Come indirizzare una partita di nascosto - Il Playbook di Valeri

Registrato
8 Giugno 2017
Messaggi
3,497
Reaction score
1,210
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.

Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
  • Giallo a Ibra. Ci sta.
  • Primo giallo a Theo. Ci sta.
  • Giallo a Castillejo. Ci sta.
  • Giallo a Kessié. Inesistente.
  • Secondo giallo per Theo. Ci sta.
  • Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)

Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'

Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
  • Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
  • Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
  • - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
  • Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
  • Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.

Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.

Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.

Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.

SCIENTIFICO!
Disamina perfetta !
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,785
Reaction score
35,502
Come dico da sempre questi della Juve degli ultimi anni sono arbitraggi più subdoli e furbi di quelli di calciopoli.
Finalizzati a fare meno rumore, a sembrare meno appariscenti nel mainstream, più scientifici e studiati a tavolino, ma con gli stessi identici risultati e obiettivi.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,570
Reaction score
3,316
Bravo,
disamina perfetta.

Io ho solo un dubbio, riguarda Ibra,
non è che si è voluto far dare il cartellino per scongiurare di saltare l'eventuale finale?
È vero che senza lui è quasi impossibile passare il turno,
però non vorrei che abbiano ragionato in tal senso....
troppo strano Ibra che dopo poco va a dare una mana a DeLigt... perché ?
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.

Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
  • Giallo a Ibra. Ci sta.
  • Primo giallo a Theo. Ci sta.
  • Giallo a Castillejo. Ci sta.
  • Giallo a Kessié. Inesistente.
  • Secondo giallo per Theo. Ci sta.
  • Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)

Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'

Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
  • Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
  • Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
  • - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
  • Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
  • Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.

Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.

Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.

Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.

:grande::grande:
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,191
Reaction score
17,996
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.

Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
  • Giallo a Ibra. Ci sta.
  • Primo giallo a Theo. Ci sta.
  • Giallo a Castillejo. Ci sta.
  • Giallo a Kessié. Inesistente.
  • Secondo giallo per Theo. Ci sta.
  • Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)

Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'

Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
  • Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
  • Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
  • - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
  • Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
  • Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.

Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.

Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.

Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.

Ecco cosa intendo quando dico che si sono evoluti.fateci caso: hanno sempre qualcosa su cui recriminare per poter dire che sono stati penalizzati,ma alla fine dei conti, il risultato,quello che a loro interessa, lo portano sempre a casa.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.

Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
  • Giallo a Ibra. Ci sta.
  • Primo giallo a Theo. Ci sta.
  • Giallo a Castillejo. Ci sta.
  • Giallo a Kessié. Inesistente.
  • Secondo giallo per Theo. Ci sta.
  • Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)

Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'

Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
  • Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
  • Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
  • - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
  • Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
  • Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.

Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.

Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.

Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.

Castillejo ammonito per quel gesto di protesta, nel primo tempo (come in ogni partita) 4-5 giocatori gobbi accerchiano il diretto re di gara per un fallo fischiato su Ibra al limite e stranamente nessuno viene ammonito..
La gestione dei cartellini è stata certosina: i nostri diffidati illustri al primo fallo si sono visti sventolare il giallo

Unico episodio su cui c'è stato dato un aiuto il fallo di Rebic su Cuadrado (Rebic sbraccia sempre, è proprio scemo) ma anche lì se lo dai è un rigore ben oltre il generoso..

Il giallo di Ibra tutti a dire "Giusto2 io dico di no invece, Ibra nemmeno guarda De Ligt salta e tiene il braccio largo, se il pagliaccio olandese stacca mezz'ora in ritardo e 35 cm in meno se poi si prende la manata in faccia non è certo colpa di Ibra che è già in controllo
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
632
Reaction score
109
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.

Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
  • Giallo a Ibra. Ci sta.
  • Primo giallo a Theo. Ci sta.
  • Giallo a Castillejo. Ci sta.
  • Giallo a Kessié. Inesistente.
  • Secondo giallo per Theo. Ci sta.
  • Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)

Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'

Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
  • Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
  • Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
  • - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
  • Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
  • Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.

Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.

Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.

Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.

amen
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Bella analisi. Aspetto pseudorossoneri gobbi friendly a dire “eh ma lo sai che con la giuve è cosi quindi non dovresti fare neanche un fallo, non saltare e respirare il meno possibile”
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,291
Reaction score
10,295
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.

Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
  • Giallo a Ibra. Ci sta.
  • Primo giallo a Theo. Ci sta.
  • Giallo a Castillejo. Ci sta.
  • Giallo a Kessié. Inesistente.
  • Secondo giallo per Theo. Ci sta.
  • Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)

Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'

Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
  • Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
  • Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
  • - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
  • Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
  • Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.

Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.

Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.

Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.



e aggiungo..perché nessuno parla del fallo di mani di Ramsey al 50' con Valeri che fischia fallo quando c'era Rebic lanciato a rete in 1 contro 1 contro la stanga rigida bonucci? Incredibile non aver concesso vantaggio. Ramsey già ammonito per giunta.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,351
Reaction score
780
La partita di ieri é stata un esempio perfetto per come un arbitro puo indirizzare chiaramente una partita senza errori eclatanti.

Guardando solo le ammonizioni e il rigore, puo anche sembrare una partita arbitrata in modo onesto:
  • Giallo a Ibra. Ci sta.
  • Primo giallo a Theo. Ci sta.
  • Giallo a Castillejo. Ci sta.
  • Giallo a Kessié. Inesistente.
  • Secondo giallo per Theo. Ci sta.
  • Rigore per la Juventus, rigore che si puo dare o non dare (anche se ufficialmente, Rizzoli ha dichiarato che questo tipo di fallo di mano non é da rigore)

Si potrebbe addirittura parlare di un Milan fortunato per il rigore non assegnato a Cuadrado (anche questo per me non é un rigore, ma il rischio che qualche arbitro lo considera rigore esiste). Ed é quello che fanno i Juventini: 'Ammonizioni tutte giuste, anzi mancano cartellini e un rigore !'

Ma mettiamo un po sotto la lente d'ingrandimento le decisioni principali.
  • Prima del giallo a Theo c'era un fallo netto e chiaro di Dybala su Bennacer, inspiegabilmente non segnalato da Valeri. Poi fischia fallo a Theo con netta differenza di metro arbtirale. Theo protesta e viene ammonito.
  • Giallo a Castillejo. Castillejo ruba la palla in modo perfetto ad Alex Sandro e puo puntare l'area di rigore della Juventus solissimo. Valeri inventa un fallo. Castillejo si arabbia giustamente e protesta.
  • - Giallo a Kessié per presunto fallo tattico su Dybala. Scontro normalissimo a centrocampo come ne c'erano tanti in questa gara. Ammonizione totalmente a random.
  • Secondo giallo a Theo: Ammonizione che ci sta, pero nel primo tempo Valeri non ha nemmeno assegnato fallo per un intervento identico di De Sciglio su Rebic e nel secondo tempo non ha ammonito Bonucci per un intervento simile. Per la Juventus lascia correre, con noi applica il regolamento alla virgola.
  • Rigore della Juventus. Prima del rigore c'era un altro piccolo fallo su Ibra che Valeri ha ignorato. Non era un fallo clamoroso, ma un fallo netto e visibile, specialmente per il guardalinee. Non lo fischia, la Juve attacca e da li scatta l'azione del rigore.

Poi ci sono stati diversi istanti dove Valeri non ha applicato la regola del vantaggio per noi. Clamorosa la decisione ad inizio del secondo tempo con Rebic lanciato in velocita verso la difesa della Juventus. In questa situazione Valeri non solo non ha applicato la regola del vantaggio, ma ha persino fischiato un fallo assolutamente inspiegabile per la Juventus (per poi cambiare idea e assegnare una punizione per noi).
Aggiungiamo anche le solite ammonizioni risparmiate ai vari Bonucci, De Sciglio e Dybala.

Tutte queste decisioni non fanno altro che aumentare il nervosismo dei nostri giocatori, che si sentono vittime di un arbitraggio con due metri diversi, oltre a regalare il possesso della palla alla Juventus, creando contropiedi e fermando attacci nostri.
É da idioti protestare palesemente quando sei diffidato? Si. Pero gran parte della responsabilita é di Valeri che fa tutto il possibile per creare frustrazione nei nostri giocatori.

Riassumendo: La partita di ieri é veramente un esempio perfetto di come la solita terna AIA indirizza partite nel calcio italiano, specialmente le partite di una certa squadra con le striscie bianche e nere.

Una delucidazione dai più informati in termine di regolamento, quando si da rigore è da regolamento dare il giallo a chi lo ha commesso?
Perchè trovo assurdo, oltre al rigore, che Calabria venga ammonito quando è girato di schiena, poi sfido chiunque a saltare all'indietro con le braccia dietro al corpo, anzi secondo me Calabria l'ha tenute ancora strette.
 
Alto