- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,647
- Reaction score
- 4,356
Chiaro che non mi lamento se guardo alla mia situazione egoistica, rispetto a chi andava in trincea. Ci mancherebbe.
Ma a quei tempi la gente lottava per costruire qualcosa, hanno dato la vita per farci stare meglio. Adesso abbiamo le potenzialità per stare meglio e tuttavia ci troviamo costretti a rinchiuderci contro un nemico subdolo ed invisibile, inermi. E a mio parere qualcuno se l'è cercata, non farmi dire altro.
Io la vedo come Admin, stiamo tornando indietro e di parecchio. Forse abbiamo più balocchi e stiamo al caldo con un piatto di minestra sì sì, ma per certe cose siamo andando incontro ad un degrado mai visto.
Tutto sommato la civiltà umana non è mai tornata indietro in modo generalizzato, a parte i conflitti mondiali che comunque sono stati provocati da pazzoidi o situazioni geopolitiche già compromesse. Qui si rischia di tornare indietro proprio da un punto di vista di abitudini e rapporto con gli altri, un mutamento radicale di comportamento dell'essere umano.
Credo che il senso del post fosse quello.
Nel medioevo si tornò ben più che indietro rispetto ai tempi precedenti, per lo meno nella parte d'europa che era la culla della civiltà
Io resto del mio parere, abbiamo TUTTO per uscire da questa situazione più forti..ma serve comunione d'intenti e deve essere dell'occidente perché il nemico è lì e non si nasconde e si chiama CINA.
Il virus oggi fa paura, ma fra massimo 12 mesi sarà sconfitto quasi del tutto, però serve armarsi di misure economiche per isolare i cinesi
Ci perderemo in alcuni ambiti, ma nel lungo periodo il guadagno sarà enorme..sono loro che hanno più bisogno di noi perché senza l'export non hanno un mercato interno sufficiente..noi invece come occidente possiamo largamente accogliere la produttività