Cottarelli ha ricevuto l'incarico, la squadra dei possibili ministri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S

Sotiris

Guest
Cottarelli ha ricevuto l'incarico da Mattarella per formare il nuovo governo. Come riportato da Il Giornale online la linea guida sarà quella dei tagli significanti alla spesa pubblica. No assoluto a Flat Tax, reddito di cittadinanza e abolizione della Legge Fornero.
E iniziano a circolare già i nomi dei possibili ministri, in squadra ci saranno, con ogni probabilità, Tabellini della Bocconi, Cantone e Tresca. Ma anche Tarantola, Cartabia, Alleva e Reichlin. Sarà un governo tecnico, difficile immaginare esponenti politici al suo interno.

Usurpatore.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,563
Reaction score
237
In realtà era l'unico punto a me caro. Io ho diverse società e do da mangiare a molte famiglie e la tassazione che ricevo ( oltre il 60% ) è qualcosa di completamente scandaloso.

Io ho sempre dichiarato tutto e non ho mai saltato un pagamento, negli ultimi anni di crisi mi sono tolto i soldi privati per non far mancare nulla alle persone che hanno lavorato per me.
E' palese che cosi la situazione non possa andare avanti, e onestamente non capisco come si possa esultare per quando successo nelle ultimi 24h.

Non ci sarà la Flat tax ? bene , io come centinaia di migliaia di imprenditori tireranno finché sarà possibile . Poi inevitabilmente il castello crollerà e chi pagherà saremo noi in primis ma poi tutte le famiglie a cui noi diamo da mangiare.

I commenti più critici che ho letto qui dentro sono di persone che hanno un lavoro (comunale ) o in grandi aziende e che non conoscono il mondo del lavoro.

io sono molto preoccupato.
Io non so quale sia la tua situazione e delle PMI come le tue, ma è anche impensabile che redditi sopra i 100.000 euro l'anno paghino il 20%; io mi fido se mi dici che la situazione di un certo tipo di PMI è insostenibile, ma andrebbe corretta quella, senza ridisegnare tutto il sistema fiscale italiano.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,530
Reaction score
1,976
Dopo Lega e Movimento 5 Stelle,anche Forza Italia,Fratelli d'Italia e Liberi e Uguali dicono NO a Cottarelli. Il governo ha 0 possibilità di avere la fiducia,e questo causa problemi sui mercati. Infatti il FTSE MIB perde il 2,5%,con lo spread a 228,come non si vedeva dal 2014
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,664
Reaction score
7,436
Leu che non vota la fiducia non me l'aspettavo, praticamente c'è solo il PD. Immagino non vogliano bruciarsi quel 3% fin dall'inizio.

Fa ridere vedere la boldrini che non vota la fiducia
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,326
Dopo Lega e Movimento 5 Stelle,anche Forza Italia,Fratelli d'Italia e Liberi e Uguali dicono NO a Cottarelli. Il governo ha 0 possibilità di avere la fiducia,e questo causa problemi sui mercati. Infatti il FTSE MIB perde il 2,5%,con lo spread a 228,come non si vedeva dal 2014

"Devo tutelare il risparmio degli italiani"

No ma c'è ancora chi gli crede... :crazy::crazy::crazy:

L'unica cosa che ha tutelato è lo status quo...chissà quante telefonate sono arrivate in questi giorni..

Strano poi che nei toni duri usati ha cambiato registro quando ha ripreso con un buffetto il ministro degli esteri del lussemburgo parlando di un generico ministro straniero senza fare i nomi...la difesa della sovranità eh....il baluardo dell'italia...
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,733
Reaction score
1,136
Dopo Lega e Movimento 5 Stelle,anche Forza Italia,Fratelli d'Italia e Liberi e Uguali dicono NO a Cottarelli. Il governo ha 0 possibilità di avere la fiducia,e questo causa problemi sui mercati. Infatti il FTSE MIB perde il 2,5%,con lo spread a 228,come non si vedeva dal 2014

Godo
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,333
Reaction score
34,470
Leu che non vota la fiducia non me l'aspettavo, praticamente c'è solo il PD. Immagino non vogliano bruciarsi quel 3% fin dall'inizio.

Fa ridere vedere la boldrini che non vota la fiducia

D'Alema e Grasso speravano nel governo M5S-Lega, come da fuorionda, e speravano nell'Ok di Mattarella.
Dirò una cosa che mi fa rabbrividire, visto che LeU è la massima cosa che schifo: D'Alema è lungimirante. Perlomeno rispetto a Berlusconi. L'ultimo vuole ritardare le elezioni il più possibile (al di là delle dichiarazioni di facciata), confidando nel suo ego di far risalire i sondaggi. D'Alema sa benissimo che più dura questo governo Cottarelli, più la gente si schifa e i consensi di Lega e 5S aumenteranno. L'80% che teme rischierebbe di diventare realtà con più di un anno di Cottarelli.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,031
Reaction score
3,941
Io non so quale sia la tua situazione e delle PMI come le tue, ma è anche impensabile che redditi sopra i 100.000 euro l'anno paghino il 20%; io mi fido se mi dici che la situazione di un certo tipo di PMI è insostenibile, ma andrebbe corretta quella, senza ridisegnare tutto il sistema fiscale italiano.

Concordo. Un paio di mesi qualcuno ha scritto ( che di lavoro fa il commercialista ) che tutto conteggiato si superava ampiamente il 70% di tassazione. Una roba indegna e unica al mondo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto