Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ormai siamo sempre lì..il 15% dei tamponati è positivo e il resto va di conseguenza..
Però almeno la curva non sale in modo clamoroso..non dovremmo finire come la Francia e stando così le cose forse eviteremmo il lockdown..
Rapporto al 15%, molti deceduti, terapie intensive +83... saranno 6 mesi durissimi, anche in caso di riaperture non faremo altro che tornare a questo punto.
Rapporto al 15%, molti deceduti, terapie intensive +83... saranno 6 mesi durissimi, anche in caso di riaperture non faremo altro che tornare a questo punto.
Per ora i piani di convivenza col virus sono stati fallimentari in tutto il mondo (a parte la solita Cina...), possiamo solo aspettare perché finché non ci sarà un vaccino a pieno regime vivremo così, di aperture e chiusure e aperture e chiusure.
Per ora i piani di convivenza col virus sono stati fallimentari in tutto il mondo (a parte la solita Cina...), possiamo solo aspettare perché finché non ci sarà un vaccino a pieno regime vivremo così, di aperture e chiusure e aperture e chiusure.
ormai siamo sempre lì..il 15% dei tamponati è positivo e il resto va di conseguenza..
Però almeno la curva non sale in modo clamoroso..non dovremmo finire come la Francia e stando così le cose forse eviteremmo il lockdown..
Accidenti, se solo riuscissimo a prolungare un po' piegando la curva.... ci sarebbe la miracolosa possibilità di evitare Lockdown 3 cavandocela con Lockdown 2 e poi tirando Maggio...
Lo dicevamo anche a maggio pensando che in autunno sarebbe stato impossibile tornare in questa situazione, e puntualmente eccoci qui. Se si apre, i contagi salgono: non esiste alternativa a questo assunto. Se i ristoranti sono aperti, le discoteche sono aperte, le scuole sono aperte, i contagi a gennaio tornano puntuali, appunto, come la morte. Cosa si può fare? Andare avanti rinunciando a quasi tutto, è l'unica soluzione.