CONTI Mercato estivo Milan 2023/24

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,693
Reaction score
2,163
Anche Billi Ballo è uscito in prestito
Hai ragione, uscito a mezzanotte del primo settembre!
Grazie, sistemato.
Per cui costo della rosa è di 145 milioni, in pratica come l'anno scorso. E probabilmente il valore è questo a cui puntano, magari 150 milioni.
Non so se sia poco o tanto, ma se tutti gli 8 prestiti (a proposito, dall'anno prossimo se ne possono fare meno, giusto?) uscissero definitivamente, con i saluti di Caldara, Kjaer e Giroud ci sarebbe spazio per una punta di grido, un centrocampista centrale e un centrale di difesa.
Se quest'anno è stato fatto un grandissimo lavoro (circa 20 movimenti tra entrate e uscite), l'anno prossimo ci si potrà concentrare su 3/4 acquisti top. Chiaramente se le uscite saranno quelle auspicate, altrimenti saremo qui ancora al 31 agosto sperando che Origi vada in prestito nuovamente.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,552
Hai ragione, uscito a mezzanotte del primo settembre!
Grazie, sistemato.
Per cui costo della rosa è di 145 milioni, in pratica come l'anno scorso. E probabilmente il valore è questo a cui puntano, magari 150 milioni.
Non so se sia poco o tanto, ma se tutti gli 8 prestiti (a proposito, dall'anno prossimo se ne possono fare meno, giusto?) uscissero definitivamente, con i saluti di Caldara, Kjaer e Giroud ci sarebbe spazio per una punta di grido, un centrocampista centrale e un centrale di difesa.
Se quest'anno è stato fatto un grandissimo lavoro (circa 20 movimenti tra entrate e uscite), l'anno prossimo ci si potrà concentrare su 3/4 acquisti top. Chiaramente se le uscite saranno quelle auspicate, altrimenti saremo qui ancora al 31 agosto sperando che Origi vada in prestito nuovamente.
Sì, ma di quelli fatti da noi, "contano" solo CDK, Origi, Saele, Messias, Ballo e Vasquez, per gli U21/vivaio squadra non contano. Quest'anno il limite è 7 prestiti (siamo sotto di 1), l'anno prossimo sarà 6 e rimarrà tale.

Scadendo sicuramente nel 2024 Caldara (marcio), Giroud (età), Kjaer (età e mezzo marcio) e Mirante (età, pure quest'anno il terzo 40enne è border-line), assorbono i costi degli eventuali rientri e difficile parcheggio di CDK, Origi e Billy Ballo, gli altri o non costano niente (Lazetic, Vasquez, Gabbia e Colombo) o non tornano (Messias è un obbligo, Saele a meno di infortuni si guadagnerà il riscatto o comunque del mercato da altre parti).

Dal punto di vista contabile è stato fatto un enorme lavoro e a bocce ferme la panchina sembra essere di altra caratura rispetto all'anno scorso, che fu la debolezza principale quando i titolari forti erano spompi. Gli unici buchi di rosa sono il vice-Theo (che non c'è, Florenzi ci metterà poco a non star bene e rompersi) e un sostituto vero di Krunic in attesa di Bennacer (Adli non ci credo fino a prova contraria e spostando Rejnders per me lo si limita), con l'asterisco su Jovic (meglio di Colombo sicuramente e peggio di Origi 22/23 non può fare, però va visto se darà un contributo vero o meno).
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
27,389
Reaction score
6,808
Se le entrate si alzano mentre il payroll rimane uguale significa che spendono meno...
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,544
Reaction score
9,852
Se le entrate si alzano mentre il payroll rimane uguale significa che spendono meno...
Il payroll "virtuale" è circa 165 milioni, risparmiamo circa 20 milioni dai prestiti ma sono comunque ancora sul groppone.
Quest'anno si è fatto sicuramente un passo avanti.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
27,389
Reaction score
6,808
Il payroll "virtuale" è circa 165 milioni, risparmiamo circa 20 milioni dai prestiti ma sono comunque ancora sul groppone.
Quest'anno si è fatto sicuramente un passo avanti.
Non ha senso parlare di payroll virtuale a 165 mln perché in quella somma consideri l'ingaggio di chi e partito in prestito... E non tornerà quest'anno mentre magari torna nel prossimo bilancio ma escono quelli che arrivano a scadenza e i prestiti non riscattati...
Quindi di virtuale per ora non hai nulla.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,289
Reaction score
1,072
AGGIORNAMENTO A MERCATO CHIUSO

