Comunicato Milan: Leao, rinnovo nessuna interruzione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sion

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,211
Reaction score
315
Comunicato del Milan sul caso Leao:

In merito all’articolo pubblicato in data odierna dal quotidiano La Gazzetta dello Sport dal titolo: “Leao Milan rottura totale”, AC Milan tiene a precisare che la trattativa con Rafael Leao non ha subito alcuna interruzione. La narrazione giornalistica di un presunto gelo tra le parti non solo è totalmente infondata ma anche lesiva nei confronti del Club e del suo giocatore. AC Milan prosegue, infatti, il dialogo con Leão e il suo entourage in un clima sereno e professionale

----

News precedenti della GDS

Aggiornamento della GDS, dopo le notizie della mattinata: il Milan sta già preparando l'asta estiva per Leao.
La priorità ora non è più convincere Leao a rimanere, o il contratto. Si pensa da subito a monetizzare il più possibile e trovare un sostituto all'altezza.
Pensare di raccogliere i 120 milioni che aveva offerto il Chelsea è complicato, ma il Milan punta a un numero a tre cifre.


Ora si pensa a fare chiarezza con mesi d'anticipo: l'addio dovrà dare il tempo per riorganizzarsi.



GDS in edicola: è rottura totale tra il Milan e Leao. Il portoghese vorrebbe dimezzare la clausola rescissoria. Maldini dice no. Il portoghese chiede una via d’uscita a 70 milioni, metà dell’attuale valore. Senza effetto l’incontro tra Paolo e il giocatore. Le sirene dei club inglesi tornano a suonare. Il Milan deve evitare lo svincolo gratuito. Senza un rinnovo oltre il 2024 l’ex Lilla tra poco più di undici mesi potrebbe addirittura decidere di firmare per un’altra società a costo zero. E non a caso in Portogallo c’è chi spinge per questo epilogo particolarmente indigesto per le casse rossonere. Ciò spiega come in queste ultime settimane si sia alzata di molto la temperatura nei rapporti tra i vertici milanisti e l’entourage dell’attaccante. Sullo sfondo c’è sempre Jorge Mendes, interlocutore privilegiato di papà Antonio, mentre a Parigi bisogna sempre fare i conti con l’avvocato Ted Dimvula, titolare della procura sino al febbraio 2024. In questi mesi la melina nella trattativa è stata alimentata dai rapporti gelidi (se non pro- prio inesistenti) tra i due consulenti. Maldini ha provato a scuotere Rafael, esortandolo a prendere posizione per uscire da questo pericoloso ingorgo. Una chiamata alle armi diretta, facendo leva anche sulle sue precedenti prese di posizione. In più occasioni Leao, infatti, aveva espresso la volontà di restare al Milan a lungo. I bene informati assicurano, però, che il faccia a faccia tra il direttore dell’area tecnica e il giocatore non ha portato gli effetti sperati. Anzi, c’è chi giura che il dialogo si sia concluso con modi bruschi. Il capitano del Milan dei tempi d’oro sarebbe rimasto deluso dalle risposte impacciate di Rafael. Non c’è un rapporto di causa-effetto esplicito, ma le ultime prestazioni del nazionale portoghese fanno riflettere. Questo braccio di ferro sul contratto dura da mesi, ma il suo rendimento non è mai stato condizionato in maniera particolare. Invece le ultime uscite sono state chiaramente in tono minore. E molti si interrogano anche sulla scelta di Stefano Pioli di lasciarlo in panchina al fischio d’inizio dell’infausta gara di due giorni fa persa a San Siro contro il Sassuolo.


Resta la differenza (seppur minima) anche sullo stipendio: 6,5 milioni netti messi sul piatto dai vertici mila- nisti, a fronte dei 7 richiesti da Leao. E poi non va dimenticato l’ostacolo Sporting. Sì, perché nel conto salato ci sono sempre i famosi 19 milioni che spettano al club di Lisbona per quella fuga di Rafa al Lilla del 2018. Troppi macigni ostruiscono la strada. Ora come ora Gerry Cardinale, proprietario del Milan, e i suoi collaboratori devono fare i conti con un caso che rischia di diventare pericoloso, giorno dopo giorno.
strano, di solito laudisa è così affidabile, seh
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
4,208
Reaction score
2,164
Comunicato del Milan sul caso Leao:

In merito all’articolo pubblicato in data odierna dal quotidiano La Gazzetta dello Sport dal titolo: “Leao Milan rottura totale”, AC Milan tiene a precisare che la trattativa con Rafael Leao non ha subito alcuna interruzione. La narrazione giornalistica di un presunto gelo tra le parti non solo è totalmente infondata ma anche lesiva nei confronti del Club e del suo giocatore. AC Milan prosegue, infatti, il dialogo con Leão e il suo entourage in un clima sereno e professionale

----

News precedenti della GDS

Aggiornamento della GDS, dopo le notizie della mattinata: il Milan sta già preparando l'asta estiva per Leao.
La priorità ora non è più convincere Leao a rimanere, o il contratto. Si pensa da subito a monetizzare il più possibile e trovare un sostituto all'altezza.
Pensare di raccogliere i 120 milioni che aveva offerto il Chelsea è complicato, ma il Milan punta a un numero a tre cifre.


