Coronavirus, nuovi lockdown in Europa.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Azione congiunta dell'occidente per ISOLARLI economicamente

Ma in questo senso l'unico che li accusa è Trump..gli altri fanno finta di nulla

Non è cosi facile e veloce, ma concordo. .

Senza contare che la Cina ha oltre il 90% delle terre rare di cui non possiamo fare a meno ( almeno a quei prezzi )

Ma qualcosa, va fatto.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Leggevo i dati giusto ieri.

Avete 15.000 contagi giornalieri e 1000 terapie intensive occupate, e avete gli abitanti della Lombardia...

Un bel disastro.

Il sistema è chiaramente al collasso (siamo alla fase degli ospedali da campo e dei ricoveri negli hotel), ma qui la responsabilità è un po’ di tutti. Il governo ha sottovalutato arrogantemente la cosa perché a marzo se l’erano scampata e i cittadini, con cui comunico tutti i giorni, in generale non reputano la cosa un problema e se ne fregano delle restrizioni.
Per farvi capire, a giugno l’unica restrizione in tutto il paese era la
Mascherina in metropolitana. Per il resto, tutto normale. Tutto!
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,759
Bé non credo che per quanto poco avessero, se eri un ragazzo che sognava di fare il falegname e a 19 anni ti ritrovavi in trincea con -10gradi a mangiare poltiglia e defecare di fianco al cadavere del tuo amico sperando sempre di non crepare il giorno dopo, la vedessi in modo più positivo di noi oggi a casa in lockdown con internet, netflix e il riscaldamento puntato a 25 gradi..

A me fa paura il divenire, perché temo un ribaltone globale dove la Cina detterà i nuovi standard di vita..ma so sempre che sono nato privilegiato rispetto anche solo a mio nonno

Chiaro che non mi lamento se guardo alla mia situazione egoistica, rispetto a chi andava in trincea. Ci mancherebbe.

Ma a quei tempi la gente lottava per costruire qualcosa, hanno dato la vita per farci stare meglio. Adesso abbiamo le potenzialità per stare meglio e tuttavia ci troviamo costretti a rinchiuderci contro un nemico subdolo ed invisibile, inermi. E a mio parere qualcuno se l'è cercata, non farmi dire altro.

Io la vedo come Admin, stiamo tornando indietro e di parecchio. Forse abbiamo più balocchi e stiamo al caldo con un piatto di minestra sì sì, ma per certe cose siamo andando incontro ad un degrado mai visto.

Tutto sommato la civiltà umana non è mai tornata indietro in modo generalizzato, a parte i conflitti mondiali che comunque sono stati provocati da pazzoidi o situazioni geopolitiche già compromesse. Qui si rischia di tornare indietro proprio da un punto di vista di abitudini e rapporto con gli altri, un mutamento radicale di comportamento dell'essere umano.

Credo che il senso del post fosse quello.

Azione congiunta dell'occidente per ISOLARLI economicamente

Ma in questo senso l'unico che li accusa è Trump..gli altri fanno finta di nulla

E' troppo tardi secondo me.

E se c'è stata malafede dietro il vairus cinese, vuol dire che l'hanno fatto perché si sentono al sicuro.

Auguriamoci veramente che sia stato un evento naturale, altrimenti sono dolori, soprattutto per le generazioni future.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Il sistema è chiaramente al collasso (siamo alla fase degli ospedali da campo e dei ricoveri negli hotel), ma qui la responsabilità è un po’ di tutti. Il governo ha sottovalutato arrogantemente la cosa perché a marzo se l’erano scampata e i cittadini, con cui comunico tutti i giorni, in generale non reputano la cosa un problema e se ne fregano delle restrizioni.
Per farvi capire, a giugno l’unica restrizione in tutto il paese era la
Mascherina in metropolitana. Per il resto, tutto normale. Tutto!

Boh, non capisco perchè si arrivi a quelle situazioni.

