Conte:"Non so quando usciremo da questa situazione":

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Giuseppe Conte a Repubblica in edicola oggi, 9 marzo:"I miei medici sono premurosi. Mi seguono con attenzione e ho piena fiducia in loro. Ho fatto il tampone? Sì, è negativo. Voglio essere onesto e chiaro, come sempre: adesso è difficile fare previsioni, perché siamo di fronte ad un virus nuovo con un tasso di virulenza che ancora stiamo sperimentando. Il governo coordina con la massima intensità e concentrazione la macchina organizzativa. Due sono gli obiettivi da raggiungere: contenere la diffusione del virus e potenziare le strutture sanitarie perché possano reggere a questa sfida. Siamo un paese forte. Continuiamo ad agire seguendo la linea della massima precauzione e della proporzionalità delle misure messe in campo rispetto all'evolversi della situazione . Ma la vera differenza ora la devono fare tutti i cittadini. Faccio un appello a tutti gli italiani: dobbiamo fidarci degli scienziati, manteniamo la distanza di un metro, evitiamo baci, abbracci, strette di mano, rispettiamo le altre regole. Per parte nostra, con il decreto-legge approvato venerdì sera abbiamo predisposto un piano straordinario per rinforzare il personale medico e infermieristico, mentre con altre iniziative ci siamo garantiti alcune linee produttive, qui in Italia, per disporre di attrezzature specialistiche per terapia intensiva e sub-intensiva".

nasconditi
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Eh appunto, stando ai dati ufficiali.
Da un lato non si crede, minimamente, ai dati cinesi e poi si fa affidamento ai dati...iraniani per avere un metro di paragone con quelli italiani?

Si ma anche in europa il tasso di mortalità ad oggi non è nemmeno a 2%..solo da noi siamo al 5,7%...

Spieghino come mai
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,008
Reaction score
45,028
Hanno imbottito i cervelli di un'intera popolazione di pazzie e di mer... Hanno urlato continuamente al lupo al lupo tirando in ballo fascismi, nazismi, razzismi. Robe sepolte da quasi 100 anni. Hanno fatto credere alla gente dormiente e appecorata che le priorità fossero solamente queste. Il tutto, supportato da un sistema scolastico ed universitario vergognoso, che ormai forma solamente operatori di call center a 300 euro al mese ma ben indottrinati con queste stron...

Ecco i risultati. Questo è il fallimento della società (dei balocchi, ma solo in cartolina...) che ci hanno sempre dipinto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,530
Reaction score
22,962
Hanno imbottito i cervelli di un'intera popolazione di pazzie e di mer... Hanno urlato continuamente al lupo al lupo tirando in ballo fascismi, nazismi, razzismi. Robe sepolte da quasi 100 anni. Hanno fatto credere alla gente dormiente e appecorata che le priorità fossero solamente queste. Il tutto, supportato da un sistema scolastico ed universitario vergognoso, che ormai forma solamente operatori di call center a 300 euro al mese ma ben indottrinati con queste stron...

Ecco i risultati. Questo è il fallimento della società (dei balocchi, ma solo in cartolina...) che ci hanno sempre dipinto.

Un sistema dove ha successo e visibilità roba tipo le sardine e la Carola, non può che essere malato terminale.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Si ma anche in europa il tasso di mortalità ad oggi non è nemmeno a 2%..solo da noi siamo al 5,7%...

Spieghino come mai
E' una cosa strana. L'anomalia statistica è troppo forte.
Partiamo da due "dogmi":

- il virus chiaramente è lo stesso;
- la terapia applicata al contagiato è la stessa.

Provo con qualche ipotesi:

1) gli altri Stati conteggiano diversamente il numero di morti (si è parlato già 2 settimane fa di "morti a causa del coronavirus" e "morti con coronavirus". Questo si può sommare ad un altro punto...

2) gli altri Stati fanno meno tamponi. Negli altri Stati stanno morendo persone a causa del coronavirus, ma non gli viene fatto il tampone. E senza il tampone il numerino non aumenta;

3) lo Stato italiano non ce la racconta giusta. In qualche misura, sta realmente agendo in una "direzione";

4) forze extra nazionali vogliono il male dell'Italia e degli italiani;

5) in Italia il virus si è diffuso troppo rapidamente, costringendo i medici a misure estreme, che di fatto causano più morti del dovuto (vedi: http://www.milanworld.net/bergamo-si-sta-scegliendo-chi-vive-e-chi-muore-vt87103.html#post2022553);

