Black
Bannato
- Registrato
- 8 Aprile 2015
- Messaggi
- 9,408
- Reaction score
- 58
Sono un esercito di tecnici, coi dati a disposizione dovevano studiare soluzioni mirate.
Analizzare che in alcune zone l’emergenza sanitaria non c’è più o non c’è mai stata e in quelle zone allentare la presa.
Cioè l’avevo detto io che non sono nessuno ieri che la Calabria ha 6 persone in terapia intensiva in tutta la Regione, inutile che la raccontano l’emergenza sanitaria in Calabria NON C’E.
Infatti poche ore dopo là Calabria ha deciso di riaprire, sono un genio io? No ho semplicemente usato ciò che i grandi scienziati non usano mai, il buonsenso.
In almeno altre 10 regioni i numeri sono simili, in quelle zone allentare le misure.
Nelle restanti regioni, analizzare le aree e fare apertura scaglionate, se la regione ha numeri alti ma alcune province, per conformazione geografica densità di popolazione o altro hanno pochi casi, procedede caso per caso.
Sondrio è in Lombardia ma non va trattata come Brescia, Forli è in Emilia-Romagna ma non è Piacenza.
Le zone montane non sono uguali alle zone in pianura.
Le isole non sono uguali alle altre regioni, da Olbia a Cagliari per esempio la Sardegna è vuota, la densità di popolazione è ridicola.
Perché il barista di Orgosolo deve avere le regole del barista di Riccione?
Oppure ancora dividere per zone rurali e zone metropolitane, uscire per trovare un parente a Milano è diverso che nel paese con 5000 abitanti, appena esci trovi un fiume di gente sconosciuta io in paese conosco tutti e so la salute di tutti.
Però a Milano c’è migliaia di bambini chiusi in bilocali da 2 mesi, da me quasi tutti hanno il giardino, quindi i bambini delle città dovrebbero poter avere qualche aiuto in più.
Nei locali, poevano pensare di mettere dei termoscanner obbligatori al’ingresso non dico di ogni bar, ma almeno di ogni centro commerciale, già era qualcosa, all’interno dei quali negozi e attività aperti con protezioni.
Non parlo a caso eh, sono le misure che hanno preso nell’unico bar aperto di Arezzo, cioè il bar dentro l’ospedale, dove i dottori bevono tranquillamente il loro caffè mentre si grattano lo scroto tutto il giorno, visto che ci sono in totale 5 pazienti in TI, 26 in reparto e un ospedale completamente vuoto, escluso la maternità è solo centro COVID e gli altri pazienti sono mandati nei centri in provincia o dai privati.
Se volete posto le foto del bar come è organizzato.
E tante tante tante altre sfaccettature a cui un comitato DOVEVA pensare.
Invece hanno preferito chiudere tutto a tutti e via, ammazziamo la gente per decreto
applausi! condivido ogni parola. E' da chiedersi come mai chi ci governa non abbia questo buon senso