Vorrei condividere una testimonianza “dal campo”, poi ognuno si regoli come crede, é un PS del nord della Lombardia.
Oggi non riuscivano a trovare posto per intubare un cinquantenne
Quelli di 70-80 anni il rianimatore neanche li visita, perché tanto posto in T.I. Non c’é.
Persone che potrebbero benissimo essere salvate intubate vengono lasciate morire.
Per forza muoiono tanti anziani, perché la direttiva, purtroppo é che in caso di scarsitá si decida di sacrificare prima loro.
Ci sono posti in Lombardia con posti in t.i. (Bergamo, Brescia, Pavia..) ma non accolgono, se non per motivi eccezionali, pazienti dalle ASL piene perché a breve i posti serviranno per “i loro”. Non c’é un coordinamento regionale.
In molti medici e infermieri sono provatissimi, soprattutto a livello morale.
Siamo nel punto peggiore dall’inizio della crisi.
Prego per tutti noi.