5) Anche se si era detto che la sanità in Italia è tra le poche cose buone di cui possiamo godere, stanno avvenendo delle lacune sanitarie, non presenti negli altri Stati (tra cui quelli extraeuropei e, sulla carta, messi peggio di noi a sistema sanitario), e semplicemente non siamo capaci/bravi a salvare gli ammalati;

6) pura casualità statistica, dovuta ai numeri ancora "piccoli". Con il tempo, il tasso di mortalità scenderà al canonico 2% (mia opinione: poco probabile, il famoso 2% in Cina saltò subito fuori e poi, più o meno, è rimasto tale);

7) in Italia si fanno pochi tamponi: all'appello manca troppa gente che accusa febbre e tosse, e dopo 3 giorni sta di nuovo bene.
Ad esempio, ieri sera, in un gruppo universitario, una ragazza veneta ha raccontato del padre positivo al coronavirus, e del fatto che lei abbia avuto febbre e tosse (ora sta bene). Non saprà mai se ha avuto il coronavirus. Conteggiandola, il tasso di mortalità si abbasserebbe (mia opinione: è una spiegazione valida, ma poco realistica in quanto negli altri Stati non credo si facciano molti più tamponi rispetto all'Italia);

8) L'Italia è un paese di vecchi, è la seconda in Europa per anzianità (??? scarto)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,530
Reaction score
22,962
E' una cosa strana. L'anomalia statistica è troppo forte.
Partiamo da due "dogmi":

- il virus chiaramente è lo stesso;
- la terapia applicata al contagiato è la stessa.

Provo con qualche ipotesi:

1) gli altri Stati conteggiano diversamente il numero di morti (si è parlato già 2 settimane fa di "morti a causa del coronavirus" e "morti con coronavirus". Questo si può sommare ad un altro punto...

2) gli altri Stati fanno meno tamponi. Negli altri Stati stanno morendo persone a causa del coronavirus, ma non gli viene fatto il tampone. E senza il tampone il numerino non aumenta;

3) lo Stato italiano non ce la racconta giusta. In qualche misura, sta realmente agendo in una "direzione";

4) forze extra nazionali vogliono il male dell'Italia e degli italiani;

5) in Italia il virus si è diffuso troppo rapidamente, costringendo i medici a misure estreme, che di fatto causano più morti del dovuto (vedi: http://www.milanworld.net/bergamo-si-sta-scegliendo-chi-vive-e-chi-muore-vt87103.html#post2022553);

5) Anche se si era detto che la sanità in Italia è tra le poche cose buone di cui possiamo godere, stanno avvenendo delle lacune sanitarie, non presenti negli altri Stati (tra cui quelli extraeuropei e, sulla carta, messi peggio di noi a sistema sanitario), e semplicemente non siamo capaci/bravi a salvare gli ammalati;

6) pura casualità statistica, dovuta ai numeri ancora "piccoli". Con il tempo, il tasso di mortalità scenderà al canonico 2% (mia opinione: poco probabile, il famoso 2% in Cina saltò subito fuori e poi, più o meno, è rimasto tale);

7) in Italia si fanno pochi tamponi: all'appello manca troppa gente che accusa febbre e tosse, e dopo 3 giorni sta di nuovo bene.
Ad esempio, ieri sera, in un gruppo universitario, una ragazza veneta ha raccontato del padre positivo al coronavirus, e del fatto che lei abbia avuto febbre e tosse (ora sta bene). Non saprà mai se ha avuto il coronavirus. Conteggiandola, il tasso di mortalità si abbasserebbe (mia opinione: è una spiegazione valida, ma poco realistica in quanto negli altri Stati non credo si facciano molti più tamponi rispetto all'Italia);

8) L'Italia è un paese di vecchi, è la seconda in Europa per anzianità (??? scarto)

L'esperienza mi insegna che spesso, gran parte degli errori che si commettono sono viziati da assunzioni sbagliate.

Nel tuo caso:
"il virus chiaramente è lo stesso"
"la terapia applicata al contagiato è la stessa"

Infatti in un mio precedente post, avevo ventilato l'ipotesi che i virus sono due, non uno. Magari molto simili, ceppo quasi identico ma pericolosità molto differente.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Hanno imbottito i cervelli di un'intera popolazione di pazzie e di mer... Hanno urlato continuamente al lupo al lupo tirando in ballo fascismi, nazismi, razzismi. Robe sepolte da quasi 100 anni. Hanno fatto credere alla gente dormiente e appecorata che le priorità fossero solamente queste. Il tutto, supportato da un sistema scolastico ed universitario vergognoso, che ormai forma solamente operatori di call center a 300 euro al mese ma ben indottrinati con queste stron...

Ecco i risultati. Questo è il fallimento della società (dei balocchi, ma solo in cartolina...) che ci hanno sempre dipinto.

