Coronavirus: 992 contagi e 262 morti

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Non possiamo aspettare un attimo per cercare di vedere un quadro più completo?

Comunque per avere una panoramica post lockdown , basta guardare in Svezia che l' ha fatto in modo leggero, 500-700 contagiati al giorno, una costanza quasi stucchevole, ormai da mesi... e non calano.. come normale che sia purtroppo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,129
Ma sei l' avvocato delle riaperture?

Stai tranquillo! Io ho sempre lavorato... non sono contro
:asd:

Ma non mi serve attendere per conoscere l'ovvio, non possono che aumentare con piu gente in giro.

Credo non ci siano dubbi, l' altra sera è entrata in ospedale la zia della mia ragazza, polmonite bilaterale, saturazione 80, possibilità basse dicono i medici.
Sono danni collaterali che dovremo imparare ad accettare, mica voglio rinchiudere tutti, tranquillo.

Ma lo so figurati.
Dico solo che non mi bagnerei prima di piovere. Preferisco guardare giorno per giorno e poi valutare, senza fare valutazioni di sorta.
È un po’ come caminare su un pavimento pieno di uova e bisogna stare attentati per con schiacciarle tutte..
Io sono per conviverci lo sai..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,129
Comunque per avere una panoramica post lockdown , basta guardare in Svezia che l' ha fatto in modo leggero, 500-700 contagiati al giorno, una costanza quasi stucchevole, ormai da mesi... e non calano.. come normale che sia purtroppo.

Il problema è e continua ad essere la Lombardia, c’è poco da fare...quando migliorerà in Lombardia potremo anche essere più tranquilli e liberi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Il problema è e continua ad essere la Lombardia, c’è poco da fare...quando migliorerà in Lombardia potremo anche essere più tranquilli e liberi

La Lombardia ha tenuto aperto il 43% dei siti produttivi sempre, purtroppo è il prezzo da pagare... abbiano pietà di noi che diamo soldi al sistema, non siamo untori.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Che poi aggiungo: il vero banco di prova saranno le riaperture dei luoghi di aggregazione.

Quei posti dove ci si sputacchia addosso per diversi minuti, perché fino a poco tempo fa sembrava quasi che ci si contagiasse con lo sguardo...

Guardate in Corea del Sud, in una serata di festa un tizio ne ha contagiati tipo 80.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
La Lombardia ha tenuto aperto il 43% dei siti produttivi sempre, purtroppo è il prezzo da pagare... abbiano pietà di noi che diamo soldi al sistema, non siamo untori.
se va avanti cosi' x la lombardia sono numeri + che gestibili e ad ottobre avrete l'immunita' di gregge (sempre che sta emme dia immunita' almeno x diversi mesi ) , allora tutti vorremmo essere lumbard , temo che a novembre nelle altre regioni bisognera' fare scorta di mutande se non si trova la cura
oltretutto la lombardia sara' molto avanti con il plasma ( se non scazzano ) altro plus

c'e' il mio presidente bonaccini su la7 , e' un pistolero , sentiamo cosa spara , eccoooo la solita solfa , la chiusura di medicina , ecco l'ha risparata 10-000 tamponi a fine maggio (era l'obiettivo di fine aprile )
spara numeri a raffica , inarrestabile
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
La Lombardia ha tenuto aperto il 43% dei siti produttivi sempre, purtroppo è il prezzo da pagare... abbiano pietà di noi che diamo soldi al sistema, non siamo untori.

però siamo quelli che perderanno più pil secondo le previsioni. per me c'è comunque del marcio in giro oltre al fatto sacrosanto che il virus c'è e va per forza tenuto presente
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,184
Reaction score
2,420
Comunque per avere una panoramica post lockdown , basta guardare in Svezia che l' ha fatto in modo leggero, 500-700 contagiati al giorno, una costanza quasi stucchevole, ormai da mesi... e non calano.. come normale che sia purtroppo.

Guardavo ora i dati statistici europei e confermano che si è trattato prima di tutto di un'emergenza sanitario-ospedaliera

Posti in terapia intensiva:
2,6/1000 in Italia
2,4/1000 in Spagna
3/1000 Francia
6/1000 Germania

La Svezia è fanalino di cosa a livello europeo.

Poi ovvio che i numeri sono variabili, Lombardia o Stati come il Belgio (11 milioni ab. e quasi 60k casi) hanno buone percentuali di posti letto in terapia intensiva, ma le loro aree sono state fortemente colpite dal virus a differenza di altre.
 
Alto