"Parli a caso" e "non capire questo vuol dire essere stupidi" lo vai a dire ad un tuo amico, non certo a me. Con quest'intervento dimostri d'essere un cafone che non conosce il modo di esprimersi civilmente.
Non ho scritto che possono morire 5000 persone perchè hanno patologie, leggi bene e poi intervieni altrimenti fai solo una figura barbina.
Siamo in un momento storico in cui il Paese è al collasso, il governo sta facendo una serie di scelte sbagliate sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista sanitario, la dimostrazione evidente è l'ultimo semi-lockdown in Lombardia dove si ha molta più libertà di prima e gli unici a subirne le conseguenze sono i ristoratori e tutti i settori correlati sempre ligi alle direttive. Chiedere alla popolazione anziana di prendersi cura di sè è cosa giusta perchè, al di là del paraculismo di questo governo che non ha il coraggio di porre vincoli per coloro che sono realmente a rischio, è dimostrato che il virus sia altamente contagioso ed imprevedibile, non si può quindi sperare che la politica trovi la soluzione al problema con la bacchetta magica.
Per quanto riguarda l'età media nelle TI aspetto a dare giudizi, visto che già a marzo-aprile si era raccontata la favola che ci fossero miriadi di 30-40enni in rianimazione (numeri dati a caso dai soliti siti), salvo poi scoprire successivamente che i ricoverati ed i morti erano mediamente molto più anziani. Idem per quanto riguarda il collasso del sistema, basti vedere come risultano sempre altalenanti i numeri dei ricoveri nei reparti e delle stesse TI (ad inizio mese complessivamente 10300, ora per il giornale del PD scese a 7200, ma pur sempre sotto la soglia del 30% considerata critica).
Per concludere e tornare al discorso iniziale, considerando la regione più a rischio si nota una stabilizzazione da fine ottobre dei nuovi casi (ad iniziare da Milano dove ovviamente aumentano i positivi, ma non vi è alcuna curva esponenziale), perchè probabilmente certi provvedimenti stanno già dando i loro frutti, quindi la sparata del boss dell'ordine degli stregoni resta una pericolosissima idiozia.
La popolazione anziana per la stragrande maggioranza non vive da sola, vivono in famiglia o in strutture per anziani, isolare queste persone non è semplicemente possibile, dove li metti? Già nelle strutture è in corso una strage e li in teoria dovrebbero essere protetti.
"Per quanto mi riguarda possono decedere anche 5000 persone al giorno con 10 patologie pregresse..."
Ripeto che si commenta da solo, il cafone non sono certamente io che utilizzo sempre toni ragionevoli e civili.
I ristoratori sono sempre stati ligi alle direttive? Ma dai, un buon 60% probabilmente si ma molti altri se ne sono sbattuti, qui a Roma ho visto ristoranti che non hanno diminuito di una virgola la capienza essere strapieni fregandosene di distanze e sanificazioni dei tavoli ad ogni nuovo cliente.
Con questo non voglio certo colpevolizzare i ristoratori che sono gli ultimi responsabili del disastro, ma non facciamone dei santi martiri in quanto non ce ne sono in Italia, dalla politica fino al mendicante che sta al semaforo.
L'età media delle TI è stata pubblicata dall'ISS sui suoi canali informativi, per quanto riguarda i decessi "giovani" basta farsi un giro nel web e si trovano purtroppo notizie infauste per persone che avevano ancora molti anni davanti, alcuni dei quali purtroppo deceduti perché curati male o non curati proprio a causa della saturazione del SSN.
Il punto del tuo discorso qual'è? Non devono chiudere, devono trovare alternative al lockdown? E' giusto e si poteva fare, PRIMA, non ora che la situazione è completamente degenerata, siamo governati da criminali incapaci di prendersi le loro responsabilità che hanno passato sei mesi a sperare nel miracolo per potersi anche poi vantare di quanto fatto.
Il lockdown non è la soluzione, è l'effetto conclusivo del virus, la misura estrema di chi non può fare altro. Passi una volta, era una situazione nuova ed imprevedibile, ma la seconda volta vuol dire che sei soltanto un idiota.