- Registrato
- 1 Settembre 2012
- Messaggi
- 15,144
- Reaction score
- 6,737
Se va bè.. che ne sai, che ne sai, possiamo inventarci qualsiasi cosa coi che ne sai.
Se si è onesti no, al di là delle provocazioni, mi pare normale supporre certe cose e altre no. Ciò che ha scritto @Devil man è plausibile e ci sono probabilità di un certo tipo per pensare che sia capitato, l'incidenza del fenomeno non si può sapere, ma che certe cose siano capitate è altamente probabile.
Che tu abbia chiamato tutti gli ospedali invece ha probabilità reali pari a zero, anche se volessi farlo sarebbe per te impossibile sapere tutti i numeri di telefono di tutti gli ospedali d'Italia (magari qualche ospedale del sud manco ce l'ha il telefono attivo).
Questo vale per ogni argomento di cui si parla, ci sono cose che si possono supporre sulla base del buon senso e delle probabilità e altre invece che non lo sono, ma vengono usate solo in maniera pretestuale per fare specchio riflesso e screditare.
E' come la storia della lavatrice nel calcio, degli affari sporchi dei manager e i raiola di turno. Che ne sappiamo in fondo? Però supporre che le cose vadano in un certo modo mi pare scontato, ma usando la dialettica fine a se stessa si può sempre dire: "ma che ne sai?"