Coronavirus: è allarme giovani. Età media scesa a 39 anni.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,425
Reaction score
44,783
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 9 agosto, per i contagi da Covid-19 ora è allarme tra i giovani. L'età media dei contagiati è scesa da 68 a 39 anni. Contagi decuplicati tra gli U19. Oltre il 50% dei contagiati è nella fascia tra i 19 ed i 50 anni. Il 12,8% ha al massimo 18 anni.

Il direttore dello Spallanzani:"Nei giovani i sintomi sono lievi. Ma attenti ai focolai nelle scuole".

Crisanti dice no allo scaricabarile su giovani:"E’ indubbio che il virus sfrutti il comportamento sociale degli individui ma trovo curioso questo scaricabarile fatto sui giovani. In fondo, siamo noi che abbiamo dato a loro insegnamenti e messaggi. Che, forse, in alcuni momenti sono stati anche sbagliati. I focolai da rientro sono una minaccia vera e propria per la quale vanno presi provvedimenti. Virus più buono? La scienza ci dice una cosa molto chiara. E cioè che i virus non si indeboliscono né si rafforzano. Semplicemente si selezionano. Al momento non ci sono elementi per dire né che il Covid si sia evoluto né in che modo. Dobbiamo anzi mantenere alta la guardia. E tornare a indossare la mascherina (ne vedo molto poche in giro). E a mantenere il distanziamento sociale. Il virus non è affatto sparito. Focolai da rientro che sono una minaccia vera e propria. E per i quali vanno presi dei provvedimenti seri”.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,425
Reaction score
44,783
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 9 agosto, per i contagi da Covid-19 ora è allarme tra i giovani. L'età media dei contagiati è scesa da 68 a 39 anni. Contagi decuplicati tra gli U19. Oltre il 50% dei contagiati è nella fascia tra i 19 ed i 50 anni. Il 12,8% ha al massimo 18 anni.

Il direttore dello Spallanzani:"Nei giovani i sintomi sono lievi. Ma attenti ai focolai nelle scuole".

.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,425
Reaction score
44,783
Crisanti dice no allo scaricabarile su giovani:"E’ indubbio che il virus sfrutti il comportamento sociale degli individui ma trovo curioso questo scaricabarile fatto sui giovani. In fondo, siamo noi che abbiamo dato a loro insegnamenti e messaggi. Che, forse, in alcuni momenti sono stati anche sbagliati. I focolai da rientro sono una minaccia vera e propria per la quale vanno presi provvedimenti. Virus più buono? La scienza ci dice una cosa molto chiara. E cioè che i virus non si indeboliscono né si rafforzano. Semplicemente si selezionano. Al momento non ci sono elementi per dire né che il Covid si sia evoluto né in che modo. Dobbiamo anzi mantenere alta la guardia. E tornare a indossare la mascherina (ne vedo molto poche in giro). E a mantenere il distanziamento sociale. Il virus non è affatto sparito. Focolai da rientro che sono una minaccia vera e propria. E per i quali vanno presi dei provvedimenti seri”.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,859
Reaction score
10,728
Crisanti dice no allo scaricabarile su giovani:"E’ indubbio che il virus sfrutti il comportamento sociale degli individui ma trovo curioso questo scaricabarile fatto sui giovani. In fondo, siamo noi che abbiamo dato a loro insegnamenti e messaggi. Che, forse, in alcuni momenti sono stati anche sbagliati. I focolai da rientro sono una minaccia vera e propria per la quale vanno presi provvedimenti. Virus più buono? La scienza ci dice una cosa molto chiara. E cioè che i virus non si indeboliscono né si rafforzano. Semplicemente si selezionano. Al momento non ci sono elementi per dire né che il Covid si sia evoluto né in che modo. Dobbiamo anzi mantenere alta la guardia. E tornare a indossare la mascherina (ne vedo molto poche in giro). E a mantenere il distanziamento sociale. Il virus non è affatto sparito. Focolai da rientro che sono una minaccia vera e propria. E per i quali vanno presi dei provvedimenti seri”.

Questa cosa sui giovani è eccezionale.
Non è colpa loro ma di chi ha dato messaggi sbagliati :rotolo:
Muoio.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,908
Reaction score
6,488
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 9 agosto, per i contagi da Covid-19 ora è allarme tra i giovani. L'età media dei contagiati è scesa da 68 a 39 anni. Contagi decuplicati tra gli U19. Oltre il 50% dei contagiati è nella fascia tra i 19 ed i 50 anni. Il 12,8% ha al massimo 18 anni.

Il direttore dello Spallanzani:"Nei giovani i sintomi sono lievi. Ma attenti ai focolai nelle scuole".

Crisanti dice no allo scaricabarile su giovani:"E’ indubbio che il virus sfrutti il comportamento sociale degli individui ma trovo curioso questo scaricabarile fatto sui giovani. In fondo, siamo noi che abbiamo dato a loro insegnamenti e messaggi. Che, forse, in alcuni momenti sono stati anche sbagliati. I focolai da rientro sono una minaccia vera e propria per la quale vanno presi provvedimenti. Virus più buono? La scienza ci dice una cosa molto chiara. E cioè che i virus non si indeboliscono né si rafforzano. Semplicemente si selezionano. Al momento non ci sono elementi per dire né che il Covid si sia evoluto né in che modo. Dobbiamo anzi mantenere alta la guardia. E tornare a indossare la mascherina (ne vedo molto poche in giro). E a mantenere il distanziamento sociale. Il virus non è affatto sparito. Focolai da rientro che sono una minaccia vera e propria. E per i quali vanno presi dei provvedimenti seri”.

3/4 sono feccia arrivata via mare, ma la colpa é dei giovani rigorosamente bianchi e italiani. Ovviamente
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Crisanti dice no allo scaricabarile su giovani:"E’ indubbio che il virus sfrutti il comportamento sociale degli individui ma trovo curioso questo scaricabarile fatto sui giovani. In fondo, siamo noi che abbiamo dato a loro insegnamenti e messaggi. Che, forse, in alcuni momenti sono stati anche sbagliati. I focolai da rientro sono una minaccia vera e propria per la quale vanno presi provvedimenti. Virus più buono? La scienza ci dice una cosa molto chiara. E cioè che i virus non si indeboliscono né si rafforzano. Semplicemente si selezionano. Al momento non ci sono elementi per dire né che il Covid si sia evoluto né in che modo. Dobbiamo anzi mantenere alta la guardia. E tornare a indossare la mascherina (ne vedo molto poche in giro). E a mantenere il distanziamento sociale. Il virus non è affatto sparito. Focolai da rientro che sono una minaccia vera e propria. E per i quali vanno presi dei provvedimenti seri”.

Eh certo, i gggiuovani malandrini che non hanno rispetto per le vecchie generazioni

Ma per cortesia, chi ha riaperto le discoteche non è un ggggiovane. Chi parla di complotti 5g virus che non esiste non è un ggggiovane. Chi fa entrare malati di virus da ovunque non è un ggggiovane.

È comunque splendida questa cosa, si dice che aumentano i contagi tra i giovani poi non viene spiegato se tra questi ci sono anche casi gravi o è tutta acqua di rose... Bah
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
A me sembra una mistificazione dei dati per buttare la croce sui giovani. In lockdown chi faceva il tampone ai giovani con sintomi lievi? Nessuno. Ora invece per ogni febbre viene fatto il tampone e magicamente ecco anche i giovani.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,859
Reaction score
10,728
Eh certo, i gggiuovani malandrini che non hanno rispetto per le vecchie generazioni

Ma per cortesia, chi ha riaperto le discoteche non è un ggggiovane. Chi parla di complotti 5g virus che non esiste non è un ggggiovane. Chi fa entrare malati di virus da ovunque non è un ggggiovane.

È comunque splendida questa cosa, si dice che aumentano i contagi tra i giovani poi non viene spiegato se tra questi ci sono anche casi gravi o è tutta acqua di rose... Bah

Su questo ti do ragione tutta la vita.
Ma non si puo nemmeno dire che stanno rispettando le poche regole che sono ancora imposte, ovvero maschera e distanza minima.
Che poi io non sono di certo la persona piu adatta a parlare della situazione italiana. Sto a l'estero. Pero qui e chiarissimo che non rispettino le regole. E da noi non ci sono nemmeno le discoteche aperte, o i barconi giornalieri.

Sia chiaro che li capisco. E sicuramente piu facile rispettare tutte quelle regole quando hai 40 anni rispetto a qualcuno di 15 anni.
A quel eta gli amici sono quasi piu importanti della famiglia... e per non parlare degli ormoni :fuma: della voglia di divertirsi e chi se ne frega del resto.
Gia sono stati eccezionali per 3 mesi.
E difficile chiedere di piu. Sopratutto con il sole.

Sicuramente avranno meno comportamenti a rischio da settembre-ottobre in poi.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
A me sembra una mistificazione dei dati per buttare la croce sui giovani. In lockdown chi faceva il tampone ai giovani con sintomi lievi? Nessuno. Ora invece per ogni febbre viene fatto il tampone e magicamente ecco anche i giovani.

Mistificazione, dici bene.
A Marzo gente di 40 anni a casa con 39 di febbre. Qualcuno ha ricevuto il tampone dopo, altri - perché magari non c'era la prova di un diretto contatto con un contagiato - no.
Oppure gente con poche linee di febbre e pochi sintomi, mai sottoposti a tampone.
Adesso se non erro ricoverano anche se hai 37.5 di febbre e un po' di tosse (giustamente eh..meglio tenere monitorato).
 
Alto