Coronavirus: la Cina potrebbe nascondere 50.000 casi al giorno.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,534
Reaction score
9,448
Vero pure questo, la situazione cinese non è chiara, che ci sia qualcosa che non ci raccontano è ovvio.
Sicuramente non sappiamo proprio tutto tutto, ma che nascondano 50mila contagi al giorno tenderei a escluderlo. Non per fiducia verso le autorità cinesi, ma perché, a livello di tempistiche, è tecnicamente impossibile accertare una media di 50mila contagi al giorno perché è impossibile fare altrettante analisi in 24 ore. Peraltro, non sarebbero "solo" 50mila analisi perché ci sarebbero comunque X persone non contagiate sottoposte ai test. Numeri che sembrano totalmente inverosimili.
Come già scritto da te e da altri, penso sia saggio concentrarsi su come si evolveranno le cose qui in Europa, ché sui dati dalla Cina ci saranno sempre dubbi, più o meno fondati.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Sicuramente non sappiamo proprio tutto tutto, ma che nascondano 50mila contagi al giorno tenderei a escluderlo. Non per fiducia verso le autorità cinesi, ma perché, a livello di tempistiche, è tecnicamente impossibile accertare una media di 50mila contagi al giorno perché è impossibile fare altrettante analisi in 24 ore. Peraltro, non sarebbero "solo" 50mila analisi perché ci sarebbero comunque X persone non contagiate sottoposte ai test. Numeri che sembrano totalmente inverosimili.
Come già scritto da te e da altri, penso sia saggio concentrarsi su come si evolveranno le cose qui in Europa, ché sui dati dalla Cina ci saranno sempre dubbi, più o meno fondati.

Già. Infatti è il fatto che in Europa la situazione sembri relativamente sotto controllo che mi ha fatto pensare alla fake news sui dati catastrofici di quel sito cinese Tencent o come si chiama.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,733
Reaction score
1,209
Sicuramente non sappiamo proprio tutto tutto, ma che nascondano 50mila contagi al giorno tenderei a escluderlo. Non per fiducia verso le autorità cinesi, ma perché, a livello di tempistiche, è tecnicamente impossibile accertare una media di 50mila contagi al giorno perché è impossibile fare altrettante analisi in 24 ore. Peraltro, non sarebbero "solo" 50mila analisi perché ci sarebbero comunque X persone non contagiate sottoposte ai test. Numeri che sembrano totalmente inverosimili.
Come già scritto da te e da altri, penso sia saggio concentrarsi su come si evolveranno le cose qui in Europa, ché sui dati dalla Cina ci saranno sempre dubbi, più o meno fondati.

Ma mica è la sanità di De Luca, in Cina ci sono quasi tre milioni di medici.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Già. Infatti è il fatto che in Europa la situazione sembri relativamente sotto controllo che mi ha fatto pensare alla fake news sui dati catastrofici di quel sito cinese Tencent o come si chiama.

Tencent è una società per azioni che ha un conteggio autonomo e basato su diversi input. Tramite delle app è possibile verificare il numero degli infetti in base ai differenti metodi di calcolo.
La società non ha rilasciato alcuna dichiarazione: è apparso in rete uno screen di una delle applicazioni ad esso collegate con questo fantomatico numero. L'applicazione in questione era uso desktop, ed è stata etichettata come bufala dalla maggioranza della stampa mondiale, a cui è bastato controllare (tramite una qualsiasi delle app cinesi collegate) come il numero attuale degli infetti sia grossomodo in linea con quello rilasciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, cui differisce di piccoli punti percentuali per la tempistica di aggiornamento.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Tencent è una società per azioni che ha un conteggio autonomo e basato su diversi input. Tramite delle app è possibile verificare il numero degli infetti in base ai differenti metodi di calcolo.
La società non ha rilasciato alcuna dichiarazione: è apparso in rete uno screen di una delle applicazioni ad esso collegate con questo fantomatico numero. L'applicazione in questione era uso desktop, ed è stata etichettata come bufala dalla maggioranza della stampa mondiale, a cui è bastato controllare (tramite una qualsiasi delle app cinesi collegate) come il numero attuale degli infetti sia grossomodo in linea con quello rilasciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, cui differisce di piccoli punti percentuali per la tempistica di aggiornamento.

Ah ok. Bene, meno male, buona notizia.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Ah ok. Bene, meno male, buona notizia.

Non potendo pubblicare un link esterno, neanche se di pubblica utilità, ti ho inviato il collegamento via mp, così puoi verificare tu stesso sul sito adoperato, quello dell'app qq di tencent, come i dati siano nettamente difformi allo screen.

Il primo giornale a raccontare questa cosa è il Taiwan News, poi copiata e incollata altrove...
Ovviamente, tutto va preso con le molle, ma lo screen è tarocco.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non potendo pubblicare un link esterno, neanche se di pubblica utilità, ti ho inviato il collegamento via mp, così puoi verificare tu stesso sul sito adoperato, quello dell'app qq di tencent, come i dati siano nettamente difformi allo screen.

Il primo giornale a raccontare questa cosa è il Taiwan News, poi copiata e incollata altrove...
Ovviamente, tutto va preso con le molle, ma lo screen è tarocco.

L’ho ricevuto e ti ho risposto, grazie mille.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Tencent è una società per azioni che ha un conteggio autonomo e basato su diversi input. Tramite delle app è possibile verificare il numero degli infetti in base ai differenti metodi di calcolo.
La società non ha rilasciato alcuna dichiarazione: è apparso in rete uno screen di una delle applicazioni ad esso collegate con questo fantomatico numero. L'applicazione in questione era uso desktop, ed è stata etichettata come bufala dalla maggioranza della stampa mondiale, a cui è bastato controllare (tramite una qualsiasi delle app cinesi collegate) come il numero attuale degli infetti sia grossomodo in linea con quello rilasciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, cui differisce di piccoli punti percentuali per la tempistica di aggiornamento.

Ma allora esiste ancora qualcuno con del senno in testa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto