Conte:"Misure restrittive prorogate fino al 13 aprile".

Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Spero che finirà questo signoraggio..
Che poi virus e non virus
La nuova bolla finanziaria scoppiava lo stesso.
Intero mondo basato su un esperimento (fallito)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,820
Reaction score
2,419
Ecco appunto.. ci rendiamo conto vero che basiamo tutto il sistema di scambio per della carta che hanno ZERO VALORE. I soldi non valgono nulla. Un americano ed un africano fanno lo stesso lavoro, ma uno puoi andare in africa e comprarsi mezzo paese l'altro può andare in usa e comprarsi la carta igienica. Con l'oro risolvi mezzi problemi mondiali tra i quali l'immigrazione. Lasciamo gli africani sfruttare il loro maldetto oro che hanno i sotto i piedi e poi vediamo. IL FMI restituisca le riserve d'oro ai loro paesi ... e poi vediamo. Ma a qualcuno nei piani alti non va bene, per tenersi il potere ci devono essere degli imbecilli che si indebitano e l'oro non fa debiti. La carta igienica (i soldi) creano debiti ed ai piani alti va benone cosi. Più ti indebiti più puoi controllarli. L'unico che ha capito il giochetto è Gheddafi che guarda caso è stato fatto fuori quando stava pianificando una valuta unica africana a base di ORO. Gheddafi santo dio...

Hai centrato il punto, questo schifo a certi paesi va bene così. In primis USA, Germania e Cina, che da un po' sta facendo affari anche in Africa.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Andare avanti così è psicologicamente devastante.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Oggi non accadrà. Servirebbe un nuovo piano Marshall, ma figuriamoci... Ci succhieranno anche la carcassa.

Lui lo dice da settimane,inascoltato dal suo rifugio :pat:



La storia ci ha chiaramente mostrato che non è cosi.. magari lo sviluppo tecnologico e scientifico è aumentato ma le persone non cambiano mai. Vedrai invece che se scoppia un'altra epidemia.. le cose non cambieranno.

una cosa cambierà sicuramente,cioè avremo finalmente un piano di sicurezza su una pandemia aggiornato visto che il nostro risale al 2009.
e questo anche per altri paesi,nessuno ce l'ha aggiornato da anni.
superficialità e presunzione gravi rispetto ad altri continenti dove negli anni sono già avvenute crisi sanitarie da virus letali,per cui più pronti di noi ad affrontare l'epidemia.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,768
Reaction score
3,032
La storia ci ha chiaramente mostrato che non è cosi.. magari lo sviluppo tecnologico e scientifico è aumentato ma le persone non cambiano mai. Vedrai invece che se scoppia un'altra epidemia.. le cose non cambieranno.
Probabilmente fra 100 anni sarà così come dici tu (così come successo tra Spagnola e Coronavirus). Quella generazione si potrebbe sentire talmente avanti che potrebbe non preoccuparsi. Così quanto successo per noi adesso... Nel breve/medio termine spero ci sia sicuramente più attenzione.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Conte: "Ribadisco il mio no al MES. Vorrei che sia uno strumento di tanti strumenti, solo così l'Europa può dimostrare di esserci".

Questo ha difficoltà pure con l'italiano,avrebbe dovuto dire:"Vorrei che fosse" o "Voglio che sia",ma d'altronde i discorsi glieli scrivono Rocco Casalino e l'ottusangolo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Il discorso di Giuseppe Conte alla nazione di oggi, 1 aprile:"Oggi abbiamo superato i 13.000 decessi. Ferita che mai potremo sanare. Non siamo nelle condizioni di rallentare le restrizioni e alleviare i sacrifici ai quali siete sottoposti. Ora si iniziano a vedere gli effetti delle misure restrittive. Ho appena firmato il nuovo il nuovo decreto che proroga le misure fino al 13 aprile. Chiediamo un ulteriore sacrificio. Se la smettessimo di rispettare le regole tutti gli sforzi fin qui fatti sarebbero vani. E pagheremmo un prezzo altissimo. Saremmo ricostretti a ripartire da zero. Vi invito a rispettare le regole. Una sparuta minoranza non le rispetta. Abbiamo disposto misure e multe molto severe. Dobbiamo rispettare le regole per chi rischia di più e per tutti i lavori che mandano avanti il paese. La proroga capita con la Pasqua di mezzo. E' un dispiacere affrontare queste festività. con le restrizioni. Ma nel momento in cui i dati dovessero migliorare, inizieremmo a pensare ad un allentamento delle restrizioni e passare alla fase 2: la convivenza col virus e poi la fase 3, uscita dall'emergenza e ritorno alla normalità".

"Ribadisco il mio no al MES. Vorrei che sia uno strumento di tanti strumenti, solo così l'Europa può dimostrare di esserci".

Dopo pasquetta credo riapriranno gradualmente alcune filiere..magari la prima settimana riapre qualcosa e poi via via il resto..credo che le misure saranno del tutto allentate verso la metà di maggio..premesso che lo smart working sarà incentivato almeno fino a fine giugno
 
Alto