Bé non credo che per quanto poco avessero, se eri un ragazzo che sognava di fare il falegname e a 19 anni ti ritrovavi in trincea con -10gradi a mangiare poltiglia e defecare di fianco al cadavere del tuo amico sperando sempre di non crepare il giorno dopo, la vedessi in modo più positivo di noi oggi a casa in lockdown con internet, netflix e il riscaldamento puntato a 25 gradi..
A me fa paura il divenire, perché temo un ribaltone globale dove la Cina detterà i nuovi standard di vita..ma so sempre che sono nato privilegiato rispetto anche solo a mio nonno
Chiaro che non mi lamento se guardo alla mia situazione egoistica, rispetto a chi andava in trincea. Ci mancherebbe.
Ma a quei tempi la gente lottava per costruire qualcosa, hanno dato la vita per farci stare meglio. Adesso abbiamo le potenzialità per stare meglio e tuttavia ci troviamo costretti a rinchiuderci contro un nemico subdolo ed invisibile, inermi. E a mio parere qualcuno se l'è cercata, non farmi dire altro.
Io la vedo come Admin, stiamo tornando indietro e di parecchio. Forse abbiamo più balocchi e stiamo al caldo con un piatto di minestra sì sì, ma per certe cose siamo andando incontro ad un degrado mai visto.
Tutto sommato la civiltà umana non è mai tornata indietro in modo generalizzato, a parte i conflitti mondiali che comunque sono stati provocati da pazzoidi o situazioni geopolitiche già compromesse. Qui si rischia di tornare indietro proprio da un punto di vista di abitudini e rapporto con gli altri, un mutamento radicale di comportamento dell'essere umano.
Credo che il senso del post fosse quello.
Azione congiunta dell'occidente per ISOLARLI economicamente
Ma in questo senso l'unico che li accusa è Trump..gli altri fanno finta di nulla
E' troppo tardi secondo me.
E se c'è stata malafede dietro il vairus cinese, vuol dire che l'hanno fatto perché si sentono al sicuro.
Auguriamoci veramente che sia stato un evento naturale, altrimenti sono dolori, soprattutto per le generazioni future.