In realtà non è così.
Il dottor Paolo Spada gestisce su Facebook la pagine Pillole di Ottimismo (che consiglio a tutti di consultare) in cui fa analisi giornaliere con tutti i dati della pandemia, analizzati nei minimi dettagli, e da mesi di fatto prevede con settimane di anticipo le recrudescenze dell'epidemia.
Ecco, il valore principale in fase di crescita della curva è la variazione percentuale dei casi rispetto a sette giorni prima.
Questo valore all'inizio della risalita della curva era del +40%, mentre da diversi giorni è sceso sotto il 15%.
Di fatto queste zone rosse sono semplicemente misure tardive di cui vedremo gli effetti in 10-14 giorni, che agevoleranno la fase di calo della curva ormai già quasi giunta all'apice.
be non mi addentro molto perchè dovrei vedere i dati, ma mi sembra abbastanza logico che il +40% sia l'inizio della risalita e poi cali. non può rimanere + 40% per giorni, altrimenti sarebbe un disastro. tutte le risalite hanno fatto così.
anche perchè se ti riferisci alla settimana precedente il +40 lo hai riferito ad una settimana a contagi bassi mentre il +15 è riferito alla settimana con contagi più alti...
va be a parte questo io intendevo che con queste restrizioni "a metà" i movimenti sono molto più controllabili e diluiti nel tempo.
se ci fai caso riescono a mantenere tranquillamente i livelli di TI tra i 2k e 3k circa. che a quanto vedo è il loro obiettivo. mi sembra tutto abbastanza controllato.
prima della rossa c'era la arancione, non il nulla.
è già un po' che c'è rossa o arancione scuro dove sembra che si sia raggiunto l'apice..