Me la spieghi , per favore? Non ci ho capito un tubazzo...
Il grafico a sx indica i posti di Terapia intensiva totali: 5475 e indica la % di occupazione totale durante l'emergenza di febbraio-aprile e quella al 15 ottobre di quest'anno che era del 10,7%.
I grafici a dx danno i dati storici dei posti in terapia intensiva a partire dal 2010. Interessante vedere come nel periodo 2018-19 si sia passati da 5293 a 4149, "grazie" ai famosi tagli alla sanità imposti dalle politiche UE. Ma ciò che è grave è che, nonostante l'emergenza covid, si siano creati solo circa 1300 posti extra, davvero pochi.
L'ultima colonna indica il livello di saturazione delle terapie intensive regione per regione, sempre al 15 ottobre di quest'anno. Infine l'ultima colonnina indica di quanto le regioni hanno aumentato i posti in TI dall'inizio della pandemia.
Anche qui c'è da segnalare che la Campania è l'unica regione che dall'inizio dell'emergenza ha diminuito i posti in terapia intensiva, ma lì evidentemente basta il lanciafiamme di De Luca
