Coronavirus: danni all'apparato cardiovascolare.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,038
Reaction score
45,438
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 28 marzo, continua con l'indagine relativa alle "cicatrici" da coronavirus e ai rischi futuri per gli atleti contagiati. E riportato che la Federazione dei dottori pretenderà controlli dettagliati sui calciatori. Si teme che il virus possa causare danni al cuore.

Ecco quanto dichiarato dal virologo Fabrizio Pregliasco:"L'infezione può causare danni all'organismo? Non possiamo escluderlo. In un 75% dei casi dei primi 155 morti sottoposti ad autopsia sono stati riscontrati ipertensione, aritmie, un danno cardiaco acuto. Probabilmente per effetto della risposta infiammatoria al virus a livello non solo delle cellule respiratorie, ma anche a livello delle cellule dei vasi sanguigni e del cuore. Dei morti, il 70% aveva una cardiopatia ischemica. E queste osservazioni corrispondono a quelle di altri Paesi, come la Germania. Mentre effetti sulle cellule muscolari del cuore non erano già stati riscontrati per l’infezione di altri coronavirus":

"E se l'infezione si sviluppa in modo non grave e si guarisce? Anche qui non possiamo escludere “cicatrici” alle cellule dell’apparato cardiovascolare, da valutare e seguire. Come le “cicatrici”, queste accertate, alle cellule polmonari".

"E nei positivi asintomatici? Non ci sono evidenze scientiiche, studi vanno ancora fatti. Ma l’esperienza dei precedenti coronavirus incoraggia".

"La perdita di olfatto e gusto? E' reversibile. Sparisce dopo l'infezione".

"Gli atleti contagiati andranno tutti controllati? Sicuro, andranno tutti sottoposti a controlli accurati sull’apparato cardiovascolare".
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,038
Reaction score
45,438
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 28 marzo, continua con l'indagine relativa alle "cicatrici" da coronavirus e ai rischi futuri per gli atleti contagiati. E riportato che la Federazione dei dottori pretenderà controlli dettagliati sui calciatori. Si teme che il virus possa causare danni al cuore.

Ecco quanto dichiarato dal virologo Fabrizio Pregliasco:"L'infezione può causare danni all'organismo? Non possiamo escluderlo. In un 75% dei casi dei primi 155 morti sottoposti ad autopsia sono stati riscontrati ipertensione, aritmie, un danno cardiaco acuto. Probabilmente per effetto della risposta infiammatoria al virus a livello non solo delle cellule respiratorie, ma anche a livello delle cellule dei vasi sanguigni e del cuore. Dei morti, il 70% aveva una cardiopatia ischemica. E queste osservazioni corrispondono a quelle di altri Paesi, come la Germania. Mentre effetti sulle cellule muscolari del cuore non erano già stati riscontrati per l’infezione di altri coronavirus":

"E se l'infezione si sviluppa in modo non grave e si guarisce? Anche qui non possiamo escludere “cicatrici” alle cellule dell’apparato cardiovascolare, da valutare e seguire. Come le “cicatrici”, queste accertate, alle cellule polmonari".

"E nei positivi asintomatici? Non ci sono evidenze scientiiche, studi vanno ancora fatti. Ma l’esperienza dei precedenti coronavirus incoraggia".

"La perdita di olfatto e gusto? E' reversibile. Sparisce dopo l'infezione".

"Gli altri contagiati andranno tutti controllati? Sicuro, andranno tutti sottoposti a controlli accurati sull’apparato cardiovascolare".
[MENTION=866]FiglioDelDioOdino[/MENTION] se non ricordo male scrisse queste cose più di un mese fa.

Terribile. Pazzesco. Che mostro che hanno creato sti maledetti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,086
Reaction score
38,777
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 28 marzo, continua con l'indagine relativa alle "cicatrici" da coronavirus e ai rischi futuri per gli atleti contagiati. E riportato che la Federazione dei dottori pretenderà controlli dettagliati sui calciatori. Si teme che il virus possa causare danni al cuore.

Ecco quanto dichiarato dal virologo Fabrizio Pregliasco:"L'infezione può causare danni all'organismo? Non possiamo escluderlo. In un 75% dei casi dei primi 155 morti sottoposti ad autopsia sono stati riscontrati ipertensione, aritmie, un danno cardiaco acuto. Probabilmente per effetto della risposta infiammatoria al virus a livello non solo delle cellule respiratorie, ma anche a livello delle cellule dei vasi sanguigni e del cuore. Dei morti, il 70% aveva una cardiopatia ischemica. E queste osservazioni corrispondono a quelle di altri Paesi, come la Germania. Mentre effetti sulle cellule muscolari del cuore non erano già stati riscontrati per l’infezione di altri coronavirus":

"E se l'infezione si sviluppa in modo non grave e si guarisce? Anche qui non possiamo escludere “cicatrici” alle cellule dell’apparato cardiovascolare, da valutare e seguire. Come le “cicatrici”, queste accertate, alle cellule polmonari".

"E nei positivi asintomatici? Non ci sono evidenze scientiiche, studi vanno ancora fatti. Ma l’esperienza dei precedenti coronavirus incoraggia".

"La perdita di olfatto e gusto? E' reversibile. Sparisce dopo l'infezione".

"Gli altri contagiati andranno tutti controllati? Sicuro, andranno tutti sottoposti a controlli accurati sull’apparato cardiovascolare".

Altro che immunità di gregge : sterminio di una razza.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
[MENTION=866]FiglioDelDioOdino[/MENTION] se non ricordo male scrisse queste cose più di un mese fa.

Terribile. Pazzesco. Che mostro che hanno creato sti maledetti.

Altro che immunità di gregge : sterminio di una razza.

Se lo sapevo io dei danni permanenti al cuore e altri organi, credo che lo dovessero sapere anche "loro", i più informati, quelli che devono gestire l'epidemia.
A sto punto la mia idea è che si siano tenuti in tasca questa carta da giocare per avere un pretesto per estendere la quarantena. Per terrorizzare di più la popolazione dal momento che dia segni di insofferenza e ribellione. Per metterci gli uni contro gli altri, tra chi vuole allentare le misure e chi le vuole inasprire. Perchè questo è anche un esperimento sociale.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,300
Reaction score
9,126
Se lo sapevo io dei danni permanenti al cuore e altri organi, credo che lo dovessero sapere anche "loro", i più informati, quelli che devono gestire l'epidemia.
A sto punto la mia idea è che si siano tenuti in tasca questa carta da giocare per avere un pretesto per estendere la quarantena. Per terrorizzare di più la popolazione dal momento che dia segni di insofferenza e ribellione. Per metterci gli uni contro gli altri, tra chi vuole allentare le misure e chi le vuole inasprire. Perchè questo è anche un esperimento sociale.
Ma certo che lo sapevano. Che le polmoniti, soprattutto quelle di origine batterica, possano causare danni cardiovascolari è noto da tempo. È pacifico che una polmonite aumenti il rischio di ictus e infarto, soprattutto in pazienti che abbiano già fattori di rischio.
Nulla di nuovo sotto il sole.
Ovvio e scontato(oltre che doveroso) fare accertamenti in tal senso anche per la covid-19. Ma non sarebbe né una novità né una cosa sorprendente né, tanto meno, scientificamente sconvolgente.
 

nik10jb

Junior Member
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
466
Reaction score
433
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 28 marzo, continua con l'indagine relativa alle "cicatrici" da coronavirus e ai rischi futuri per gli atleti contagiati. E riportato che la Federazione dei dottori pretenderà controlli dettagliati sui calciatori. Si teme che il virus possa causare danni al cuore.

Ecco quanto dichiarato dal virologo Fabrizio Pregliasco:"L'infezione può causare danni all'organismo? Non possiamo escluderlo. In un 75% dei casi dei primi 155 morti sottoposti ad autopsia sono stati riscontrati ipertensione, aritmie, un danno cardiaco acuto. Probabilmente per effetto della risposta infiammatoria al virus a livello non solo delle cellule respiratorie, ma anche a livello delle cellule dei vasi sanguigni e del cuore. Dei morti, il 70% aveva una cardiopatia ischemica. E queste osservazioni corrispondono a quelle di altri Paesi, come la Germania. Mentre effetti sulle cellule muscolari del cuore non erano già stati riscontrati per l’infezione di altri coronavirus":

"E se l'infezione si sviluppa in modo non grave e si guarisce? Anche qui non possiamo escludere “cicatrici” alle cellule dell’apparato cardiovascolare, da valutare e seguire. Come le “cicatrici”, queste accertate, alle cellule polmonari".

"E nei positivi asintomatici? Non ci sono evidenze scientiiche, studi vanno ancora fatti. Ma l’esperienza dei precedenti coronavirus incoraggia".

"La perdita di olfatto e gusto? E' reversibile. Sparisce dopo l'infezione".

"Gli atleti contagiati andranno tutti controllati? Sicuro, andranno tutti sottoposti a controlli accurati sull’apparato cardiovascolare".

Per quanto riguarda la parte dei danni al cuore l'avevo già letta questa notizia su diversi siti diverso tempo fa. Sono andato a ricontrollare e infatti uno di quei articoli era stato pubblicato il 24 febbraio. E l'articolo riportava le parole di un medico che lavorava a Wuhan e che poi aveva raggiunto dei sui parenti nel Regno Unito. Ha rilasciato queste dichiarazioni chiedendo di rimanere anonimo sia lui che i suoi familiari. Comunque aveva affermato che era possibile essere infettati ancora e che in alcuni casi le persone poi erano morte per attacco cardiaco. Infatti avevano notato che alcune persone che avevano recuperato la prima volta, a causa dell'infezione e delle terapie per la guarigione avevano riportato dei danni ai tessuti cardiaci, e che quando venivano infettati una seconda volta, gli anticorpi non erano un aiuto anzi rendevano le cose peggiori, e morivano improvvisamente per attacco cardiaco.
Inoltre sempre in quell'articolo riportava che il virus è molto "furbo" e in alcuni soggetti poteva nascondere i sintomi anche fino a 24 giorni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,086
Reaction score
38,777
Se lo sapevo io dei danni permanenti al cuore e altri organi, credo che lo dovessero sapere anche "loro", i più informati, quelli che devono gestire l'epidemia.
A sto punto la mia idea è che si siano tenuti in tasca questa carta da giocare per avere un pretesto per estendere la quarantena. Per terrorizzare di più la popolazione dal momento che dia segni di insofferenza e ribellione. Per metterci gli uni contro gli altri, tra chi vuole allentare le misure e chi le vuole inasprire. Perchè questo è anche un esperimento sociale.

Ma certo che lo sapevano. Che le polmoniti, soprattutto quelle di origine batterica, possano causare danni cardiovascolari è noto da tempo. È pacifico che una polmonite aumenti il rischio di ictus e infarto, soprattutto in pazienti che abbiano già fattori di rischio.
Nulla di nuovo sotto il sole.
Ovvio e scontato(oltre che doveroso) fare accertamenti in tal senso anche per la covid-19. Ma non sarebbe né una novità né una cosa sorprendente né, tanto meno, scientificamente sconvolgente.

Se dicessero tutto sai che fuggi fuggi ??
Ci sarebbero persone che di loro iniziativa cambierebbero le molecole per curare l'ipertensione , giusto per fare un esempio, o ci sarebbe la corsa ad altri farmaci.
A voler fare la caccia al complotto e voler trovare la malafede semmai dovremmo chiederci perchè non ci sia stato uno e dico un solo scienziato che abbia consigliato di smettere di fumare visto che il collegamento polmonite-fumo è uno dei più banali e ovvi.
E' pur vero che il tessuto polmonare per rigenerarsi ci mette tempo ma ogni giorno senza fumo è un mattoncino verso la rinascita.
Ma ovviamente lo stato ci fa i soldi col fumo!!!
E chissà se anche la tanto criticata sigaretta elettronica rientra tra le concause!!!
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,251
Reaction score
358
e' nAtUrALEeE!!111!!

La detto il vitoloko in tivu ke tre setimane fa diceva Ke era una inflatulenza!!111!!!
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,582
Reaction score
23,120
Strano, gli scienziati e le persone di buon senso dicevano da una vita che il pianeta è a rischio, poi c'è voluta la Gretina per passare a (forse) qualcosa di concreto. Con la conseguenza che chiunque è scienziato.

Poi un giorno forse capiremo che prima dello scienziato, del buon senso e dei dati concreti, viene l'interesse e il controllo sociale pervasivo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,401
Reaction score
12,852
Il Corriere dello Sport in edicola oggi, 28 marzo, continua con l'indagine relativa alle "cicatrici" da coronavirus e ai rischi futuri per gli atleti contagiati. E riportato che la Federazione dei dottori pretenderà controlli dettagliati sui calciatori. Si teme che il virus possa causare danni al cuore.

Ecco quanto dichiarato dal virologo Fabrizio Pregliasco:"L'infezione può causare danni all'organismo? Non possiamo escluderlo. In un 75% dei casi dei primi 155 morti sottoposti ad autopsia sono stati riscontrati ipertensione, aritmie, un danno cardiaco acuto. Probabilmente per effetto della risposta infiammatoria al virus a livello non solo delle cellule respiratorie, ma anche a livello delle cellule dei vasi sanguigni e del cuore. Dei morti, il 70% aveva una cardiopatia ischemica. E queste osservazioni corrispondono a quelle di altri Paesi, come la Germania. Mentre effetti sulle cellule muscolari del cuore non erano già stati riscontrati per l’infezione di altri coronavirus":

"E se l'infezione si sviluppa in modo non grave e si guarisce? Anche qui non possiamo escludere “cicatrici” alle cellule dell’apparato cardiovascolare, da valutare e seguire. Come le “cicatrici”, queste accertate, alle cellule polmonari".

"E nei positivi asintomatici? Non ci sono evidenze scientiiche, studi vanno ancora fatti. Ma l’esperienza dei precedenti coronavirus incoraggia".

"La perdita di olfatto e gusto? E' reversibile. Sparisce dopo l'infezione".

"Gli atleti contagiati andranno tutti controllati? Sicuro, andranno tutti sottoposti a controlli accurati sull’apparato cardiovascolare".

Domanda da profano, mica anche le comuni polmoniti, se forti, possono lasciare qualche danno?
 
Alto