Coronavirus: 534 morti e 2729 nuovi contagi

Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Ma che io sappia qui a Milano è quasi tutto chiuso ma la gente ormai se ne sbatte ed esce...

Io abito in Valtellina. Qua abbiamo zone industriali a bizzeffe, non che da voi non ci siano eh, ma di gente in giro non ne vedo, se non quelli che vanno a lavorare e fidati che qua da me son quasi tutte aperte le ditte. A Milano non so come sia la situazione, ma mi fido di te.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,182
Reaction score
6,160
Io abito in Valtellina. Qua abbiamo zone industriali a bizzeffe, non che da voi non ci siano eh, ma di gente in giro non ne vedo, se non quelli che vanno a lavorare e fidati che qua da me son quasi tutte aperte le ditte. A Milano non so come sia la situazione, ma mi fido di te.

La situazione qui è che la gente continua ad uscire e la maggioranza è in smart working. Tutti i negozi sono chiusi, bar, ristoranti e palestre tutti chiusi. Lavorano solo tabaccai, farmacisti, supermercati e personale sanitario. E continuano ad esserci un sacco di contagi. Non ha funzionato qui lo stare a casa
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,465
Reaction score
4,521
In effetti nel discorso i migranti ci stavano bene, perché non dare la colpa a loro, mi pare un passaggio logico così ovvio

Appunto, bisogna accoglierli con il sorriso

Navi e traghetti per ospitare gli immigrati in quarantena: agli italiani costeranno 1 milione e mezzo di euro l’una

Tutti i servizi, tutti i confort necessari.
Non hanno niente, vengono salvati a 30 metri dalla costa dove si ritrovano, no la colpa è nostra :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,915
Reaction score
38,476
E' esattamente questo il punto,ci sono almeno 12-14 regioni che potrebbero riaprire e passare alla fase 2 già da domattina senza problemi.Nella mia provincia ennesima giornata senza nuovi contagi e nonostante questo devo essere rinchiuso in casa come un topo.
I TG continuano a fare il solito terrorismo mediatico e le attività fanno un ulteriore passo verso il baratro.

Su questo non ne sarei cosi certo perchè l'approccio del nord è stato totalmente diverso e sarà totalmente diverso anche in futuro.
Il nord ha quasi 'sfidato' il virus a tal punto da arrivare addirittura a sottovalutarlo, i disastri che sono sotto gli occhi di tutti sono figli di questo approccio arrogante e approssimativo.
Ora che il nord ha imparato la lezione, ha capito quali sono i 'carichi' di lavoro che può reggere, ha capito gli errori commessi e vuole imparare a convivere col virus ripartendo in modo deciso.
In realtà ,come dicono tanti amici qua sul forum, il nord è ripartito in molti settori già da parecchi giorni, se ne parla poco ma si lavora.

Al centro e al sud la strategia è stata totalmente diversa.
Le regioni del sud infatti hanno osservato attentamente la portata devastante della pandemia e hanno deciso di puntare tutto sulla prevenzione perchè il loro sistema sanitario non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello della lombardia in termini di efficienza, posti letto, personale medico e para-medico.
Si sono fatti molto sacrifici che hanno fino ad ora pagato.
Non credo però al sud ci sia l'intenzione di sfidare il virus nè vi è la voglia di conviverci.
Mi aspetto quindi ancora una fase di guardinga gestione e non credo affatto che i numeri positivi possano accelerare i tempi e le aperture.
Al sud i numeri sono positivi solo per il tempismo nelle chiusure altrimenti sarebbe stato un disastro.
Mi aspetto ,quindi, che le regioni non decidano allo stesso modo e non si allineino con le aperture.
Occhio che ci saranno, secondo me, molte polemiche a riguardo.
Non mi sorprenderei di vedere qualche regione chiusa a riccio.
La fase due è più delicata della 1 e ci sarà da lavorare parecchio.
 
Alto