M
Morto che parla
Guest
A grande richiesta
P)
Non ho intenzione di scrivere nè un trattato nè un articolo scientifico sui rapporti ormonali e il cibo.
Anzitutto perchè non ne sarei in grado (e, badare bene, quel che scrivo lo scrivo solo in base all'esperienza, NON sono un dietologo o un preparatore atletico qualificato), secondariamente perchè non penso ne avrei il tempo.
Con tali premesse mi accingo a fornire una serie di spunti, su più livelli di esperienza, crescendo in base alle esigenze e alla meticolosità di ognuno, sempre nella considerazione che ognuno di noi è unico, reagisce differentemente e ha stimoli diversi in base a ciò che più gradisce a livello psicologico. Questo perchè credo che ognuno possa tranquillamente perdere peso, l'importante è che non viva questa fase come un protocollo granitico che sancisce la differenza tra la vita e la morte. No. Il rapporto col cibo e con se stessi deve essere qualcosa di sereno, felice. Farsi le paranoie per un pò di peso in eccesso è quanto di meno furbo ci possa essere. Con questo spirito, cominciamo ad elencare alcuni concetti:
- "Un modo sicuro per perdere peso? Prendere quello che hai nel piatto, dividerlo in due metà, e darne metà a me" (Padre medico e goloso)
- "Della tartaruga ti fai poco o niente se quando serve ti manca il serpente" (Proverbio orientale di rarissima saggezza)
Basi per dimagrire (Ciò che più o meno sappiamo tutti)
- Evitare cibi grassi, che comprende, in buona sostanza, tutto ciò che fa godere le papille gustative (Dolci, Fritti, etc)
- Muoversi
- NIENTE ECCESSI (Che non vuol dire solo "niente alcol, droghe e rock and roll ((Il sesso va bene)), ma anche niente digiuni o maratone da zero)
E fin qui, diciamo, è stato detto niente.
Livello Basic
- Conoscere le proprie intolleranze alimentari
- Evitare di mangiare i carboidrati a cena (Questo, al di là delle considerazioni sul metabolismo, è ormai una specie di mantra che viene trasmesso di Donna Moderna in Donna Moderna
)
- Muoversi significa anzitutto aerobica, ma volendo, anche pesi. In linea di massima, sollevare determinati carichi di peso fa bruciare più calorie che una seduta di aerobica, ma comporta anche altre tematiche, in questo post non direttamente descritte
- In base a quanto scritto sopra, è importante comprendere che la bilancia può essere bugiarda. Il peso corporeo varia durante il giorno, varia durante la settimana, varia anche solo in base a quanti liquidi vengono trattenuti dall'organismo. Inoltre, Il muscolo pesa più del grasso. Quindi va bene guardare il numerino fra i piedi ma non cristallizzatevi troppo su questo
Livello Upper
- Conoscere il proprio fabbisogno calorico giornaliero. Esistono trentamila programmini che vi aiutano, in base a sesso, peso attuale, età, attività quotidiana, a capire quante calorie vi servono per mantenere il vostro peso. Tagliate le calorie (con moderazione) per qualche settimana, e inevitabilmente il peso scenderà.
- Conoscere l'indice glicemico (Spannometrico) degli alimenti che mangiate di solito. Si deve puntare sugli alimenti a basso indice glicemico. In sostanza, vi fanno venire fame dopo. Se pensate cose del tipo "Va beh, chissene, io mi mangio una cosa golosa poi la fame la reggo", trovo interessante una cosa che avevo letto tempo addietro, penso forse direttamente sul web: Un mars contiene le stesse calorie di un paio di kg di carote. In soldoni, puoi buttare giù le calorie che ti servono e avere fame, come puoi assumerne meno di quelle che ti servono e scoppiare.
- Fascia lipolitica. Questo animale mitologico sta in sostanza per: se vuoi perdere peso, fai attività fisica PROLUNGATA (Prolungata vuol dire che i primi 20 minuti che corri, nuoti o vai in bici, non bruci grasso), senza sparare i tuoi battiti a 200. Spannometricamente vuol dire poter fare questa attività fisica e parlare contemporaneamente, senza stramazzare.
Direi che grossomodo questo è quello che serve sapere.