Ora si pensa a fare chiarezza con mesi d'anticipo: l'addio dovrà dare il tempo per riorganizzarsi.



GDS in edicola: è rottura totale tra il Milan e Leao. Il portoghese vorrebbe dimezzare la clausola rescissoria. Maldini dice no. Il portoghese chiede una via d’uscita a 70 milioni, metà dell’attuale valore. Senza effetto l’incontro tra Paolo e il giocatore. Le sirene dei club inglesi tornano a suonare. Il Milan deve evitare lo svincolo gratuito. Senza un rinnovo oltre il 2024 l’ex Lilla tra poco più di undici mesi potrebbe addirittura decidere di firmare per un’altra società a costo zero. E non a caso in Portogallo c’è chi spinge per questo epilogo particolarmente indigesto per le casse rossonere. Ciò spiega come in queste ultime settimane si sia alzata di molto la temperatura nei rapporti tra i vertici milanisti e l’entourage dell’attaccante. Sullo sfondo c’è sempre Jorge Mendes, interlocutore privilegiato di papà Antonio, mentre a Parigi bisogna sempre fare i conti con l’avvocato Ted Dimvula, titolare della procura sino al febbraio 2024. In questi mesi la melina nella trattativa è stata alimentata dai rapporti gelidi (se non pro- prio inesistenti) tra i due consulenti. Maldini ha provato a scuotere Rafael, esortandolo a prendere posizione per uscire da questo pericoloso ingorgo. Una chiamata alle armi diretta, facendo leva anche sulle sue precedenti prese di posizione. In più occasioni Leao, infatti, aveva espresso la volontà di restare al Milan a lungo. I bene informati assicurano, però, che il faccia a faccia tra il direttore dell’area tecnica e il giocatore non ha portato gli effetti sperati. Anzi, c’è chi giura che il dialogo si sia concluso con modi bruschi. Il capitano del Milan dei tempi d’oro sarebbe rimasto deluso dalle risposte impacciate di Rafael. Non c’è un rapporto di causa-effetto esplicito, ma le ultime prestazioni del nazionale portoghese fanno riflettere. Questo braccio di ferro sul contratto dura da mesi, ma il suo rendimento non è mai stato condizionato in maniera particolare. Invece le ultime uscite sono state chiaramente in tono minore. E molti si interrogano anche sulla scelta di Stefano Pioli di lasciarlo in panchina al fischio d’inizio dell’infausta gara di due giorni fa persa a San Siro contro il Sassuolo.


Resta la differenza (seppur minima) anche sullo stipendio: 6,5 milioni netti messi sul piatto dai vertici mila- nisti, a fronte dei 7 richiesti da Leao. E poi non va dimenticato l’ostacolo Sporting. Sì, perché nel conto salato ci sono sempre i famosi 19 milioni che spettano al club di Lisbona per quella fuga di Rafa al Lilla del 2018. Troppi macigni ostruiscono la strada. Ora come ora Gerry Cardinale, proprietario del Milan, e i suoi collaboratori devono fare i conti con un caso che rischia di diventare pericoloso, giorno dopo giorno.
Ma come si può fare un comunicato su una notizia che ritieni infondata con una presa di posizione che altro non è che fumo negli occhi
Siamo in una situazione dove o si parla chiaro o si sta zitti
 

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
20,794
Reaction score
2,755
Comunicato del Milan sul caso Leao:

In merito all’articolo pubblicato in data odierna dal quotidiano La Gazzetta dello Sport dal titolo: “Leao Milan rottura totale”, AC Milan tiene a precisare che la trattativa con Rafael Leao non ha subito alcuna interruzione. La narrazione giornalistica di un presunto gelo tra le parti non solo è totalmente infondata ma anche lesiva nei confronti del Club e del suo giocatore. AC Milan prosegue, infatti, il dialogo con Leão e il suo entourage in un clima sereno e professionale

----

News precedenti della GDS

Aggiornamento della GDS, dopo le notizie della mattinata: il Milan sta già preparando l'asta estiva per Leao.
La priorità ora non è più convincere Leao a rimanere, o il contratto. Si pensa da subito a monetizzare il più possibile e trovare un sostituto all'altezza.
Pensare di raccogliere i 120 milioni che aveva offerto il Chelsea è complicato, ma il Milan punta a un numero a tre cifre.


Ora si pensa a fare chiarezza con mesi d'anticipo: l'addio dovrà dare il tempo per riorganizzarsi.



GDS in edicola: è rottura totale tra il Milan e Leao. Il portoghese vorrebbe dimezzare la clausola rescissoria. Maldini dice no. Il portoghese chiede una via d’uscita a 70 milioni, metà dell’attuale valore. Senza effetto l’incontro tra Paolo e il giocatore. Le sirene dei club inglesi tornano a suonare. Il Milan deve evitare lo svincolo gratuito. Senza un rinnovo oltre il 2024 l’ex Lilla tra poco più di undici mesi potrebbe addirittura decidere di firmare per un’altra società a costo zero. E non a caso in Portogallo c’è chi spinge per questo epilogo particolarmente indigesto per le casse rossonere. Ciò spiega come in queste ultime settimane si sia alzata di molto la temperatura nei rapporti tra i vertici milanisti e l’entourage dell’attaccante. Sullo sfondo c’è sempre Jorge Mendes, interlocutore privilegiato di papà Antonio, mentre a Parigi bisogna sempre fare i conti con l’avvocato Ted Dimvula, titolare della procura sino al febbraio 2024. In questi mesi la melina nella trattativa è stata alimentata dai rapporti gelidi (se non pro- prio inesistenti) tra i due consulenti. Maldini ha provato a scuotere Rafael, esortandolo a prendere posizione per uscire da questo pericoloso ingorgo. Una chiamata alle armi diretta, facendo leva anche sulle sue precedenti prese di posizione. In più occasioni Leao, infatti, aveva espresso la volontà di restare al Milan a lungo. I bene informati assicurano, però, che il faccia a faccia tra il direttore dell’area tecnica e il giocatore non ha portato gli effetti sperati. Anzi, c’è chi giura che il dialogo si sia concluso con modi bruschi. Il capitano del Milan dei tempi d’oro sarebbe rimasto deluso dalle risposte impacciate di Rafael. Non c’è un rapporto di causa-effetto esplicito, ma le ultime prestazioni del nazionale portoghese fanno riflettere. Questo braccio di ferro sul contratto dura da mesi, ma il suo rendimento non è mai stato condizionato in maniera particolare. Invece le ultime uscite sono state chiaramente in tono minore. E molti si interrogano anche sulla scelta di Stefano Pioli di lasciarlo in panchina al fischio d’inizio dell’infausta gara di due giorni fa persa a San Siro contro il Sassuolo.


Resta la differenza (seppur minima) anche sullo stipendio: 6,5 milioni netti messi sul piatto dai vertici mila- nisti, a fronte dei 7 richiesti da Leao. E poi non va dimenticato l’ostacolo Sporting. Sì, perché nel conto salato ci sono sempre i famosi 19 milioni che spettano al club di Lisbona per quella fuga di Rafa al Lilla del 2018. Troppi macigni ostruiscono la strada. Ora come ora Gerry Cardinale, proprietario del Milan, e i suoi collaboratori devono fare i conti con un caso che rischia di diventare pericoloso, giorno dopo giorno.
E c'era bisogno di far uscire un comunicato? Possono fare tutti i dialoghi che vogliono con leao e il suo entourage ma ad oggi non c'è alcun rinnovo.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,281
Reaction score
4,547
Siamo talmente alla frutta che si fanno i comunicati sulle indiscrezioni da parte dei giornali.

Comunque, vedremo alla fine chi avrà ragione. Salvo questo comunicato...
La gazzetta però ci è andata giù pesante.. vedremo chi ha ragione da 3 giorni che ci sta rompendo le pelotas
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,624
Reaction score
47,858
Non ci vuole la solita tessera del Mensa per capire che se la GDS scrive determinate cose, è perchè ha fonti (al 99% dalla parte di Leao) che gliele raccontano.

Comunque, come detto e ridetto, vedremo alla fine chi avrà ragione.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,695
Reaction score
2,827
Leao ha fatto un tweet a supporto del comunicato.
Il senso del comunicato è che già siamo in difficoltà di nostro, non venite a rompere le scatole
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,391
Reaction score
2,627
Comunicato che ci sta, la società nel momentaccio cerca di proteggere giocatore e squadra da ulteriori destabilizzazioni di cui non abbiamo assolutamente bisogno.

Mossa di facciata per abbassare i toni, cosa che conviene a tutti (vedi caso Zaniolo), per il resto è evidente come ci sia una fatica di fondo enorme a trovare una quadra sul rinnovo di Leao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto