Coronavirus, nuovi lockdown in Europa.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,356
Chiaro che non mi lamento se guardo alla mia situazione egoistica, rispetto a chi andava in trincea. Ci mancherebbe.

Ma a quei tempi la gente lottava per costruire qualcosa, hanno dato la vita per farci stare meglio. Adesso abbiamo le potenzialità per stare meglio e tuttavia ci troviamo costretti a rinchiuderci contro un nemico subdolo ed invisibile, inermi. E a mio parere qualcuno se l'è cercata, non farmi dire altro.

Io la vedo come Admin, stiamo tornando indietro e di parecchio. Forse abbiamo più balocchi e stiamo al caldo con un piatto di minestra sì sì, ma per certe cose siamo andando incontro ad un degrado mai visto.

Tutto sommato la civiltà umana non è mai tornata indietro in modo generalizzato, a parte i conflitti mondiali che comunque sono stati provocati da pazzoidi o situazioni geopolitiche già compromesse. Qui si rischia di tornare indietro proprio da un punto di vista di abitudini e rapporto con gli altri, un mutamento radicale di comportamento dell'essere umano.

Credo che il senso del post fosse quello.

Nel medioevo si tornò ben più che indietro rispetto ai tempi precedenti, per lo meno nella parte d'europa che era la culla della civiltà

Io resto del mio parere, abbiamo TUTTO per uscire da questa situazione più forti..ma serve comunione d'intenti e deve essere dell'occidente perché il nemico è lì e non si nasconde e si chiama CINA.

Il virus oggi fa paura, ma fra massimo 12 mesi sarà sconfitto quasi del tutto, però serve armarsi di misure economiche per isolare i cinesi

Ci perderemo in alcuni ambiti, ma nel lungo periodo il guadagno sarà enorme..sono loro che hanno più bisogno di noi perché senza l'export non hanno un mercato interno sufficiente..noi invece come occidente possiamo largamente accogliere la produttività
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Bé oddio, occidente Vs. Cina non mi pare sia paragonabile a Iran Vs. USA.

Ricordiamo sempre che UE+USa producono un PIL doppio della Cina...certo che non sarebbe indolore, ma le alternative sono farci schiacciare..l'occidente deve riconoscere di aver sbagliato l'approccio e deve ritornare a produrre e vendere internamente e ad alzare muri con dazi e altre misure.
La globalizzazione è una partita che abbiamo perso, o ce ne tiriamo fuori in tempo finché abbiamo ancora dei vantaggi sui rivali oppure tra qualche anno non saremo più noi a dettare le regole del gioco

Ho pochi dubbi che ad alti livelli non conoscano a menadito questi giochini di potere.

Anzi probabilmente è tutto orientato a queste immense manovre.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Nel medioevo si tornò ben più che indietro rispetto ai tempi precedenti, per lo meno nella parte d'europa che era la culla della civiltà

Io resto del mio parere, abbiamo TUTTO per uscire da questa situazione più forti..ma serve comunione d'intenti e deve essere dell'occidente perché il nemico è lì e non si nasconde e si chiama CINA.

Il virus oggi fa paura, ma fra massimo 12 mesi sarà sconfitto quasi del tutto, però serve armarsi di misure economiche per isolare i cinesi

Ci perderemo in alcuni ambiti, ma nel lungo periodo il guadagno sarà enorme..sono loro che hanno più bisogno di noi perché senza l'export non hanno un mercato interno sufficiente..noi invece come occidente possiamo largamente accogliere la produttività

Più che noi, dovremmo cercare altri paesi simil Cina. Credo ormai sia andata da quel punto di vista.

Certi prodotti, con costi di manodopera occidentali penso che non li compreremmo più o diventerebbe comunque un salasso economico.

Io la mia proposta l' ho già fatta: il fenomeno immigratorio africano è inarrestabile per ovvie ragioni, trasformiamoli in cinesini da produzione di massa tenendoci i margini di guadagno.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,356
Non è cosi facile e veloce, ma concordo. .

Senza contare che la Cina ha oltre il 90% delle terre rare di cui non possiamo fare a meno ( almeno a quei prezzi )

Ma qualcosa, va fatto.

So benissimo che non è facile ne immediato ma se non lo facciamo loro finiranno per schiacciarci..ragazzi la Cina ce l'ha come obbiettivo, diventare la potenza egemone globale e dettare un nuovo standard di vita..ma crediamo davvero che quando avranno il globo in mano si comporteranno come noi? Credete che si faranno remore o scrupoli?

O ci incamminiamo ora che economicamente siamo ancora in vantaggio o prepariamo i nostri figli a vivere da succubi del dragone..

Questo virus è il primo attacco diretto all'occidente, non si fermeranno mai
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,356
Ho pochi dubbi che ad alti livelli non conoscano a menadito questi giochini di potere.

Anzi probabilmente è tutto orientato a queste immense manovre.

Più che noi, dovremmo cercare altri paesi simil Cina. Credo ormai sia andata da quel punto di vista.

Certi prodotti, con costi di manodopera occidentali penso che non li compreremmo più o diventerebbe comunque un salasso economico.

Io la mia proposta l' ho già fatta: il fenomeno immigratorio africano è inarrestabile per ovvie ragioni, trasformiamoli in cinesini da produzione di massa tenendoci i margini di guadagno.

Sulla parte degli africani concordo pure io, anche se non vorrei nuovi schiavi..magari si potrebbe anche ripensare un po' il modello economico del capitalismo basato sul consumismo..

Per quanto riguarda la prima parte il problema è che noi ragioniamo ancora con il concetto di stati..ma mi fa paura che ormai le bandiere sono solo simboli sempre più vuoti..esistono solo corporation che sguazzano in questo sistema e che sono quelle che oliano il sistema..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,760
Nel medioevo si tornò ben più che indietro rispetto ai tempi precedenti, per lo meno nella parte d'europa che era la culla della civiltà

Io resto del mio parere, abbiamo TUTTO per uscire da questa situazione più forti..ma serve comunione d'intenti e deve essere dell'occidente perché il nemico è lì e non si nasconde e si chiama CINA.

Il virus oggi fa paura, ma fra massimo 12 mesi sarà sconfitto quasi del tutto, però serve armarsi di misure economiche per isolare i cinesi

Ci perderemo in alcuni ambiti, ma nel lungo periodo il guadagno sarà enorme..sono loro che hanno più bisogno di noi perché senza l'export non hanno un mercato interno sufficiente..noi invece come occidente possiamo largamente accogliere la produttività

Eh, guarda, te lo volevo citare il MedioEvo.

Non l'ho fatto proprio perché fu tutto sommato una situazione sulla quale noi abbiamo molta sensibilità perché coinvolge direttamente la storia del nostro paese, ma non è stata generalizzata. Le altre civiltà sparse per il mondo non sono state toccate minimamente. E comunque, appunto, fu un periodo durato roba tipo 300 e passa anni, mica una passeggiata. Qui invece si parla di una situazione planetaria (escluso la Cina, chiaramente).

Il potenziale per farcela ce l'abbiamo, ce l'abbiamo sempre avuto, e alla grande anche.

Il problema è che non siamo coesi, ci facciamo la guerra perfino tra di noi qui sul forum. Là abbiamo un blocco monolitico dove in miliardi pedalano e pochi decidono concordemente.

Mi auguro fortemente che ne verremmo fuori, purtroppo tanti dei valori che prima avevamo adesso si sono sgretolati. Vedremo, come al solito. Non sono pessimista, ma nemmeno mi sento al sicuro, ci dobbiamo dare una bella regolata.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,356
Eh, guarda, te lo volevo citare il MedioEvo.

Non l'ho fatto proprio perché fu tutto sommato una situazione sulla quale noi abbiamo molta sensibilità perché coinvolge direttamente la storia del nostro paese, ma non è stata generalizzata. Le altre civiltà sparse per il mondo non sono state toccate minimamente. E comunque, appunto, fu un periodo durato roba tipo 300 e passa anni, mica una passeggiata. Qui invece si parla di una situazione planetaria (escluso la Cina, chiaramente).

Il potenziale per farcela ce l'abbiamo, ce l'abbiamo sempre avuto, e alla grande anche.

Il problema è che non siamo coesi, ci facciamo la guerra perfino tra di noi qui sul forum. Là abbiamo un blocco monolitico dove in miliardi pedalano e pochi decidono concordemente.

Mi auguro fortemente che ne verremmo fuori, purtroppo tanti dei valori che prima avevamo adesso si sono sgretolati. Vedremo, come al solito. Non sono pessimista, ma nemmeno mi sento al sicuro, ci dobbiamo dare una bella regolata.

La parte evidenziata è esattamente la mia paura..Noi siamo superiori ma siamo maledettamente individualisti, ormai abbiamo perso ogni concetto di patria, addirittura siamo al punto che la parola "patria" viene vista come negativa...e di là invece c'è un mostro compatto che ci vuole fagocitare e inglobare nel suo modo di vivere..

Pensa che risveglio avrebbero quelli che oggi pensano di dialogare coi cinesi quando scopriranno che la Cina ci imporrà lo standard di vita...

Non abbiamo idea di cosa ci riserveranno...
 

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Ragazzi ...alla fine gira e rigira dobbiamo aggrapparci agli USA ...l'unica cosa che unisce tutti gli americano è che devono combattere la Cina ... anche se vince BideT la strada è segnata .. il deep state americano ha le idee molto chiare ..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ah non c'è nulla da fare, distanziamento sociale mascherine e sperare in un vaccino alternando qualche lockdown, c'è poco da girarci intorno.

Io continuo a sostenere che un APP a prova di bomba, cioè tecnicamente perfetta e funzionante per lo scopo prefissato ( forse perchè ho confidenza con la programmazione) sia il sistema migliore.

Roba che se funziona fai un tracciamento a tempo zero.

Ma vedo che siamo in 10 in Italia a crederlo, quindi comprendo e amen.

Ci hanno provato, ma se anche una soluzione alla “immuni” viene tacciata di invadenza della privacy e quindi non scaricata..... allora alzo le mani.

L’ennesimo caso nel quale la strumentalitá politica ha reso inutile una soluzione vincente
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Sulla parte degli africani concordo pure io, anche se non vorrei nuovi schiavi..magari si potrebbe anche ripensare un po' il modello economico del capitalismo basato sul consumismo..

Per quanto riguarda la prima parte il problema è che noi ragioniamo ancora con il concetto di stati..ma mi fa paura che ormai le bandiere sono solo simboli sempre più vuoti..esistono solo corporation che sguazzano in questo sistema e che sono quelle che oliano il sistema..

No, senza schiavitù.

Gli diamo una vita migliore di quella che gli abbiamo lasciato e gli diamo un potenziale futuro.

L' alternativa è vederli bighellonare per strada, o peggio.
 
Alto