O meglio, il motivo è facilmente intuibile ( soldi ), però questi discorsi sono accettabili da noi del forum, ma chi governa ha ben altre responsabilità e oneri.
Deve fare di tutto per trovare compromessi accettabili, senza sacrificare ne salute ne economia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Chiaro che non mi lamento se guardo alla mia situazione egoistica, rispetto a chi andava in trincea. Ci mancherebbe.

Ma a quei tempi la gente lottava per costruire qualcosa, hanno dato la vita per farci stare meglio. Adesso abbiamo le potenzialità per stare meglio e tuttavia ci troviamo costretti a rinchiuderci contro un nemico subdolo ed invisibile, inermi. E a mio parere qualcuno se l'è cercata, non farmi dire altro.

Io la vedo come Admin, stiamo tornando indietro e di parecchio. Forse abbiamo più balocchi e stiamo al caldo con un piatto di minestra sì sì, ma per certe cose siamo andando incontro ad un degrado mai visto.

Tutto sommato la civiltà umana non è mai tornata indietro in modo generalizzato, a parte i conflitti mondiali che comunque sono stati provocati da pazzoidi o situazioni geopolitiche già compromesse. Qui si rischia di tornare indietro proprio da un punto di vista di abitudini e rapporto con gli altri, un mutamento radicale di comportamento dell'essere umano.

Credo che il senso del post fosse quello.



E' troppo tardi secondo me.

E se c'è stata malafede dietro il vairus cinese, vuol dire che l'hanno fatto perché si sentono al sicuro.

Auguriamoci veramente che sia stato un evento naturale, altrimenti sono dolori, soprattutto per le generazioni future.

Non so se l' ho scritto a te, ma che ci sia malafede o menefreghismo totale verso il resto del mondo è netto

Mentre costruivano i lazzaretti ancora non ci avevano avvisato degli asintomatici contagiosi, cosa che poi noi abbiamo realizzato in 3 giorni. Figuriamoci se loro non lo sapevano.
Dai, sono menti perverse.

Dolo o sbattersene le palle, è ugualmente pericoloso, anche se di diversa gravità.

Come ti dicevo ieri, occhio che stavolta l' hanno combinata cosi grossa che nessuno potrà piegarsi a 90 del tutto, nemmeno l' Italietta.

Comunque vedremo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Azione congiunta dell'occidente per ISOLARLI economicamente

Ma in questo senso l'unico che li accusa è Trump..gli altri fanno finta di nulla

l'Isolamento della Cina non è indolore.
Costerebbe miliardi e miliardi all'economia mondiale, probabilmente una perdita superiore al 5%, tra l'altro nel recente congresso cinese la Cina ha deliberato che la priorità è il mercato interno, per sviluppare il paese, quindi faresti una scelta che sarebbe fatta nel momento in cui il danno per te è massimo e per loro è minimo. Il tutto in un periodo in cui parti già da un -10% causa Covid....

I ponti non basterebbero per accogliere i senza tetto.

senza contare poi le facili teste di ponte... se l'Europa mettesse i dazi, vuoi che la GB appena uscita con Brexit non offra una sponda per bypassare i blocchi? (vedi questione Irland border).

Al momento loro sono una potenza inattaccabile, siamo nella stessa situazione in cui l'Iran è nei confronti degli USA.... li ritiene colpevoli delle loro disgrazie, si vorrebbe vendicare o rendere pan per focaccia, ma non può.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non so se l' ho scritto a te, ma che ci sia malafede o menefreghismo totale verso il resto del mondo è netto

Mentre costruivano i lazzaretti ancora non ci avevano avvisato degli asintomatici contagiosi, cosa che poi noi abbiamo realizzato in 3 giorni. Figuriamoci se loro non lo sapevano.
Dai, sono menti perverse.

Dolo o sbattersene le palle, è ugualmente pericoloso, anche se di diversa gravità.

Come ti dicevo ieri, occhio che stavolta l' hanno combinata cosi grossa che nessuno potrà piegarsi a 90 del tutto, nemmeno l' Italietta.

Comunque vedremo.

In linea di massima condivido.

Ma ricordiamoci che i primi provvedimenti importanti a Wuhan sono di metà Gennaio, il virus arriva in Italia (individuato) il 23 Febbraio. Tutt'ora dopo 8 mesi tante cose per noi non son così chiare e condivise, immagino che anche li, dopo 1-2 mesi si facessero tante ipotesi e teorie contrastanti.
QUante siano state condivise e in che modo, io non so proprio giudicare.

Comunque, la mia sensazione è la stessa di quanto in azienda una cosa va storta e pensi che la colpa sia del CEO... ok, magari è così...., ma difficile sostenerlo e anche se fosse.... complicato fare qualcosa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
l'Isolamento della Cina non è indolore.
Costerebbe miliardi e miliardi all'economia mondiale, probabilmente una perdita superiore al 5%, tra l'altro nel recente congresso cinese la Cina ha deliberato che la priorità è il mercato interno, per sviluppare il paese, quindi faresti una scelta che sarebbe fatta nel momento in cui il danno per te è massimo e per loro è minimo. Il tutto in un periodo in cui parti già da un -10% causa Covid....

I ponti non basterebbero per accogliere i senza tetto.

senza contare poi le facili teste di ponte... se l'Europa mettesse i dazi, vuoi che la GB appena uscita con Brexit non offra una sponda per bypassare i blocchi? (vedi questione Irland border).

Al momento loro sono una potenza inattaccabile, siamo nella stessa situazione in cui l'Iran è nei confronti degli USA.... li ritiene colpevoli delle loro disgrazie, si vorrebbe vendicare o rendere pan per focaccia, ma non può.

Hai ragione su tutto, certo, ma nemmeno lasciarla andare liscia..non si può. Non è accettabile questa volta.

Poi sappiamo tutti, che i soldi non hanno odore, quindi verrà chiuso sicuramente almeno un occhio.
Ma fargliela passare totalmente liscia, no, non è giusto.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ciao Darren! Scusami se intervengo ma scrivo da Praga e penso che in Italia stia arrivando un’immagine “pompata” della situazione.
In Rep. Ceca c’è da oggi il coprifuoco dalle 21 alle 5, ma per il resto durante il giorno la circolazione è libera benché il governo abbia consigliato di non muoversi. Alcuni lavorano da casa, altri in ufficio. Tutti possono uscire e andare legalmente dove vogliono nelle ore non di coprifuoco. Le scuole invece sono tutte chiuse tranne gli asili.
Scusami se sono intervenuto ma volevo dare la mia testimonianza. Detto ciò, la situazione qui è drammatica, gli ospedali sono pieni al 90% e in molti casi stanno scegliendo chi curare e chi no.

Ah ok, avevo letto della situazione sulla R. Ceca su ANSA, evidentemente hanno fonti errate. I negozi e i bar sono aperti?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
In linea di massima condivido.

Ma ricordiamoci che i primi provvedimenti importanti a Wuhan sono di metà Gennaio, il virus arriva in Italia (individuato) il 23 Febbraio. Tutt'ora dopo 8 mesi tante cose per noi non son così chiare e condivise, immagino che anche li, dopo 1-2 mesi si facessero tante ipotesi e teorie contrastanti.
QUante siano state condivise e in che modo, io non so proprio giudicare.

Comunque, la mia sensazione è la stessa di quanto in azienda una cosa va storta e pensi che la colpa sia del CEO... ok, magari è così...., ma difficile sostenerlo e anche se fosse.... complicato fare qualcosa.

No no, alt.
A gennaio hanno iniziato con "gli ospedali costruiti in 10 giorni".
Non potevano non conoscere il ruolo degli asintomatici.

Mentre in Europa misuravamo analmente la temperatura a chi arrivava in aereo, c' era un esercito di asintomatici in giro a diffondere il virus.

La raccontassero a qualcun altro.
 
Alto