92 minuti di applausi
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
L'esperienza mi insegna che spesso, gran parte degli errori che si commettono sono viziati da assunzioni sbagliate.

Nel tuo caso:
"il virus chiaramente è lo stesso"
"la terapia applicata al contagiato è la stessa"

Infatti in un mio precedente post, avevo ventilato l'ipotesi che i virus sono due, non uno. Magari molto simili, ceppo quasi identico ma pericolosità molto differente.
Se fosse così cambierebbe tutto.
Non si spiegherebbe però come mai i due virus non si spalmano ugualmente in tutti i Stati, livellando il tasso di mortalità.

Se il virus più pericoloso fosse arrivato da fuori...sarebbe anche là fuori.
Se si fosse generato in Italia (come?) sarebbe ormai uscito da tempo, o potrebbe uscire anche in questi giorni (anche se attualmente il numero di italiani che lascia l'Italia penso sia davvero basso)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
E' una cosa strana. L'anomalia statistica è troppo forte.
Partiamo da due "dogmi":

- il virus chiaramente è lo stesso;
- la terapia applicata al contagiato è la stessa.

Provo con qualche ipotesi:

1) gli altri Stati conteggiano diversamente il numero di morti (si è parlato già 2 settimane fa di "morti a causa del coronavirus" e "morti con coronavirus". Questo si può sommare ad un altro punto...

2) gli altri Stati fanno meno tamponi. Negli altri Stati stanno morendo persone a causa del coronavirus, ma non gli viene fatto il tampone. E senza il tampone il numerino non aumenta;

3) lo Stato italiano non ce la racconta giusta. In qualche misura, sta realmente agendo in una "direzione";

4) forze extra nazionali vogliono il male dell'Italia e degli italiani;

5) in Italia il virus si è diffuso troppo rapidamente, costringendo i medici a misure estreme, che di fatto causano più morti del dovuto (vedi: http://www.milanworld.net/bergamo-si-sta-scegliendo-chi-vive-e-chi-muore-vt87103.html#post2022553);

5) Anche se si era detto che la sanità in Italia è tra le poche cose buone di cui possiamo godere, stanno avvenendo delle lacune sanitarie, non presenti negli altri Stati (tra cui quelli extraeuropei e, sulla carta, messi peggio di noi a sistema sanitario), e semplicemente non siamo capaci/bravi a salvare gli ammalati;

6) pura casualità statistica, dovuta ai numeri ancora "piccoli". Con il tempo, il tasso di mortalità scenderà al canonico 2% (mia opinione: poco probabile, il famoso 2% in Cina saltò subito fuori e poi, più o meno, è rimasto tale);

7) in Italia si fanno pochi tamponi: all'appello manca troppa gente che accusa febbre e tosse, e dopo 3 giorni sta di nuovo bene.
Ad esempio, ieri sera, in un gruppo universitario, una ragazza veneta ha raccontato del padre positivo al coronavirus, e del fatto che lei abbia avuto febbre e tosse (ora sta bene). Non saprà mai se ha avuto il coronavirus. Conteggiandola, il tasso di mortalità si abbasserebbe (mia opinione: è una spiegazione valida, ma poco realistica in quanto negli altri Stati non credo si facciano molti più tamponi rispetto all'Italia);

8) L'Italia è un paese di vecchi, è la seconda in Europa per anzianità (??? scarto)

Tutti spunti interessanti..mi stupisce solo che appunto non venga chiesto a chi di dovere..anche se comunque il dato è schizzato ieri, magari è solo una casualità e oggi torna nei valori standard..
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,530
Reaction score
22,962
Se fosse così cambierebbe tutto.
Non si spiegherebbe però come mai i due virus non si spalmano ugualmente in tutti i Stati, livellando il tasso di mortalità.

Se il virus più pericoloso fosse arrivato da fuori...sarebbe anche là fuori.
Se si fosse generato in Italia (come?) sarebbe ormai uscito da tempo, o potrebbe uscire anche in questi giorni (anche se attualmente il numero di italiani che lascia l'Italia penso sia davvero basso)

E infatti queste sono altre domande da aggiungere alla lista.

Non dimentichiamoci che non dobbiamo ragionare solo logicamente o tecnicamente. La Turchia ha zero infetti, anche se in tal caso sappiamo benissimo tutti perché.

Inoltre rientrano sempre fattori casuali o statistici che rendono aleatoria la soluzione. Se il virus muta appena entra in Italia, la frittata è fatta.

Comunque ovviamente la mia è solo pura speculazione, dico solo che non scarterei niente a priori se non provato con assoluta certezza. :)
 
Alto