno sperimentale che devono essere somministrate per "salvare" il mondo tenendolo allo stesso tempo sotto scacco, il virus, per il suo essere virus, era l'unico mezzo su cui si stava lavorando da decenni per arrivare a questo, al momento più maturo possibile, l'era della notizia facile e dell'ipocondria facile, l'era più tecnologica di sempre, l'era di internet e del "possiamo arrivare ovunque".
Lo sviluppo economico in tempi pandemici e di crescita demografica insostenibile si basa su alcune semplici dinamiche, il ricco diventa sempre più ricco, il vecchietto deve campare poco (costi inutili e per giunta la maggior parte non sono tecnologici/campano troppo a lungo mangiando insalata) e il povero che invece fa più figli deve o morire o spostarsi in occidente visto che non si è mai cercato di fermare fenomeni pericolosissimi come le nascite in Africa, Nigeria, Cina, India e quella trequarti di mondo dove la gente nasce povera e non è chiaramente controllabile, arrivabile, essendo loro semplice merce umana o mercati minori/sfruttati dove investire per usare la popolazione e per continuare con la schiavitù di quei paesi che non hanno nulla e che pensavamo sarebbero stati gli unici a finire sotto una evidente dittatura sistematica che da noi poteva essere solamente sanitaria (politicofinanziaria alla fine) e un fenomeno resettante.
La Cina era il paese migliore per tirare fuori il peggio possibile, il paese brutto ma bello, il fatto che non si indagherà mai su niente sarà una semplice conseguenza dell'abitudinarietà che ci sarà col tempo, saremo tutti abituati e tranquilli, già salvi, preparati, ma alla pandemia ci si doveva arrivare per forza, era una semplice conseguenza del processo evolutivo e degenerante della specie umana, la pandemia è stata ed è ancora un bene per tutti gli stati occidentali, si è investito per questo, si è creato il problema, si è scelto il paese e si è creato il modo per buttare sul mercato il nuovo nemico mondiale dopo l'Isis e i tagliatori di gole, bei tempi quelli...
La Cina non è casuale, era il paese forte e intoccabile, già marcio, già abituato a certe cose, erano cose già previste da tempo, il virus ha origine artificiale e come voi ben sapete dietro a qualsiasi cosa non c'è mai solo una persona ma un insieme di interessi di chi progetta e pianifica il "nostro" futuro, perché tutte le misure che sono state prese, alla fine, sono simili, perché l'insieme globale di limitazioni diventa più accettabile, come la condivisione di un problema, ma questo rende l'idea di quanto sia ormai forte e inattaccabile tutto questo, così come l'obbligo di andare a lavorare con un pass che durerà 2 mesi e mezzo, niente, nessuno lo capisce, il virus è lo strumento per aprire le porte, tutto qui, nessuno sta salvando nessuno anzi, è il contrario perché decenni di "tranquillità" sono stati annientati in poco più di 1 anno e mezzo facendoci capire che certe persone sono disposte a tutto pur di avere il controllo sulla massa, la massa che in teoria, da che mondo e mondo dovrebbe ribellarsi perché è nella natura degli esseri viventi ribellarsi se uno perde tranquillità, benessere e dignità, ma essendo l'uomo l'essere vivente più debole e diabolico difficilmente si ribellerà, perché è da questo che parte il controllo ed è per questo che saremo sempre influenzabili e quindi deboli.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,765
Reaction score
2,437
L'occidente è rappresentato dagli USA che, al momento, hanno un burattino alla guida. Se si ritroveranno un giorno un presidente vero, allora sì che cambia qualcosa. Ciò non toglie che gli stessi USA hanno contribuito a rafforzare i cinesi, da decenni.
Nel momento in cui hai esportato in Cina e paesi limitrofi la produzione di quasi tutti i prodotti che usiamo e consumiamo giornalmente hai dato loro un potere quasi illimitato, non puoi nemmeno sanzionarli più di tanto economicamente perché tutte le supply chain globali passano tramite loro. Le uniche due cose di cui sono sprovvisti sono materie prime a sufficienza per l'immensa produzione industriale (e infatti consumano ancora moltissimo carbone) e parti fondamentali nella produzione di chip, che guarda caso sono uno dei punti di forza di Taiwan e il motivo per cui gli Usa interverrebbero in caso di invasione dell'isola. In più sono molto avanti in settori chiave come AI e 5G e sfornano 5 volte i laureati STEM degli Usa, che gli vuoi fare ormai? Neanche a livello militare puoi fare più di tanto, hanno l'atomica, ergo una guerra pesante non la puoi scatenare, al massimo puoi fare proxy wars in staterelli contesi come durante la guerra fredda.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,478
Reaction score
2,848
COVID uscito dal laboratorio di Wuhan? Ora anche per L’OMS è una possibilità da non trascurare. Le dichiarazioni del direttore:”Dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per capire meglio le origini di questa pandemia. Ci sono state numerose missioni in Cina per capire meglio i primi casi di pandemia e raccomandare studi ulteriori, dei quali c’è urgente bisogno. In agosto, l’Oms ha formato il Sago, Scietific Advisory Group for the Origins of Novel Pathogen, per fare consulenza all’Organizzazione su considerazioni tecniche e scientifiche riguardanti le origini di patogeni emergenti e riemergenti di potenziale epidemico e pandemico – incluso il Sars-Covid-2. Questo gruppo è stato costituito per consigliare l’Oms su una cornice di studi che possono essere usati ogni volta che emerge un nuovo o sconosciuto patogeno ad alta minaccia. Il Sago sarà composto da un ampio numero di esperti internazionali di diverse discipline che agiranno a livello personale. Un’ulteriore responsabilità del Sago sarà quella di stabilire lo stato collettivo e corrente degli studi sulle origini del Sars-Covid-2 e consigliare l’Oms sui prossimi passi critici. Tutte le ipotesi devono continuare a essere esaminate, dalle ipotesi della trasmissione da animale a quella della fuoriuscita dal laboratorio, la quale non è ancora stata categoricamente esclusa. Sin dall’inizio, l’Oms ha consistentemente chiesto un processo scientifico pienamente aperto e trasparente per capire i primi giorni della pandemia. E’ importante ricordare che gli studi sulle origini del virus sono questioni per la scienza; sono difficili da intraprendere e richiedono tempo. Ma abbiamo visto altri fattori, inclusi quelli politici, influenzare gli sforzi e intralciare la nostra capacità di fare progressi e ottenere risposte. Io elogio l’Italia per quello che ha fatto a sostegno degli studi collaborativi e basati sulla scienza. Numerosi ricercatori italiani stanno collaborando con altri laboratori in Europa per meglio capire le prime risultanze dei campioni del 2019. Ciò che è encomiabile della condivisione italiana dei suoi campioni è che l’unico dibattito che ha creato sia stato quello scientifico, non uno politico polarizzante. Come l’Italia ha dimostrato, non c’è spazio per la politica nel perseguimento della scienza: raccogliere e analizzare le prove e i dati dev’essere la norma”
E' probabilissimo che sia uscito dal laboratorio, ma che non è stato creato in laboratorio.
 
Alto