- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 20,084
- Reaction score
- 2,261
Il concerto del 1° Maggio 2013 andrà in onda su Rai Tre dalle 15:00 alle 19:00 (prima parte) e dalle 20:00 alle 24:00 (seconda parte).
La conduzione dell'evento sarà affidata alla comica Geppi Cucciari, con la partecipazione del premio Oscar Nicola Piovani.
Già detto dell'esclusione di Fabri Fibra, ecco il cast degli artisti che si esibiranno:
Elio e Le Storie Tese, Marta sui Tubi, Max Gazzè, Cristiano De Andrè, Niccolò Fabi, Federico Zampaglione, Banco del Mutuo Soccorso, Zen Circus, Cosmo, Colapesce, Enzo Avitabile e i Bottari, I Ministri, Africa Unite, Motel Connection, Management del Dolore Post Operatorio, Marco Notari, Nicola Piovani, Nazionale Italiana del Rock.
Nel corso della prima parte del Concertone si esibiranno i giovani vincitori del 1M Festival 2013 ovvero:
Almamediterranea, Le Metamorfosi, Aeguana Way, Honeybird and The Birdies, Crifiu, Toromeccanica.
Ad aprire la fase serale del Concerto 1° Maggio 2013 sarà l’orchestra composta da 100 violoncellisti, diretta da Giovanni Sollima, che eseguirà l’Inno di Mameli e Bella Ciao.
La conduzione dell'evento sarà affidata alla comica Geppi Cucciari, con la partecipazione del premio Oscar Nicola Piovani.
Già detto dell'esclusione di Fabri Fibra, ecco il cast degli artisti che si esibiranno:
Elio e Le Storie Tese, Marta sui Tubi, Max Gazzè, Cristiano De Andrè, Niccolò Fabi, Federico Zampaglione, Banco del Mutuo Soccorso, Zen Circus, Cosmo, Colapesce, Enzo Avitabile e i Bottari, I Ministri, Africa Unite, Motel Connection, Management del Dolore Post Operatorio, Marco Notari, Nicola Piovani, Nazionale Italiana del Rock.
Nel corso della prima parte del Concertone si esibiranno i giovani vincitori del 1M Festival 2013 ovvero:
Almamediterranea, Le Metamorfosi, Aeguana Way, Honeybird and The Birdies, Crifiu, Toromeccanica.
Ad aprire la fase serale del Concerto 1° Maggio 2013 sarà l’orchestra composta da 100 violoncellisti, diretta da Giovanni Sollima, che eseguirà l’Inno di Mameli e Bella Ciao.