- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,510
- Reaction score
- 18,196
L'atletico semmai è stata la squadra che ha esasperato la fase difensiva totale e che ha portato alla nascita di tale soluzione come mossa alternativa per trovare spazi dove non ci sono.
I precursori della costruzione dal basso sono state le squadre più tecniche come il city.
Guardiola al barca si poteva permettere di palleggiare nella metà campo avversaria e recuperare palla alta in pochi secondi ma senza messi se gli altri stanno tutti sotto palla non si passa.
Ecco allora l'evoluzione : palleggio basso, ti stano, ti prendo negli spazi.
E' una situazione di gioco molto da calcio a 5 , con la differenza che nel calcio a 5 il portiere tocca palla sul retropassaggio una sola volta ma il fine è lo stesso : gioco corto-lungo in alternanza col fine di generare spazi dove non ci sono.
Guardiola al solito è un passo avanti.
L'ultima sono i terzini di piede inverso che in possesso palla si accentrano in mediana.
Qualche settimana fa ne sentii la spiegazione in conferenza (tra parentesi questa intuizione ha cambiato la carriera a Cancelo che quest'anno sta giocando come mai fatto prima): abbiamo notato che i terzini in costruzione toccavano tantissime volte palla perchè ignorati dal pressing avversario, ma lo fanno in una zona inutile e poco pericolosa. Per cui li faccio giocare in regia in mezzo.
Secondo me è geniale.
D'altronde nel calcio da molti anni c'è Guardiola e dietro di lui il vuoto cosmico in quanto a coraggio e innovazione. Tutti gli altri scopiazzano.