- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 241,385
- Reaction score
- 44,777
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 9 agosto, per i contagi da Covid-19 ora è allarme tra i giovani. L'età media dei contagiati è scesa da 68 a 39 anni. Contagi decuplicati tra gli U19. Oltre il 50% dei contagiati è nella fascia tra i 19 ed i 50 anni. Il 12,8% ha al massimo 18 anni.
Il direttore dello Spallanzani:"Nei giovani i sintomi sono lievi. Ma attenti ai focolai nelle scuole".
Crisanti dice no allo scaricabarile su giovani:"E’ indubbio che il virus sfrutti il comportamento sociale degli individui ma trovo curioso questo scaricabarile fatto sui giovani. In fondo, siamo noi che abbiamo dato a loro insegnamenti e messaggi. Che, forse, in alcuni momenti sono stati anche sbagliati. I focolai da rientro sono una minaccia vera e propria per la quale vanno presi provvedimenti. Virus più buono? La scienza ci dice una cosa molto chiara. E cioè che i virus non si indeboliscono né si rafforzano. Semplicemente si selezionano. Al momento non ci sono elementi per dire né che il Covid si sia evoluto né in che modo. Dobbiamo anzi mantenere alta la guardia. E tornare a indossare la mascherina (ne vedo molto poche in giro). E a mantenere il distanziamento sociale. Il virus non è affatto sparito. Focolai da rientro che sono una minaccia vera e propria. E per i quali vanno presi dei provvedimenti seri”.
Il direttore dello Spallanzani:"Nei giovani i sintomi sono lievi. Ma attenti ai focolai nelle scuole".
Crisanti dice no allo scaricabarile su giovani:"E’ indubbio che il virus sfrutti il comportamento sociale degli individui ma trovo curioso questo scaricabarile fatto sui giovani. In fondo, siamo noi che abbiamo dato a loro insegnamenti e messaggi. Che, forse, in alcuni momenti sono stati anche sbagliati. I focolai da rientro sono una minaccia vera e propria per la quale vanno presi provvedimenti. Virus più buono? La scienza ci dice una cosa molto chiara. E cioè che i virus non si indeboliscono né si rafforzano. Semplicemente si selezionano. Al momento non ci sono elementi per dire né che il Covid si sia evoluto né in che modo. Dobbiamo anzi mantenere alta la guardia. E tornare a indossare la mascherina (ne vedo molto poche in giro). E a mantenere il distanziamento sociale. Il virus non è affatto sparito. Focolai da rientro che sono una minaccia vera e propria. E per i quali vanno presi dei provvedimenti seri”.