- Registrato
- 8 Agosto 2013
- Messaggi
- 5,182
- Reaction score
- 24
Premessa:
Come alcuni sanno il mio fastidio verso questo allenatore è sterminato. A lui do costantemente le colpe di una cattiva gestione delle forze dei giocatori, e dei relativi infortuni; le formazioni spesso improbabili con giocatori di scarsa qualità tecnica preferiti a giocatori tecnicamente migliori e con più corsa; la non capacità di trovare un impianto tecnico tattico adeguato alla squadra; una cattiva preparazione che ci porta ad avere 7 mesi all'anno 11 walking dead in campo; il non saper insegnare movimenti alla squadra lasciando 11 giocatori immobili in mezzo al campo; il non capire quando vanno sostituiti i giocatori; il non saper motivare i giocatori; ecc. ecc.
Sono andato a rivedermi come giocava il Cagliari di Allegri:
Torniamo ai primi mesi del 2010, Allegri è appena stato premiato come miglior tecnico della serie A 2008/2009 grazie ad una squadra che giocava il più bel calcio della Serie A. Senza analizzare i buoni risultati del Cagliari descriviamo come giocava quel Cagliari... ebbene:
4-3-3 con sovrapposizione dei terzini sulle fasce, pressing a tutto campo, verticalizzazioni e gioco offensivo. A detta di molti una squadra da manuale del calcio.
Applicazione scientifica del 4-3-3 con una squadra compatta, corta, dove quando si ha la palla tutti gli uomini giocano a testa alta e fanno salire il baricentro senza buttare via palla.
Insegnamento del principio del "divertimento" alla squadra, frase sua: "fino a che mi diverto io e i ragazzi si divertono possiamo ottenere tutti i nostri obiettivi".
Anche al Sassuolo aveva impostato la squadra con il 4-3-3 con 2 centrocampisti forti tecnicamente su 3, con 3 attaccanti puri, e preferendo sempre i giocatori tecnici e veloci.

Cosa gli è successo al Milan?
Io mi ricordo benissimo il Milan 2010/2011 e nonostante lo Scudetto non ho un ricordo di una sola partita giocata in questo modo, nel 2011/2012 nemmeno e l'anno scorso anche nel momento migliore la squadra non giocava certamente come il Cagliari 2008/2010 nonostante il progetto Milan fosse ripartito da 0 e aveva potuto plasmarlo da 0.
Perché secondo voi non è mai riuscito ad applicare il suo credo calcistico al Milan?
Sua superbia?
Mancanza di impegno da parte dei giocatori?
Cattiva gestione societaria di acquisti e cessioni? (Al Cagliari nonostante le cessioni di importanti giocatori da un anno all'altro aveva comunque saputo ricreare l'identità di gioco e i buoni risultati).
Scomunica presidenziale del suo sistema di gioco? A questo punto è stato un errore prendere Allegri in prima istanza.
Come alcuni sanno il mio fastidio verso questo allenatore è sterminato. A lui do costantemente le colpe di una cattiva gestione delle forze dei giocatori, e dei relativi infortuni; le formazioni spesso improbabili con giocatori di scarsa qualità tecnica preferiti a giocatori tecnicamente migliori e con più corsa; la non capacità di trovare un impianto tecnico tattico adeguato alla squadra; una cattiva preparazione che ci porta ad avere 7 mesi all'anno 11 walking dead in campo; il non saper insegnare movimenti alla squadra lasciando 11 giocatori immobili in mezzo al campo; il non capire quando vanno sostituiti i giocatori; il non saper motivare i giocatori; ecc. ecc.
Sono andato a rivedermi come giocava il Cagliari di Allegri:
Torniamo ai primi mesi del 2010, Allegri è appena stato premiato come miglior tecnico della serie A 2008/2009 grazie ad una squadra che giocava il più bel calcio della Serie A. Senza analizzare i buoni risultati del Cagliari descriviamo come giocava quel Cagliari... ebbene:
4-3-3 con sovrapposizione dei terzini sulle fasce, pressing a tutto campo, verticalizzazioni e gioco offensivo. A detta di molti una squadra da manuale del calcio.

Applicazione scientifica del 4-3-3 con una squadra compatta, corta, dove quando si ha la palla tutti gli uomini giocano a testa alta e fanno salire il baricentro senza buttare via palla.

Insegnamento del principio del "divertimento" alla squadra, frase sua: "fino a che mi diverto io e i ragazzi si divertono possiamo ottenere tutti i nostri obiettivi".
Anche al Sassuolo aveva impostato la squadra con il 4-3-3 con 2 centrocampisti forti tecnicamente su 3, con 3 attaccanti puri, e preferendo sempre i giocatori tecnici e veloci.



Cosa gli è successo al Milan?
Io mi ricordo benissimo il Milan 2010/2011 e nonostante lo Scudetto non ho un ricordo di una sola partita giocata in questo modo, nel 2011/2012 nemmeno e l'anno scorso anche nel momento migliore la squadra non giocava certamente come il Cagliari 2008/2010 nonostante il progetto Milan fosse ripartito da 0 e aveva potuto plasmarlo da 0.
Perché secondo voi non è mai riuscito ad applicare il suo credo calcistico al Milan?
Sua superbia?
Mancanza di impegno da parte dei giocatori?
Cattiva gestione societaria di acquisti e cessioni? (Al Cagliari nonostante le cessioni di importanti giocatori da un anno all'altro aveva comunque saputo ricreare l'identità di gioco e i buoni risultati).
Scomunica presidenziale del suo sistema di gioco? A questo punto è stato un errore prendere Allegri in prima istanza.