Coronavirus: bollettino 26 febbraio 2021

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,287
Reaction score
44,363
Il bollettino del 26 febbraio

20.499 nuovi contagi, 253 morti, 11.714 guariti, 175.506 tamponi molecolari, 2.194 (+26) in terapia intensiva
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
In Italia oggi: 20500 nuovi positivi con 350k test. Trend in salita.

In UK oggi: 8500 nuovi positivi con 500k test. Trend in calo.

Mi sa che in Italia ci ritorno tra un bel po', anche perche' se riesco a venire mi impediranno di tornare indietro
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Il bollettino del 26 febbraio

20.499 nuovi contagi, 253 morti, 11.714 guariti, 175.506 tamponi molecolari, 2.194 (+26) in terapia intensiva

Comunque dai mi pare ormai normale che i contaggi non arriveranno mai a zero .. lasciamo stare la NZ che se non fosse per il Signore degli Agnelli e la squadra di Rugby nessuno sapeva manco dove fosse.

Da noi è tutto chiuso da 4 mesi. Le Squole avevo provato ad aprire la settimana scorsa per le classi piccole ed è scoppiato un focolaio ed hanno rischiuso di nuovo. Le squole credo che saranno chiuse fino a maggio/giugno.. nonstante tutto abbiamo sempre i 500/600 contagiati al giorni. Nonostante 4 mesi.

Forse dico una cosa ignorante, visto che sono ignorante in materia. Ma non è che questa strategia di lockdown a livello mondiale, abbia in qualche modo "costretto" il virus ad evolversi? Insomma roba da Super Sayain che supera il limite.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,366
Reaction score
22,616
Comunque dai mi pare ormai normale che i contaggi non arriveranno mai a zero .. lasciamo stare la NZ che se non fosse per il Signore degli Agnelli e la squadra di Rugby nessuno sapeva manco dove fosse.

Da noi è tutto chiuso da 4 mesi. Le Squole avevo provato ad aprire la settimana scorsa per le classi piccole ed è scoppiato un focolaio ed hanno rischiuso di nuovo. Le squole credo che saranno chiuse fino a maggio/giugno.. nonstante tutto abbiamo sempre i 500/600 contagiati al giorni. Nonostante 4 mesi.

Forse dico una cosa ignorante, visto che sono ignorante in materia. Ma non è che questa strategia di lockdown a livello mondiale, abbia in qualche modo "costretto" il virus ad evolversi? Insomma roba da Super Sayain che supera il limite.

Non sei 'gnorante, ma poi allora mi dovresti spiegare come mai il vairus non si è evoluto in Cina, dove i soliti altoparlanti di regime dicono che hanno fatto lockkedown durissimo (e brevissimo, mi sa). La logica non mi convince.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
Comunque dai mi pare ormai normale che i contaggi non arriveranno mai a zero .. lasciamo stare la NZ che se non fosse per il Signore degli Agnelli e la squadra di Rugby nessuno sapeva manco dove fosse.

Da noi è tutto chiuso da 4 mesi. Le Squole avevo provato ad aprire la settimana scorsa per le classi piccole ed è scoppiato un focolaio ed hanno rischiuso di nuovo. Le squole credo che saranno chiuse fino a maggio/giugno.. nonstante tutto abbiamo sempre i 500/600 contagiati al giorni. Nonostante 4 mesi.

Forse dico una cosa ignorante, visto che sono ignorante in materia. Ma non è che questa strategia di lockdown a livello mondiale, abbia in qualche modo "costretto" il virus ad evolversi? Insomma roba da Super Sayain che supera il limite.

Penso, anch'io da ignorante, che invece stiamo rallentando le mutazioni, e questo trascinerà il problema per molti più anni.
La spagnola, usata spesso come termine di paragone, ha probabilmente fatto tutto il suo ciclo di mutazioni in pochi anni, senza freni, ammazzando un sacco di gente e poi sparendo del tutto.
Il "naturale" ciclo del covid viene rallentato dai lockdown e quindi al posto che fare 50 milioni di morti in 2 anni ne fa 10 in 10 anni magari, prima di diventare innocuo o endemico. A scapito però anche di 10 anni di libertà...boh, chissà cosa è meglio
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,784
Reaction score
6,346
In Italia oggi: 20500 nuovi positivi con 350k test. Trend in salita.

In UK oggi: 8500 nuovi positivi con 500k test. Trend in calo.

Mi sa che in Italia ci ritorno tra un bel po', anche perche' se riesco a venire mi impediranno di tornare indietro

Ma chi te lo fa fare di tornarci, anzi, beato te che che ci sei fuori da sta pattumiera di paese, ti invidio.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,784
Reaction score
6,346
Penso, anch'io da ignorante, che invece stiamo rallentando le mutazioni, e questo trascinerà il problema per molti più anni.
La spagnola, usata spesso come termine di paragone, ha probabilmente fatto tutto il suo ciclo di mutazioni in pochi anni, senza freni, ammazzando un sacco di gente e poi sparendo del tutto.
Il "naturale" ciclo del covid viene rallentato dai lockdown e quindi al posto che fare 50 milioni di morti in 2 anni ne fa 10 in 10 anni magari, prima di diventare innocuo o endemico. A scapito però anche di 10 anni di libertà...boh, chissà cosa è meglio

10 anni di libertà, 10 anni persi di economia e mondo del lavoro, settori definitivamente distrutti e venduti all'estero, nessuna possibilità di recuperare certi settori e generazioni future con zero opportunità. Forse, e lo dico pure io da ignorante, in Africa ci saranno maggiori probabilità di trovare lavoro che in Italia, tu che ci vivi che ne pensi?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,838
Reaction score
5,903
Penso, anch'io da ignorante, che invece stiamo rallentando le mutazioni, e questo trascinerà il problema per molti più anni.
La spagnola, usata spesso come termine di paragone, ha probabilmente fatto tutto il suo ciclo di mutazioni in pochi anni, senza freni, ammazzando un sacco di gente e poi sparendo del tutto.
Il "naturale" ciclo del covid viene rallentato dai lockdown e quindi al posto che fare 50 milioni di morti in 2 anni ne fa 10 in 10 anni magari, prima di diventare innocuo o endemico. A scapito però anche di 10 anni di libertà...boh, chissà cosa è meglio

Fondamentalmente il lochdaun non serve ad un cavolo...
Si trascina il problema all’infinito come in un loop perpetuo...è solo la scusa di incompetenti e di chi non sa che pesci prendere
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,082
Reaction score
485
10 anni di libertà, 10 anni persi di economia e mondo del lavoro, settori definitivamente distrutti e venduti all'estero, nessuna possibilità di recuperare certi settori e generazioni future con zero opportunità. Forse, e lo dico pure io da ignorante, in Africa ci saranno maggiori probabilità di trovare lavoro che in Italia, tu che ci vivi che ne pensi?

Dipende, come lavoro da dipendente non cìè niente o quasi. Sia per il mio settore (umanitario) che nel commerciale, la selezione è piuttosto competitiva: ingegneri/ medici/ esperti di xxx mila cose con master, 2 o 3 lingue, esperienza in contesti simili ecc ecc
Invece secondo me ci sono grandi possibilità di investimento in attività di ogni tipo, però è un mercato ad alti rischi con possibili alti risultati.
Bisogna essere pronti a districarsi nella burocrazia corrotta locale, concorrenza, gap culturale, ma si può davvero pescare il jolly.
Un amico americano ebreo in somalia (?!) ha messo su un'attività di pesca, trasporto pesce dal mare alla capitale e distribuzione al dettaglio di pesce fresco, decuplicato il capitale in 3 anni.
Un altro signore italiano ha comprato pezzi di terra a prezzi stracciati al momento giusto in kenya e moza e ora tra ecolodge e edifici affittati alle nazioni unite si fa i milioni. Casi estremi, ma veramente le possibilità sono infinite, i rischi pure :)
A me affascina un sacco e appena me lo potrò permettere mi lancerò in qualcosa di mio
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,784
Reaction score
6,346
Dipende, come lavoro da dipendente non cìè niente o quasi. Sia per il mio settore (umanitario) che nel commerciale, la selezione è piuttosto competitiva: ingegneri/ medici/ esperti di xxx mila cose con master, 2 o 3 lingue, esperienza in contesti simili ecc ecc
Invece secondo me ci sono grandi possibilità di investimento in attività di ogni tipo, però è un mercato ad alti rischi con possibili alti risultati.
Bisogna essere pronti a districarsi nella burocrazia corrotta locale, concorrenza, gap culturale, ma si può davvero pescare il jolly.
Un amico americano ebreo in somalia (?!) ha messo su un'attività di pesca, trasporto pesce dal mare alla capitale e distribuzione al dettaglio di pesce fresco, decuplicato il capitale in 3 anni.
Un altro signore italiano ha comprato pezzi di terra a prezzi stracciati al momento giusto in kenya e moza e ora tra ecolodge e edifici affittati alle nazioni unite si fa i milioni. Casi estremi, ma veramente le possibilità sono infinite, i rischi pure :)
A me affascina un sacco e appena me lo potrò permettere mi lancerò in qualcosa di mio

Con una buona dose di intuito e fortuna ce la potrai fare, i rischi ci saranno sempre ed in ogni ambito, penso che in certi casi la conoscenza del settore e della situazione sia fondamentale. In bocca al lupo, però mi raccomando, ho letto che hai fatto diversi "viaggi fai da te" arrangiandoti con quello che trovavi, ecco, non smettere perchè è una cosa che ti invidio moltissimo ;)
 
Alto