Conceicao: quarto posto e coppa per convincere il Milan.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,535
Reaction score
41,050
Come riportato da Tuttosport in edicola, Conceicao da qui a fine stagione proverà a centrare il quarto posto Champions, ed a vincere la Coppa Italia, per convincere il Milan. La società sta cercando un nuovo DS e, con lui, un nuovo allenatore. Il portoghese prova a giocarsi tutto inseguendo la rimonta in campionato e un altro trionfo contro l’Inter. La società a quel punto potrebbe anche decidere di riconfermarlo, per non ripartire ancora da zero. Ovviamente ci sono degli enormi “ma” davanti alla strada del tecnico portoghese. Il primo è quello relativo al direttore sportivo: l'ad Giorgio Furlani la prossima settimana inizierà il giro di consultazioni - con Paratici favorito su Tare, D’Amico e possibili outsider stranieri - e il nuovo dirigente potrebbe avere idee diverse, indicando subito un allenatore per il Milan 2025-26 (Allegri, De Zerbi, Italiano, Conte se lascerà Napoli). Dopodiché il secondo “ma” è proprio il Milan. Perché contro Lecce e Como la squadra tutto ha mostrato fuorché essere cresciuta e aver trovato un equilibrio. In Salento, dopo due gol annullati per fuorigioco, il Milan è andato sotto 2-0 e ha ribaltato la partita negli ultimi 22 minuti grazie anche a un autogol e a un rigore. Con il Como, invece, la rimonta è cominciata prima, all’8' della ripresa e si è concretizzata al 31’ con Reijnders, ma per 50 minuti i rossoneri erano stati messi sotto dal gioco di Fabregas. Tutto questo per dire che il Milan targato Conceiçao visto nei primi tre mesi del 2025, se in due gare di Coppa Italia potrà giocarsela con l’Inter, forte anche dei risultati di questa stagione (due successi, Supercoppa compresa, e un pari) e dei molteplici impegni dei nerazzurri ancora in corsa su tre fronti, non dà però la sensazione di avere la continuità per risalire così tanto in classifica. Basti pensare che il 30 marzo i rossoneri alla ripresa saranno subito al Maradona e già quello sarà un bivio: fare risultato, addirittura vincere, aumenterebbe la candidatura del Milan al quarto posto, perdere chiuderebbe subito ogni discorso. Sergio Conceiçao vuole provarci, però sa bene come tutto si giochi nel giro di quattro giorni: Napoli e Inter. Da una parte si può sognare, dall’altra si può tornare nell’oblio di quest’annata, cancellando qualunque velleità su un futuro diverso da quello oggi all'orizzonte.

ALLEGRI, PARATICI E LE ALTERNATIVE QUI -) https://www.milanworld.net/threads/allegri-paratici-milan-allitaliana-le-alternative.149138/

Sergio-Conceicao-Milan-Supercoppa-foto-sito-AC-MIlan.jpg
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,902
Reaction score
9,691
Ma quale quarto posto santo dio...
Ci sono più probabilità che il Milan vinca la Champions 2024-2025 😆
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,175
Reaction score
3,286
Come riportato da Tuttosport in edicola, Conceicao da qui a fine stagione proverà a centrare il quarto posto Champions, ed a vincere la Coppa Italia, per convincere il Milan. La società sta cercando un nuovo DS e, con lui, un nuovo allenatore. Il portoghese prova a giocarsi tutto inseguendo la rimonta in campionato e un altro trionfo contro l’Inter. La società a quel punto potrebbe anche decidere di riconfermarlo, per non ripartire ancora da zero. Ovviamente ci sono degli enormi “ma” davanti alla strada del tecnico portoghese. Il primo è quello relativo al direttore sportivo: l'ad Giorgio Furlani la prossima settimana inizierà il giro di consultazioni - con Paratici favorito su Tare, D’Amico e possibili outsider stranieri - e il nuovo dirigente potrebbe avere idee diverse, indicando subito un allenatore per il Milan 2025-26 (Allegri, De Zerbi, Italiano, Conte se lascerà Napoli). Dopodiché il secondo “ma” è proprio il Milan. Perché contro Lecce e Como la squadra tutto ha mostrato fuorché essere cresciuta e aver trovato un equilibrio. In Salento, dopo due gol annullati per fuorigioco, il Milan è andato sotto 2-0 e ha ribaltato la partita negli ultimi 22 minuti grazie anche a un autogol e a un rigore. Con il Como, invece, la rimonta è cominciata prima, all’8' della ripresa e si è concretizzata al 31’ con Reijnders, ma per 50 minuti i rossoneri erano stati messi sotto dal gioco di Fabregas. Tutto questo per dire che il Milan targato Conceiçao visto nei primi tre mesi del 2025, se in due gare di Coppa Italia potrà giocarsela con l’Inter, forte anche dei risultati di questa stagione (due successi, Supercoppa compresa, e un pari) e dei molteplici impegni dei nerazzurri ancora in corsa su tre fronti, non dà però la sensazione di avere la continuità per risalire così tanto in classifica. Basti pensare che il 30 marzo i rossoneri alla ripresa saranno subito al Maradona e già quello sarà un bivio: fare risultato, addirittura vincere, aumenterebbe la candidatura del Milan al quarto posto, perdere chiuderebbe subito ogni discorso. Sergio Conceiçao vuole provarci, però sa bene come tutto si giochi nel giro di quattro giorni: Napoli e Inter. Da una parte si può sognare, dall’altra si può tornare nell’oblio di quest’annata, cancellando qualunque velleità su un futuro diverso da quello oggi all'orizzonte.

ALLEGRI, PARATICI E LE ALTERNATIVE QUI -) https://www.milanworld.net/threads/allegri-paratici-milan-allitaliana-le-alternative.149138/

Sergio-Conceicao-Milan-Supercoppa-foto-sito-AC-MIlan.jpg
Dai ragazzi, il quarto posto non è possibile. Forse con nove vittorie su nove, o otto più un pareggio, soglia minima. Scenario che per noi è fantascienza, senza contare che dipende anche da altri. Coppa Italia improbabile ma una chance invece c'è.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,535
Reaction score
41,050
Come riportato da Tuttosport in edicola, Conceicao da qui a fine stagione proverà a centrare il quarto posto Champions, ed a vincere la Coppa Italia, per convincere il Milan. La società sta cercando un nuovo DS e, con lui, un nuovo allenatore. Il portoghese prova a giocarsi tutto inseguendo la rimonta in campionato e un altro trionfo contro l’Inter. La società a quel punto potrebbe anche decidere di riconfermarlo, per non ripartire ancora da zero. Ovviamente ci sono degli enormi “ma” davanti alla strada del tecnico portoghese. Il primo è quello relativo al direttore sportivo: l'ad Giorgio Furlani la prossima settimana inizierà il giro di consultazioni - con Paratici favorito su Tare, D’Amico e possibili outsider stranieri - e il nuovo dirigente potrebbe avere idee diverse, indicando subito un allenatore per il Milan 2025-26 (Allegri, De Zerbi, Italiano, Conte se lascerà Napoli). Dopodiché il secondo “ma” è proprio il Milan. Perché contro Lecce e Como la squadra tutto ha mostrato fuorché essere cresciuta e aver trovato un equilibrio. In Salento, dopo due gol annullati per fuorigioco, il Milan è andato sotto 2-0 e ha ribaltato la partita negli ultimi 22 minuti grazie anche a un autogol e a un rigore. Con il Como, invece, la rimonta è cominciata prima, all’8' della ripresa e si è concretizzata al 31’ con Reijnders, ma per 50 minuti i rossoneri erano stati messi sotto dal gioco di Fabregas. Tutto questo per dire che il Milan targato Conceiçao visto nei primi tre mesi del 2025, se in due gare di Coppa Italia potrà giocarsela con l’Inter, forte anche dei risultati di questa stagione (due successi, Supercoppa compresa, e un pari) e dei molteplici impegni dei nerazzurri ancora in corsa su tre fronti, non dà però la sensazione di avere la continuità per risalire così tanto in classifica. Basti pensare che il 30 marzo i rossoneri alla ripresa saranno subito al Maradona e già quello sarà un bivio: fare risultato, addirittura vincere, aumenterebbe la candidatura del Milan al quarto posto, perdere chiuderebbe subito ogni discorso. Sergio Conceiçao vuole provarci, però sa bene come tutto si giochi nel giro di quattro giorni: Napoli e Inter. Da una parte si può sognare, dall’altra si può tornare nell’oblio di quest’annata, cancellando qualunque velleità su un futuro diverso da quello oggi all'orizzonte.

ALLEGRI, PARATICI E LE ALTERNATIVE QUI -) https://www.milanworld.net/threads/allegri-paratici-milan-allitaliana-le-alternative.149138/
,
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,902
Reaction score
9,691
Beh siamo a 6 punti dal quarto posto, non a 15. Resta difficile ovviamente, ma non impossibile...
Ma siamo sempre al solito discorso.
Cioè se fosse una volata a 2, il quarto e noi quinto a 6 punti di distanza sarebbe giocabile.
Difficile ma possibile.

Però noi in più di dovere fare 6-7 punti in più del Bologna, ne dobbiamo fare 5-6 in piu della Juve, 4-5 in più della Lazio, 2-3 in più della Roma e 1-2 in più della fiorentina.

Ripeto, non e matematicamente impossibile.
Ma statisticamente le probabilità di riuscirci sono molto basse.

Poi se vogliamo credere che vincerne 8-9 di fila sia semplice quando non siamo mai riusciti a vincerne 3 di fila... Allora vale tutto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,935
Reaction score
34,437
Dai ragazzi, il quarto posto non è possibile. Forse con nove vittorie su nove, o otto più un pareggio, soglia minima. Scenario che per noi è fantascienza, senza contare che dipende anche da altri. Coppa Italia improbabile ma una chance invece c'è.
Si, praticamente bisogna vincerle tutte, a cominciare dalla prossima a napoli, e sperare davanti le tante concorrenti perdano tanti punti.
La juve sulla carta per me è la favorita, calendario alla mano, ma attenzione perchè se l'ambiente è imploso come pare.....
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,535
Reaction score
41,050
Come riportato da Tuttosport in edicola, Conceicao da qui a fine stagione proverà a centrare il quarto posto Champions, ed a vincere la Coppa Italia, per convincere il Milan. La società sta cercando un nuovo DS e, con lui, un nuovo allenatore. Il portoghese prova a giocarsi tutto inseguendo la rimonta in campionato e un altro trionfo contro l’Inter. La società a quel punto potrebbe anche decidere di riconfermarlo, per non ripartire ancora da zero. Ovviamente ci sono degli enormi “ma” davanti alla strada del tecnico portoghese. Il primo è quello relativo al direttore sportivo: l'ad Giorgio Furlani la prossima settimana inizierà il giro di consultazioni - con Paratici favorito su Tare, D’Amico e possibili outsider stranieri - e il nuovo dirigente potrebbe avere idee diverse, indicando subito un allenatore per il Milan 2025-26 (Allegri, De Zerbi, Italiano, Conte se lascerà Napoli). Dopodiché il secondo “ma” è proprio il Milan. Perché contro Lecce e Como la squadra tutto ha mostrato fuorché essere cresciuta e aver trovato un equilibrio. In Salento, dopo due gol annullati per fuorigioco, il Milan è andato sotto 2-0 e ha ribaltato la partita negli ultimi 22 minuti grazie anche a un autogol e a un rigore. Con il Como, invece, la rimonta è cominciata prima, all’8' della ripresa e si è concretizzata al 31’ con Reijnders, ma per 50 minuti i rossoneri erano stati messi sotto dal gioco di Fabregas. Tutto questo per dire che il Milan targato Conceiçao visto nei primi tre mesi del 2025, se in due gare di Coppa Italia potrà giocarsela con l’Inter, forte anche dei risultati di questa stagione (due successi, Supercoppa compresa, e un pari) e dei molteplici impegni dei nerazzurri ancora in corsa su tre fronti, non dà però la sensazione di avere la continuità per risalire così tanto in classifica. Basti pensare che il 30 marzo i rossoneri alla ripresa saranno subito al Maradona e già quello sarà un bivio: fare risultato, addirittura vincere, aumenterebbe la candidatura del Milan al quarto posto, perdere chiuderebbe subito ogni discorso. Sergio Conceiçao vuole provarci, però sa bene come tutto si giochi nel giro di quattro giorni: Napoli e Inter. Da una parte si può sognare, dall’altra si può tornare nell’oblio di quest’annata, cancellando qualunque velleità su un futuro diverso da quello oggi all'orizzonte.

ALLEGRI, PARATICI E LE ALTERNATIVE QUI -) https://www.milanworld.net/threads/allegri-paratici-milan-allitaliana-le-alternative.149138/

Sergio-Conceicao-Milan-Supercoppa-foto-sito-AC-MIlan.jpg
.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
4,934
Reaction score
3,795
Ma siamo sempre al solito discorso.
Cioè se fosse una volata a 2, il quarto e noi quinto a 6 punti di distanza sarebbe giocabile.
Difficile ma possibile.

Però noi in più di dovere fare 6-7 punti in più del Bologna, ne dobbiamo fare 5-6 in piu della Juve, 4-5 in più della Lazio, 2-3 in più della Roma e 1-2 in più della fiorentina.

Ripeto, non e matematicamente impossibile.
Ma statisticamente le probabilità di riuscirci sono molto basse.

Poi se vogliamo credere che vincerne 8-9 di fila sia semplice quando non siamo mai riusciti a vincerne 3 di fila... Allora vale tutto.
Purtroppo sono d'accordo.
Era solo per dire che non sarebbe impossibile. Difficilissimo senza dubbio...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,917
Reaction score
7,067
Ma quale quarto posto santo dio...
Ci sono più probabilità che il Milan vinca la Champions 2024-2025 😆

Lo dicevo ai primi di gennaio, il Milan è più probabile si qualifichi alla prossima CL per averla vinta che per il campionato.....ed infatti.....
 
Alto