Oggi ho letto delle dichiarazioni di Rezza, direttore del dipartimento malattie infettive Istituto Superiore di Sanità, nelle quali diceva che a Maggio i zero casi sono una chimera e poi che il picco in realtà è artificioso o addirittura non vi è mai stato visto che siamo tutti rintanati in casa.
La fase due praticamente sarà il vero banco di prova in attesa che il virus muti in una forma meno aggressiva e/o arrivino le cure.
Grosso modo è quello che diciamo qua da settimane : nel primo periodo i numeri erano disastrosi perchè abbiamo lasciato spazio e margine al virus, ora i numeri stanno lentamente migliorando perchè abbiamo impedito la propagazione del contagio.
Ma il virus non è meno contagioso nè meno aggressivo di due mesi fa.
Prima o poi dovremo lasciare la trincea ed affrontarlo direttamente e diversamente.
Che succederà??
Per questo dico sempre di non fissarci troppo coi numeri.
I numeri che faticano a scendere ci dicono solo una cosa : le prime stime erano totalmente sbagliate.
Nel frattempo abbiamo imparato e capito che con delle misure drastiche rendiamo il contagio difficile al virus ma vediamo che prospettiva di vita abbiamo nel medio-lungo termine.