Il concetto di infinito non riesco proprio a interiorizzarlo..l'universo secondo me è finito ma oltre poi cosa ci sarà? Detto questo, questo 4% è assolutamente un dato buttato a caso, non avendo mai visto ne potuto calcolare se appunto l'universo sia infinito o meno.
Non è vero. le interviste a diversi scienziati, se ascoltate, rivelano ciò che la comunità astronomica e scientifica ritiene valido: alle nostre conoscenze sappiamo che circa il 4% (lo dicono i dati, gli esperimenti!) dell'Universo è costituito da materia ordinaria, ovvero elettroni, protoni, atomi tali e quali a quelli che costituiscono la Terra. Il restante 96% è costituito da materia (ed energia) oscura, ovvero sostanze che
devono esistere perché necessarie alla stabilità del nostro Universo nelle condizioni in cui si trova oggi. Problema: al momento nessuno ha idea di che cosa sia realmente nè come sia possibile rivelarla (ci sono molti esperimenti in corso, anche al Gran Sasso, ma nessuno ha finora riscontrato risultati positivi)!
Finché gli scienziati non capiranno come isolare e investigare la materia oscura, diciamo che potremo analizzare al massimo il 4% della materia dell'Universo. Ovviamente al momento ne abbiamo "analizzata" molta di meno...
PS: l'Universo si trova in una fase di espansione ad una velocità finita, retaggio dell'antico Big Bang, e sì, ha dimensioni finite.
Chiedo scusa per la lunghezza dell'intervento