Se non ho sbagliato i calcoli, in pratica la squadra, considerando anche chi è andato in prestito e quindi pesa meno a bilancio, costa solo 5 milioni più dell'anno scorso.
Direi un ottimo lavoro anche lato payroll, solo che ci son la bellezza di 6 giocatori in prestito. Per cui l'anno prossimo possono tornare tutti come nessuno.
La notizia positiva è che se anche tornassero tutti, con la scadenza di Caldara, ci si copre la metà di questi costi. Se poi non rinnova Giroud, in pratica gli esuberi costerebbero una manciata di milioni l'anno.
Vedremo, ma di sicuro la base da cui si parte è ottima.
qualche appunto
temo che quest'anno dovremo pagare tutto lo stipendio di caldara e non dello metà dovrebbe essere 4.07 milioni
Florenzi mi risulta prenda molto meno, sui 3.7
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,693
Reaction score
2,163
qualche appunto
temo che quest'anno dovremo pagare tutto lo stipendio di caldara e non dello metà dovrebbe essere 4.07 milioni
Florenzi mi risulta prenda molto meno, sui 3.7
Ciao, intanto grazie per il contributo.
Per Caldara ho ipotizzato che avesse spalmato (mi rifiuto di credere che abbia prolungato prendendo 3 netti).
Per Florenzi, quei 3,7 che citi dovrebbero essere netti, quindi lordi oltre 5. Se poi hai delle fonti da cui posso attingere, correggo senza problemi.
Comunque se noti l’effetto totale sarebbe nullo (2 in più per Caldara, 2 in meno scarsi a Florenzi), questo non per dire che vada bene comunque, ma semplicemente che sicuro ci sono delle imprecisioni (lato stipendi, lato ammortamenti basta guardare il bilancio).
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,289
Reaction score
1,072
Ciao, intanto grazie per il contributo.
Per Caldara ho ipotizzato che avesse spalmato (mi rifiuto di credere che abbia prolungato prendendo 3 netti).
Per Florenzi, quei 3,7 che citi dovrebbero essere netti, quindi lordi oltre 5. Se poi hai delle fonti da cui posso attingere, correggo senza problemi.
Comunque se noti l’effetto totale sarebbe nullo (2 in più per Caldara, 2 in meno scarsi a Florenzi), questo non per dire che vada bene comunque, ma semplicemente che sicuro ci sono delle imprecisioni (lato stipendi, lato ammortamenti basta guardare il bilancio).
si per florenxi hai ragione tu, sono 5.5 lordi. Per caldara mi risulta che lo scorso anno fosse pagato per metà. Comunque dovremmo restare sotto i 150, attorno a 147.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,552
Non ha senso parlare di payroll virtuale a 165 mln perché in quella somma consideri l'ingaggio di chi e partito in prestito... E non tornerà quest'anno mentre magari torna nel prossimo bilancio ma escono quelli che arrivano a scadenza e i prestiti non riscattati...
Quindi di virtuale per ora non hai nulla.
Secondo me, come spesso accade, la verità sta a metà tra quello che dici te e quanto afferma @Trumpusconi: è vero che quest'anno il payroll sarà ancora a circa 150M ed è altrettanto vero che ne ballano circa 20 di gente prestata in giro, ma impegnare subito quei 20M per gente subito utile perché il fatturato è aumentato e lo consentirebbe risulta difficile per due motivi:

- la rosa è troppo folta, ora come siamo siamo a 26 (scendi a 24 contando Bennacer infortunato e Caldara inutilizzabile), più i prestiti sono un'altra decina di giocatori che tornano/rischiano di tornare: Origi, Ballo, CDK, Saele, Lazetic, Gabbia, Vasquez oltre a Maldini e Colombo ormai non più U21, aggiungendo altri due/tre innesti ulteriori ingolferesti la rosa per l'anno prossimo

- i costi: raramente trovi prestiti con diritto validi, quindi dovresti acquistare giocatori per 20M di payroll (2/3 giocatori di peso diciamo), rischiando di veder tornare buona parte dei cadaveri sopracitati, trovandoti al 30 giugno prossimo con payroll 190M e 40 giocatori in rosa, così, senza manco aver iniziato il mercato e con tutti i problemi annessi (vedi Juve quest'anno)

A gennaio, a meno di infortuni disastrosi, interverranno unicamente per il vice-Theo, buco oggettivo non tappato per via dei tergiversamenti di Billy Ballo, anche per fargli capire che non è aria di tornare (ok che è prestito secco, ma se gioca decentemente lo piazzi alla fine)
 
Alto
head>