Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'aumento nelle terapie intensive sembrerebbe lineare e non esponenziale, per farla breve salgono allo stesso modo di quando segnalavamo 6000-7000 casi al giorno.
Secondo me è questo l'indicatore da tenere in considerazione per capire se la situazione ci stia sfuggendo di mano oppure no. Se il ritmo rimanesse lo stesso (sui +60/+70 ricoveri in TI al giorno) ci vorrebbero 3-4 mesi da oggi per saturare tutti i posti letto,ed in teoria il vaccino dovrebbe essere pronto per la somministrazione alle categorie più deboli nel giro di un mese e mezzo.
No veramente di questo passo le T.I. saranno sature entro 30-40 giorni al massimo. Delle 6.000 disponibile il 60% è solitamente occupato da pazienti di vario genere non covid. Non è che tutte le TI sono a disposizione dei malati covid.
L'aumento nelle terapie intensive sembrerebbe lineare e non esponenziale, per farla breve salgono allo stesso modo di quando segnalavamo 6000-7000 casi al giorno.
Infatti questa è una cosa da tenere in considerazione,il ricambio di posti letto una volta raggiunti i 2000-2500 casi sarà maggiore di ora e potrebbe anche bilanciare gli ingressi, segnando cosi incrementi poco significativi.
Se fra 20-30 gg ci saranno 2500 terapie intensive, tra quelli che ne escono per (purtroppo) morte e chi perchè sta meglio si potrebbe avere un incremento minore rispetto a quello che si ha ora. Almeno in teoria dovrebbe andare cosi.
L'aumento nelle terapie intensive sembrerebbe lineare e non esponenziale, per farla breve salgono allo stesso modo di quando segnalavamo 6000-7000 casi al giorno.
Secondo me è questo l'indicatore da tenere in considerazione per capire se la situazione ci stia sfuggendo di mano oppure no. Se il ritmo rimanesse lo stesso (sui +60/+70 ricoveri in TI al giorno) ci vorrebbero 3-4 mesi da oggi per saturare tutti i posti letto,ed in teoria il vaccino dovrebbe essere pronto per la somministrazione alle categorie più deboli nel giro di un mese e mezzo.
L'incremento esponenziale dei casi è avvenuto verso il 12 ottobre.
La settimana prossima ed il fine di questa saranno fondamentali per capire l'andamento delle TI
spero che si comporti come le epidemie classiche e inizi a calare fra un mese con o senza lockdown , bisogna controllare cosa succede in francia , altrimenti sara' il caos
io ancora aspetto il vaccino antiflu