Consultazioni crisi governo Conte-bis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,015
Reaction score
8,040
Sì, chiaramente. Se ci sarà una soluzione così, Conte è virtualmente segato, sarebbero nuove consultazioni tutte concentrate sui diktat di Renzi, con PD e 5s umiliati.

Zingaretti all'uscita era nero.
Temo Di Maio premier, adattissimo a fare il lacchè. E, paradossalmente, avrebbero anche le ragioni perchè "è stato eletto".
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,695
Reaction score
6,720
Come richiesto, il topic ufficiale sulle consultazioni dopo la crisi del governo Conte-bis.

Calendario delle consultazioni rimanenti.

28 gennaio: alle 16:45, LEU, 17:30 Italia Viva e 18:30 PD.

29 gennaio: dalle 16:00, FDI, FI, Lega, Idea e Cambiamo e Noi con l'Italia. Alle 17:00, M5S.

Diretta tv su Rai 1 con Francesco Giorgino e La7 con Enrico Mentana.

Aggiornamenti:

LEU dichiara pieno appoggio a Conte e non ha risparmiato attacchi indiretti a Renzi.

Italia Viva tramite Renzi ha detto di aver fatto richiesta alle forze politiche di una maggioranza politica, ma al costo di evitare le elezioni sarebbe d'accordo anche per un governo istituzionale. L'ex premier ha anche detto di non aver fatto il nome di Conte a Mattarella e che ha sentito Conte nel pomeriggio dicendogli che non ha nulla contro di lui.

Il PD tramite un nervoso Zingaretti chiede riforme istituzionali e legge elettorale proporzionale.

Scoop di Mentana che spiega il perchè del nervosismo di Zingaretti: "Italia Viva ha detto no a Conte".

Mentana precisa: "Renzi al Quirinale avrebbe detto no a un reincarico subito a Conte, ma prima mandato esplorativo ad un'altra personalità per verificare se M5S e PD vogliono ancora una maggioranza con Italia Viva. Successivamente, tutte le soluzioni verrebbero discusse senza preclusioni".


Paese ingovernabile, troppi magna magna troppi magheggi troppo pensare ai propri interessi. E quando non si riesce a governare (indipendentemente dalla destra o sinistra) come puoi mettere in atto delle riforme? L'Italia continua ad arretrare perché la classe politica impedisce ciò.. bisogna cambiare il sistema politico ma per farlo bisognerebbe modificare la costituzione e per modificare esso servono dei numeri in Parlamento ed i parlamentari non faranno mai una cosa del genere. A loro va bene lo status quo di ingovernabilità.

Dunque, la seconda opzione, è la rivoluzione (anche armata). Ma gli italiani per ora stanno ancora "bene" (come dice [MENTION=1281]pazzomania[/MENTION]) sì ci sono alcuni che muoiono di fame ma la maggior parte sta ancora bene altrimenti non spiegherebbe il perché. Il bicchiere si sta riempiendo ma non è pieno.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,275
Reaction score
187
Paese ingovernabile, troppi magna magna troppi magheggi troppo pensare ai propri interessi. E quando non si riesce a governare (indipendentemente dalla destra o sinistra) come puoi mettere in atto delle riforme? L'Italia continua ad arretrare perché la classe politica impedisce ciò.. bisogna cambiare il sistema politico ma per farlo bisognerebbe modificare la costituzione e per modificare esso servono dei numeri in Parlamento ed i parlamentari non faranno mai una cosa del genere. A loro va bene lo status quo di ingovernabilità.

Dunque, la seconda opzione, è la rivoluzione (anche armata). Ma gli italiani per ora stanno ancora "bene" (come dice [MENTION=1281]pazzomania[/MENTION]) sì ci sono alcuni che muoiono di fame ma la maggior parte sta ancora bene altrimenti non spiegherebbe il perché. Il bicchiere si sta riempiendo ma non è pieno.

Cosa dicono in Danimarca sulla nostra situazione politica? Immagino che si faranno parecchie risate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto