Conceicao e i fantastici 4. 4-2 fantasia davanti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
231,391
Reaction score
40,038
Tuttosport in edicola: la nuova versione dei “Fantastici Quattro” verrà lanciata dalla Marvel a luglio, però dalle parti di Milanello c’è chi progetta di farlo prima. Sergio Conceiçao, grazie allo scoppiettante mercato effettuato dal club, soprattutto negli ultimi tre-quattro giorni della sessione, ha ora fra le mani una squadra con un potenziale off ensivo molto elevato con quattro primedonne che in tanti vorrebbero vedere in campo contemporaneamente, in particolare dopo gli intriganti lampi arrivanti nella serata di mercoledì contro la Roma in Coppa Italia. Da una parte i già presenti Pulisic e Leao, dall'altra i nuovi arrivi Gimenez e Joao Felix (in gol all’esordio contro i giallorossi, su assist per altro del centravanti messicano). Il tecnico portoghese nel suo primo mese abbondante di Milan si è scontrato con una squadra abituata da anni ad avere poco equilibrio. Si è arrabbiato, i rimbrotti al gruppo non sono mancati, però nella sua testa rimane decisa la volontà di avvicinarsi il prima possibile alla sua idea di calcio. E al Porto il sistema di gioco che amava utilizzare di più, insieme al 4-2-3-1 e il 4-3-3, era soprattutto il 4-4-2. Lo ha ribadito anche mercoledì notte nelle interviste post-partita: «Stiamo lavorando per essere una squadra più compatta e aggressiva, non permettendo agli avversari di arrivare vicino alla nostra porta. Con i giocatori che sono arrivati possiamo lavorare meglio per andare sulla strada che mi piace. Giocare con i due davanti, per esempio... fare gol e non prenderli». Il 4-4-2, declinato anche al 4-2-4, è una formula che ritorna nella memoria dei tifosi rossoneri. Ovviamente il primo pensiero va al 4-2-fantasia declinato da Adriano Galliani per esaltare la formazione scelta da Leonardo il 21 ottobre 2009 per vincere al Bernabeu 3-2 contro il Real Madrid: allora il poker della fantasia non giocava però in linea, ma in una sorta di rombo con Seedorf vertice basso, Pato e Ronaldinho ai lati, Inzaghi - e successivamente Borriello - di punta. Recentemente ci ha provato Paulo Fonseca e il risultato, il 22 settembre 2024, è stato eccellente, visto che col 4-2-4 ha sorpreso Inzaghi, vincendo il derby contro l’Inter per 2-1 grazie all’attacco schierato con Pulisic e Leao sulle fasce, Morata e Abraham al centro. Adesso la sfi da tocca a Conceiçao, far convivere in campo tutte le stelle. Il tecnico portoghese in qualche occasione ha schierato quattro attaccanti, visto che spesso ha dovuto rimontare nella ripresa - a proposito, gli intervalli lunghi stanno costando al Milan, multato di 10.000 euro per il rientro ritardato nel derby e altrettanti mercoledì contro la Roma -, però la volontà, come spiegato da lui stesso, è quella di arrivare ad avere un Milan sempre con due attaccanti centrali. Ed è ovvio che, al di là della concorrenza di Abraham, siano Gimenez (fortemente voluto dal club) e Joao Felix (suggerito dall'allenatore) i candidati a quelle due posizioni. E poi ci sono Pulisic, certezza a destra, capace anche di dare equilibrio abbassandosi sulla linea di Fofana e Reijnders (centrocampista tutt'altro che difensivo...), e Leao, nuovamente spronato dallo stesso allenatore a dare di più. Per vedere il Milan con i "Fantastici Quattro", però, bisognerà aspettare. Domani a Empoli è assai probabile che Conceiçao confermi il 4-4-2, ma faccia diverse rotazioni, visto che mercoledì 12 i rossoneri saranno di scena a Rotterdam per aff rontare il Feyenoord nell'andata dei playoff di Champions. Proprio in Europa, un po' a sorpresa, potrebbe arrivare però la scelta di puntare sui quattro big, non fosse altro perché contro il Feyenoord non ci sarà Musah, squalificato. E pure Loftus-Cheek continua a rimanere fermo ai box. Con due soli centrocampisti di ruolo (Bondo non può giocare in Champions), a Rotterdam il nuovo 4-2-fantasia potrebbe diventare realtà

CorSport: Milan, un poker d'assalto. L’idea di Conceiçao è quella di schierarli contemporaneamente dal primo minuto In Coppa Italia c’è stato un primo approccio. Gimenez, Leao, Pulisic e Joao Felix, il quartetto rossonero ad alto tasso di talento, qualità e pericolosità per la corsa all’Europa. Il 4-4-2 è l’obiettivo L’arrivo di Walker aiuterà a dare equilibrio in campo, che resta la cosa più importante per Conceicao.

MA LEAO RISCHIA IL POSTO QUI -) https://www.milanworld.net/threads/leao-spalle-al-muro-rischio-panchina-se.147967/


416
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
231,391
Reaction score
40,038
CorSport: Milan, un poker d'assalto. L’idea di Conceiçao è quella di schierarli contemporaneamente dal primo minuto In Coppa Italia c’è stato un primo approccio. Gimenez, Leao, Pulisic e Joao Felix, il quartetto rossonero ad alto tasso di talento, qualità e pericolosità per la corsa all’Europa. Il 4-4-2 è l’obiettivo L’arrivo di Walker aiuterà a dare equilibrio in campo, che resta la cosa più importante per Conceicao.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,889
Reaction score
5,229
Io credo che, almeno in certe partite, Conceicao tenderà a schierare un esterno (Jimenez o Sottil) che dia più equilibrio alla squadra, Felix o Pulisic sottopunta e l'altro esterno più "offensivo", che sia un 4411 o un 4231 cambia poco. Il 42fantasia lo vedo possibile solo contro squadre molto chiuse o quando c'è bisogno di recuperare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,546
Reaction score
12,127
CorSport: Milan, un poker d'assalto. L’idea di Conceiçao è quella di schierarli contemporaneamente dal primo minuto In Coppa Italia c’è stato un primo approccio. Gimenez, Leao, Pulisic e Joao Felix, il quartetto rossonero ad alto tasso di talento, qualità e pericolosità per la corsa all’Europa. Il 4-4-2 è l’obiettivo L’arrivo di Walker aiuterà a dare equilibrio in campo, che resta la cosa più importante per Conceicao.
Dato che i problemi difensivi, temo siano irrisolvibili, ci proviamo da 2 o 3 anni, magari la soluzione di far preoccupare gli avversari possa anche portare benefici
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,638
Reaction score
9,292
Il porto giocava un 4-4-2 con 2 linee strette dove la copertura dei 4 era reciproca. C'è lo vedete Leao a dare copertura a Theo?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,889
Reaction score
5,229
Il porto giocava un 4-4-2 con 2 linee strette dove la copertura dei 4 era reciproca. C'è lo vedete Leao a dare copertura a Theo?
Ma Conceicao non giocherà così, non è un fesso, adatterà il modulo ai giocatori che ha e sarà un modulo abbastanza "fluido", mutevole come si è anche visto nelle ultime partite.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,277
Reaction score
33,650
Il porto giocava un 4-4-2 con 2 linee strette dove la copertura dei 4 era reciproca. C'è lo vedete Leao a dare copertura a Theo?
No, e non glielo puoi nemmeno chiedede.
Quel lavoro lo possono fare i giocatori intensi con passo corto e frequenza di passo.
Leao è tutt'altro tipo di giocatore.
L'intensità di leao è a campo aperto, nello stretto farà fatica anche solo a fare torello.
Quel lavoro lo puoi fare se come quarti hai i saele, jimenez, sotti, luis diaz, ecc ecc.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,505
Reaction score
31,236
Tuttosport in edicola: la nuova versione dei “Fantastici Quattro” verrà lanciata dalla Marvel a luglio, però dalle parti di Milanello c’è chi progetta di farlo prima. Sergio Conceiçao, grazie allo scoppiettante mercato effettuato dal club, soprattutto negli ultimi tre-quattro giorni della sessione, ha ora fra le mani una squadra con un potenziale off ensivo molto elevato con quattro primedonne che in tanti vorrebbero vedere in campo contemporaneamente, in particolare dopo gli intriganti lampi arrivanti nella serata di mercoledì contro la Roma in Coppa Italia. Da una parte i già presenti Pulisic e Leao, dall'altra i nuovi arrivi Gimenez e Joao Felix (in gol all’esordio contro i giallorossi, su assist per altro del centravanti messicano). Il tecnico portoghese nel suo primo mese abbondante di Milan si è scontrato con una squadra abituata da anni ad avere poco equilibrio. Si è arrabbiato, i rimbrotti al gruppo non sono mancati, però nella sua testa rimane decisa la volontà di avvicinarsi il prima possibile alla sua idea di calcio. E al Porto il sistema di gioco che amava utilizzare di più, insieme al 4-2-3-1 e il 4-3-3, era soprattutto il 4-4-2. Lo ha ribadito anche mercoledì notte nelle interviste post-partita: «Stiamo lavorando per essere una squadra più compatta e aggressiva, non permettendo agli avversari di arrivare vicino alla nostra porta. Con i giocatori che sono arrivati possiamo lavorare meglio per andare sulla strada che mi piace. Giocare con i due davanti, per esempio... fare gol e non prenderli». Il 4-4-2, declinato anche al 4-2-4, è una formula che ritorna nella memoria dei tifosi rossoneri. Ovviamente il primo pensiero va al 4-2-fantasia declinato da Adriano Galliani per esaltare la formazione scelta da Leonardo il 21 ottobre 2009 per vincere al Bernabeu 3-2 contro il Real Madrid: allora il poker della fantasia non giocava però in linea, ma in una sorta di rombo con Seedorf vertice basso, Pato e Ronaldinho ai lati, Inzaghi - e successivamente Borriello - di punta. Recentemente ci ha provato Paulo Fonseca e il risultato, il 22 settembre 2024, è stato eccellente, visto che col 4-2-4 ha sorpreso Inzaghi, vincendo il derby contro l’Inter per 2-1 grazie all’attacco schierato con Pulisic e Leao sulle fasce, Morata e Abraham al centro. Adesso la sfi da tocca a Conceiçao, far convivere in campo tutte le stelle. Il tecnico portoghese in qualche occasione ha schierato quattro attaccanti, visto che spesso ha dovuto rimontare nella ripresa - a proposito, gli intervalli lunghi stanno costando al Milan, multato di 10.000 euro per il rientro ritardato nel derby e altrettanti mercoledì contro la Roma -, però la volontà, come spiegato da lui stesso, è quella di arrivare ad avere un Milan sempre con due attaccanti centrali. Ed è ovvio che, al di là della concorrenza di Abraham, siano Gimenez (fortemente voluto dal club) e Joao Felix (suggerito dall'allenatore) i candidati a quelle due posizioni. E poi ci sono Pulisic, certezza a destra, capace anche di dare equilibrio abbassandosi sulla linea di Fofana e Reijnders (centrocampista tutt'altro che difensivo...), e Leao, nuovamente spronato dallo stesso allenatore a dare di più. Per vedere il Milan con i "Fantastici Quattro", però, bisognerà aspettare. Domani a Empoli è assai probabile che Conceiçao confermi il 4-4-2, ma faccia diverse rotazioni, visto che mercoledì 12 i rossoneri saranno di scena a Rotterdam per aff rontare il Feyenoord nell'andata dei playoff di Champions. Proprio in Europa, un po' a sorpresa, potrebbe arrivare però la scelta di puntare sui quattro big, non fosse altro perché contro il Feyenoord non ci sarà Musah, squalificato. E pure Loftus-Cheek continua a rimanere fermo ai box. Con due soli centrocampisti di ruolo (Bondo non può giocare in Champions), a Rotterdam il nuovo 4-2-fantasia potrebbe diventare realtà

CorSport: Milan, un poker d'assalto. L’idea di Conceiçao è quella di schierarli contemporaneamente dal primo minuto In Coppa Italia c’è stato un primo approccio. Gimenez, Leao, Pulisic e Joao Felix, il quartetto rossonero ad alto tasso di talento, qualità e pericolosità per la corsa all’Europa. Il 4-4-2 è l’obiettivo L’arrivo di Walker aiuterà a dare equilibrio in campo, che resta la cosa più importante per Conceicao.

MA LEAO RISCHIA IL POSTO QUI -) https://www.milanworld.net/threads/leao-spalle-al-muro-rischio-panchina-se.147967/


416

Massima fiducia in Sergio Conceicao, e basta

Massima sfiducia, esattamente come prima di febbraio, per gli incantatori di serpenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto