Coronavirus: in arrivo app per localizzare i contagiati.

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Come riportato dalla Rai, per la lotta al coronavirus Covid-19 saranno fondamentali anche le app per smartphone. Al Governo sono arrivate oltre 300 app da sviluppatori, a breve la scelta. Attraverso la localizzazione o il bluetooth sarà possibile localizzare le persone positive entro un metro e oltre. L'app avvertirà anche gli utenti se nei paraggi c'è una persona positiva al virus. I dati saranno criptati per garantire la privacy.

E se uno non ha uno smartphone? oppure se ha un vecchio cellulare?

Questa covid-farsa servirà anche a questo: a rendere obbligatorio il possesso e l'utilizzo di uno smartphone.

E la rete 5G è necessaria per controllare i dati di miliardi di telefoni, o di milioni in caso di depopolamento. Nonchè di telecamere e droni. E di conti in banca. E dello "stato di salute" che non dipende più dalla tua salute reale, ma da un certificato statale: tu puoi anche essere sano, ma se lo stato dice di no, sei spacciato e il cittadino non potrà farci nulla.

Coronachan è la spinta che era necessaria all'avvento del controllo totale dello Stato sul cittadino.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,027
Reaction score
38,663
Come riportato dalla Rai, per la lotta al coronavirus Covid-19 saranno fondamentali anche le app per smartphone. Al Governo sono arrivate oltre 300 app da sviluppatori, a breve la scelta. Attraverso la localizzazione o il bluetooth sarà possibile localizzare le persone positive entro un metro e oltre. L'app avvertirà anche gli utenti se nei paraggi c'è una persona positiva al virus. I dati saranno criptati per garantire la privacy.

Un'app per fornire informazioni il ministero della salute avrebbe dovuto già crearla.
Mi sorprende non poco che non sia stato fatto.
Sarebbe stata utile per le info , per le autocertificazioni e magari anche per motivare gli spostamenti per lavoro.
Localizzare le persone positive non credo sia corretto, etico e nemmeno costruttivo.
Non è un gioco tutta questa storia, ma a chi vengono in mente queste idee strampalate???
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,101
Reaction score
11,000
E se uno non ha uno smartphone? oppure se ha un vecchio cellulare?

Questa covid-farsa servirà anche a questo: a rendere obbligatorio il possesso e l'utilizzo di uno smartphone.

E la rete 5G è necessaria per controllare i dati di miliardi di telefoni, o di milioni in caso di depopolamento. Nonchè di telecamere e droni. E di conti in banca. E dello "stato di salute" che non dipende più dalla tua salute reale, ma da un certificato statale: tu puoi anche essere sano, ma se lo stato dice di no, sei spacciato e il cittadino non potrà farci nulla.

Coronachan è la spinta che era necessaria all'avvento del controllo totale dello Stato sul cittadino.

L'altro topic e stato chiuso.
Per ora non esiste la 5g in Belgio perche non abbiamo un governo dalle ultime elezioni (maggio 2019). Non riescono ad accordarsi, e cosi abbiamo un governo che non ha i poteri per firmare certe cose... come lo sviluppo della 5g.

Per ora l'unica cosa che abbiamo e una fake 5g (si utilizzano le frequenze della vecchia 3g) che migliora le prestazioni della 4G di meno del 30%. E questa cosa e attiva da noi solo con proximus e solo su 30 communi... il tutto da solo 5 giorni (e iniziato il primo aprime).
Le frequenze della 5g non sono ancora state venduta dal governo.



Meglio usare queste app che creare altri focolai.
Per me, nessun dubbio.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,970
Reaction score
6,590
Come riportato dalla Rai, per la lotta al coronavirus Covid-19 saranno fondamentali anche le app per smartphone. Al Governo sono arrivate oltre 300 app da sviluppatori, a breve la scelta. Attraverso la localizzazione o il bluetooth sarà possibile localizzare le persone positive entro un metro e oltre. L'app avvertirà anche gli utenti se nei paraggi c'è una persona positiva al virus. I dati saranno criptati per garantire la privacy.

SE fosse utile realmente per bloccare questa melma la scaricherei, ma se un infetto vuole contagiare gli altri spegne bluetooth, localizzazione e fa il cax.xo che gli pare. Oltretutto un'occasione ghiotta per tracciare chiunque da parte degli assassini al governo , figuriamoci se non ne approfittano per violare la privacy delle persone. Idea giusta, ma nelle mani della mafia mi farebbe stare più tranquillo che nelle mani del governo gonde
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
L'altro topic e stato chiuso.
Per ora non esiste la 5g in Belgio perche non abbiamo un governo dalle ultime elezioni (maggio 2019). Non riescono ad accordarsi, e cosi abbiamo un governo che non ha i poteri per firmare certe cose... come lo sviluppo della 5g.

Per ora l'unica cosa che abbiamo e una fake 5g (si utilizzano le frequenze della vecchia 3g) che migliora le prestazioni della 4G di meno del 30%. E questa cosa e attiva da noi solo con proximus e solo su 30 communi... il tutto da solo 5 giorni (e iniziato il primo aprime).
Le frequenze della 5g non sono ancora state venduta dal governo.



Meglio usare queste app che creare altri focolai.
Per me, nessun dubbio.

Grazie per la precisazione. Ma che non ci sia 5G in Belgio non mi pare contraddica il mio ragionamento (che sarei lieto venisse contraddetto al più presto, io spero che il 5G non sia dannoso...). Se il contagio in Belgio non è superiore o simile a quello di Brescia e Bergamo, o del resto del mondo dove c'è attivo il 5G che dovrebbe essere una con-causa e non una causa esclusiva (si spera... dato che non c'è certezza, perchè è passato grazie al principio "non-tested-harmful = safe").

Che sia o meno dannoso per la salute, il primo motivo per la diffusione è il controllo della popolazione, non perchè uno può scaricarsi un film in 5 secondi invece di 5 minuti.
Il contagio è un pretesto per l'implementazione rapida di questo sistema di controllo che ci priverà di una qualsiasi libertà e quindi di ogni diritto: potremo fare e pensare, solo ciò che ci sarà concesso.
E questo perchè la popolazione impaurita per il contagio è disposta a farsi schiavizzare in ogni modo, e anzi lo chiede.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Come riportato dalla Rai, per la lotta al coronavirus Covid-19 saranno fondamentali anche le app per smartphone. Al Governo sono arrivate oltre 300 app da sviluppatori, a breve la scelta. Attraverso la localizzazione o il bluetooth sarà possibile localizzare le persone positive entro un metro e oltre. L'app avvertirà anche gli utenti se nei paraggi c'è una persona positiva al virus. I dati saranno criptati per garantire la privacy.

Alla fine ai piani alti sono riusciti a piegare la tecnologia per usarla contro le persone, metodo cinese. La mania del controllo è la vera malattia dell'umanità e tali pratiche non andrebbero incoraggiate in nessun modo.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Come riportato dalla Rai, per la lotta al coronavirus Covid-19 saranno fondamentali anche le app per smartphone. Al Governo sono arrivate oltre 300 app da sviluppatori, a breve la scelta. Attraverso la localizzazione o il bluetooth sarà possibile localizzare le persone positive entro un metro e oltre. L'app avvertirà anche gli utenti se nei paraggi c'è una persona positiva al virus. I dati saranno criptati per garantire la privacy.

ok all'app. Ma mi chiedo...se uno non ha uno smartphone? o va in giro senza smartphone per non farsi localizzare? mica abbiamo il microchip
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,748
Reaction score
35,409
Come riportato dalla Rai, per la lotta al coronavirus Covid-19 saranno fondamentali anche le app per smartphone. Al Governo sono arrivate oltre 300 app da sviluppatori, a breve la scelta. Attraverso la localizzazione o il bluetooth sarà possibile localizzare le persone positive entro un metro e oltre. L'app avvertirà anche gli utenti se nei paraggi c'è una persona positiva al virus. I dati saranno criptati per garantire la privacy.

Sempre più Black Mirror.
Per fortuna non ho figli, e chissà se li avrò, già ho una certa età.
Non voglio crescerli in un mondo così.
 
Alto