Se vi sembra un obrobrio di post, prendetevela con Maryo che mi ha convinto a farlo XD
Non ho intenzione di scrivere nè un trattato nè un articolo scientifico sui rapporti ormonali e il cibo.
Anzitutto perchè non ne sarei in grado (e, badare bene, quel che scrivo lo scrivo solo in base all'esperienza, NON sono un dietologo o un preparatore atletico qualificato), secondariamente perchè non penso ne avrei il tempo.
Con tali premesse mi accingo a fornire una serie di spunti, su più livelli di esperienza, crescendo in base alle esigenze e alla meticolosità di ognuno, sempre nella considerazione che ognuno di noi è unico, reagisce differentemente e ha stimoli diversi in base a ciò che più gradisce a livello psicologico. Questo perchè credo che ognuno possa tranquillamente perdere peso, l'importante è che non viva questa fase come un protocollo granitico che sancisce la differenza tra la vita e la morte. No. Il rapporto col cibo e con se stessi deve essere qualcosa di sereno, felice. Farsi le paranoie per un pò di peso in eccesso è quanto di meno furbo ci possa essere. Con questo spirito, cominciamo ad elencare alcuni concetti:
- "Un modo sicuro per perdere peso? Prendere quello che hai nel piatto, dividerlo in due metà, e darne metà a me" (Padre medico e goloso)
- "Della tartaruga ti fai poco o niente se quando serve ti manca il serpente" (Proverbio orientale di rarissima saggezza)
Basi per dimagrire (Ciò che più o meno sappiamo tutti)
- Evitare cibi grassi, che comprende, in buona sostanza, tutto ciò che fa godere le papille gustative (Dolci, Fritti, etc)
- Muoversi
- NIENTE ECCESSI (Che non vuol dire solo "niente alcol, droghe e rock and roll ((Il sesso va bene)), ma anche niente digiuni o maratone da zero)
E fin qui, diciamo, è stato detto niente.
Livello Basic
- Conoscere le proprie intolleranze alimentari
- Evitare di mangiare i carboidrati a cena (Questo, al di là delle considerazioni sul metabolismo, è ormai una specie di mantra che viene trasmesso di Donna Moderna in Donna Moderna
- Muoversi significa anzitutto aerobica, ma volendo, anche pesi. In linea di massima, sollevare determinati carichi di peso fa bruciare più calorie che una seduta di aerobica, ma comporta anche altre tematiche, in questo post non direttamente descritte
- In base a quanto scritto sopra, è importante comprendere che la bilancia può essere bugiarda. Il peso corporeo varia durante il giorno, varia durante la settimana, varia anche solo in base a quanti liquidi vengono trattenuti dall'organismo. Inoltre, Il muscolo pesa più del grasso. Quindi va bene guardare il numerino fra i piedi ma non cristallizzatevi troppo su questo
Livello Upper
- Conoscere il proprio fabbisogno calorico giornaliero. Esistono trentamila programmini che vi aiutano, in base a sesso, peso attuale, età, attività quotidiana, a capire quante calorie vi servono per mantenere il vostro peso. Tagliate le calorie (con moderazione) per qualche settimana, e inevitabilmente il peso scenderà.
- Conoscere l'indice glicemico (Spannometrico) degli alimenti che mangiate di solito. Si deve puntare sugli alimenti a basso indice glicemico. In sostanza, vi fanno venire fame dopo. Se pensate cose del tipo "Va beh, chissene, io mi mangio una cosa golosa poi la fame la reggo", trovo interessante una cosa che avevo letto tempo addietro, penso forse direttamente sul web: Un mars contiene le stesse calorie di un paio di kg di carote. In soldoni, puoi buttare giù le calorie che ti servono e avere fame, come puoi assumerne meno di quelle che ti servono e scoppiare.
- Fascia lipolitica. Questo animale mitologico sta in sostanza per: se vuoi perdere peso, fai attività fisica PROLUNGATA (Prolungata vuol dire che i primi 20 minuti che corri, nuoti o vai in bici, non bruci grasso), senza sparare i tuoi battiti a 200. Spannometricamente vuol dire poter fare questa attività fisica e parlare contemporaneamente, senza stramazzare.
Direi che grossomodo questo è quello che serve sapere.
Se vi sembra un obrobrio di post, prendetevela con Maryo che mi ha convinto a farlo XD