Comandante Alfa:"Siamo in guerra. Dov'è il governo e le sardine?".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Qualcuno ogni tanto viene a scrivere "ma..guardate che la Lombardia è in mano al centrodestra dal 1995" perché NON LO SCRIVE NESSUNO.
Così come nessuno dice che i governi che si sono succeduti sono stati alternativamente di destra e di sinistra.

Quando si scrive che per recuperare i danni accumulati in 20 o 30 anni di malapolitica serviranno 20 o 30 anni non è un eufemismo, ma la realtà.

Lo si scrive perché si accusa il governo di nefandezze sostenendo gente...che ha fatto nefandezze. Renditi conto che a gridare alla rivoluzione è chi votava Formigoni (sì, lo so, ora improvvisamente nessuno ha mai votato Formigoni e Forza Italia).

E' chiaro che un singolo non potrà mai fare breccia in un gruppo dalla mentalità coesa, ma è sempre interessante l'aspetto psicologico della selezione clamorosa dell'informazione

Ma governi che si alternano dove li hai visti dal 2011 a oggi? Sveglia ragazzi che sono passati 9 anni buoni dall'ultimo Berlusconi.. E ancora qualcuno va a caccia dell'uomo nero.. I tagli alla sanità sono partiti a razzo da monti in poi, per i diktat della cara amica UE e del suo patto di stabilità.. Le regioni di dx? Ringraziamo che l'epicentro è stato in Lombardia.. Fosse stato nel Lazio o in Sicilia adesso i danni sarebbero ancora maggiori..
E poi xke farne una questione di colori politici? Questo ha attaccato la politica tutta non un partito o l'altro
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Io continuo a chiedermi perché rivoltate sempre la questione a giustificare questo governo ed accusare Belluccone e le destre, quando lo sanno anche i pescatori di perle della Papuasia che l'Itaglia è sempre stata comandata a basso livello dalle sinistre.

Detto questo, e anche se fosse, prima di riuscire ad eguagliare le nefandezze passate e fare pari e patta, per quanto dobbiamo ancora sopportare lo sfacelo attuale? Non è ancora abbastanza? Ce ne corre ancora, sì?

Ma lascia perdere le sparate dei 5 stalle. Dopo 10 anni in cui blateravano "e allora il pd!111!!" o meglio il PDmenoL, ora che si son venduti ai traditori del Pd devono riposizionare i loro patetici slogan.

Per smentire le loro fesserie basta affidarsi a dati concreti e reali.

Ebbene questi dati dicono che, in termini reali, la spesa sanitaria da Monti in poi è stata ridotta di 37 mld. Mentre nello stesso tempo le spese per l'accoglienza dei clandestini è aumentata di 23 mld. A cui bisogna aggiungere altri svariati mld di euro annui per l'assistenza sanitaria.

Per finire e smentire le baggianate dei 5 stalle pubblico questo semplice grafico dove si nota che nei periodi in cui non c'erano i traditori al governo la spesa sanitaria cresceva, nonostante in quegli anni, tra l'altro, si vivessero anni di contrazione del pil dovuti all'11 settembre ed alla crisi dei titoli sub prime del 2008.

cpi-sanita2.JPG


Per cui leccaculo di Grillo tacete se non sapete le cose.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
Qualcuno ogni tanto viene a scrivere "ma..guardate che la Lombardia è in mano al centrodestra dal 1995" perché NON LO SCRIVE NESSUNO.
Così come nessuno dice che i governi che si sono succeduti sono stati alternativamente di destra e di sinistra.

Quando si scrive che per recuperare i danni accumulati in 20 o 30 anni di malapolitica serviranno 20 o 30 anni non è un eufemismo, ma la realtà.

Lo si scrive perché si accusa il governo di nefandezze sostenendo gente...che ha fatto nefandezze. Renditi conto che a gridare alla rivoluzione è chi votava Formigoni (sì, lo so, ora improvvisamente nessuno ha mai votato Formigoni e Forza Italia).

E' chiaro che un singolo non potrà mai fare breccia in un gruppo dalla mentalità coesa, ma è sempre interessante l'aspetto psicologico della selezione clamorosa dell'informazione

Sì, ho capito.

Premesso che nessuno è perfetto ed avere una classe politica illibata è praticamente impossibile, io Afformigone lo appenderei a testa in giù. Questo è un punto. Appenderei a testa in giù chiunque arreca danno al paese. Se però escludo una forza politica solo in virtù dei politici corrotti, allora non voto nessuno (e sinceramente ci sono molto vicino).

Detto questo, e sempre ripetendo che per me destra e sinistra non esistono più, noto però che è invalso l'uso di citare sempre retroattivamente. Quando si parla di sfacelo degli anni passati, è sempre colpa di Belluccone, Salvini, e compagnia bella. Adesso, se succede qualcosa, è comunque colpa loro perché fomentano l'odio, sono incapaci, etc etc.

Così non funziona. Controreplicare con il passato non porta a niente, è una battaglia sterile. Se quello che sta facendo la "sinistra" lo facesse la "destra", almeno io non cambierei di una virgola il mio pensiero. A me interessano i fatti, e i fatti dicono che negli ultimi 25 anni, da quando si è instaurata al potere questa pseudosinistra europeista e inclusiva, a parte qualche pausa di Belluccone, le cose sono precipitate. In più il governo Belluccone è stato fatto fuori dall'Europa, non ci raccontiamo le favole.

Poi la Lombardia è in mano al centrodestra dal '95. Ok. Ma è anche il motore dell'Italia, insieme ad altre regioni. Adesso tirare in ballo il colore politico quando è palese che sono sotto un attacco mai sperimentato, mi sembra francamente strumentale.

Perciò mi piacerebbe avere una regola. Se il governo canna, è colpa del governo, non della storia pregressa o dell'opposizione. Loro poi magari lo fanno apposta per fare il giochino delle parti, ma cerchiamo almeno noi di indirizzarli bene. Invece succedono cose grottesche come la nascita di movimenti stile sardine che contestano l'opposizione e poi vanno a farsi i selfie con Benettone, altro grande pappa. Vogliano curare il virus coi libri, questi. Difendere i governi ed accusare la controparte è pura ideologia.

Sul discorso dell'informazione non ti commento neanche, perché facendo il paragone tra quello che passano ai tiggì e quello che possiamo leggere ad esempio qui si nota altro che la malafede e disinformazione selettiva.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
A me interessano i fatti, e i fatti dicono che negli ultimi 25 anni, da quando si è instaurata al potere questa pseudosinistra europeista e inclusiva, a parte qualche pausa di Belluccone, le cose sono precipitate. In più il governo Belluccone è stato fatto fuori dall'Europa, non ci raccontiamo le favole.

Ma poi vogliamo dell’egemonia culturale che hanno instaurato nei decenni (e che ha fatto, nel nostro paese, più danni della grandine)?
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ma governi che si alternano dove li hai visti dal 2011 a oggi? Sveglia ragazzi che sono passati 9 anni buoni dall'ultimo Berlusconi.. E ancora qualcuno va a caccia dell'uomo nero.. I tagli alla sanità sono partiti a razzo da monti in poi, per i diktat della cara amica UE e del suo patto di stabilità.. Le regioni di dx? Ringraziamo che l'epicentro è stato in Lombardia.. Fosse stato nel Lazio o in Sicilia adesso i danni sarebbero ancora maggiori..
E poi xke farne una questione di colori politici? Questo ha attaccato la politica tutta non un partito o l'altro
Sono d'accordo che in un'altra regione ci sarebbero stato un disastro ben maggiore. Che ciò sia dovuto al fatto che in Lombardia c'era il centrodestra è francamente assurdo. I governanti della Lombardia sono finiti in galera, e proprio per corruzione legata alla sanità pubblica (e ripeto, soldi e risorse sottratte al San Raffaele, proprio uno degli ospedali oggi messi a dura prova dal coronavirus). Proprio alla luce di questo, il discorso andrebbe semmai invertito: nonostante la presenza criminale nelle istituzioni, la regione Lombardia ha tenuto una buona qualità della sanità.
Anche perché basterebbe prendere una regione del centro /sud governata dal centrodestra e vedere come va la sanità da quelle parti


Sì, ho capito.

Premesso che nessuno è perfetto ed avere una classe politica illibata è praticamente impossibile, io Afformigone lo appenderei a testa in giù. Questo è un punto. Appenderei a testa in giù chiunque arreca danno al paese. Se però escludo una forza politica solo in virtù dei politici corrotti, allora non voto nessuno (e sinceramente ci sono molto vicino).

Detto questo, e sempre ripetendo che per me destra e sinistra non esistono più, noto però che è invalso l'uso di citare sempre retroattivamente. Quando si parla di sfacelo degli anni passati, è sempre colpa di Belluccone, Salvini, e compagnia bella. Adesso, se succede qualcosa, è comunque colpa loro perché fomentano l'odio, sono incapaci, etc etc.

Così non funziona. Controreplicare con il passato non porta a niente, è una battaglia sterile. Se quello che sta facendo la "sinistra" lo facesse la "destra", almeno io non cambierei di una virgola il mio pensiero. A me interessano i fatti, e i fatti dicono che negli ultimi 25 anni, da quando si è instaurata al potere questa pseudosinistra europeista e inclusiva, a parte qualche pausa di Belluccone, le cose sono precipitate. In più il governo Belluccone è stato fatto fuori dall'Europa, non ci raccontiamo le favole.

Poi la Lombardia è in mano al centrodestra dal '95. Ok. Ma è anche il motore dell'Italia, insieme ad altre regioni. Adesso tirare in ballo il colore politico quando è palese che sono sotto un attacco mai sperimentato, mi sembra francamente strumentale.

Perciò mi piacerebbe avere una regola. Se il governo canna, è colpa del governo, non della storia pregressa o dell'opposizione. Loro poi magari lo fanno apposta per fare il giochino delle parti, ma cerchiamo almeno noi di indirizzarli bene. Invece succedono cose grottesche come la nascita di movimenti stile sardine che contestano l'opposizione e poi vanno a farsi i selfie con Benettone, altro grande pappa. Vogliano curare il virus coi libri, questi. Difendere i governi ed accusare la controparte è pura ideologia.

Sul discorso dell'informazione non ti commento neanche, perché facendo il paragone tra quello che passano ai tiggì e quello che possiamo leggere ad esempio qui si nota altro che la malafede e disinformazione selettiva.
Ripeto in altre parole: è clamoroso accusare il governo attuale di mala gestione della sanità, sostenendo al tempo stesso governanti finiti in galera per corruzione legata alla sanità.
È privo di senso gridare "traditori della patria e anti italiani" appoggiando gente che ha rubato soldi pubblici, quindi anch'essi di diritto anti italiani e traditori della patria.

Per selezione dell informazione non intendevo quello che hai scritto, ma del vedere solo ciò che fa comodo per crearsi una propria irreale realtà dei fatti.
Nessuno sta nascondendo le mancanze del governo attuale, anche perché sarebbe impossibile, ne stiamo parlando tutti e 60 milioni tutti i giorni.

Si continui pure a raccontarsi che è la sinistra quella pulita, mentre altri si racconteranno che è la destra quella pulita, ed è esattamente facendo così che la situazione continuerà a protrarsi.
E il bello, si fa per dire, che vedendo che le cose continuano ad andare da schifo, gli schierati IRRIGIDISCONO la loro posizione inasprendo una dinamica satura, vecchia, ciclica. E quindi anziché semplicemente guardare la storia (tutta) e trarre le evidenti conclusioni, si continua a selezionare e ritagliare, e "ma dalla fine di Berlusconi" e "dall inizio di Monti" etc etc
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,100
Reaction score
533
Non intervengo molto ma seguo attivamente qua le discussioni da anni, soprattutto vista la profondità con cui vengono affrontati gli argomenti rispetto alla maggior parte di forum e social network.
Vorrei fare un post politico sull'emergenza...vedo molti utenti impauriti, giustamente, ma che trovano l'unico sfogo della propria paura nella rabbia, che deve avere un target, che sia il governo, l'immigrato, la Cina. È psicologicamente comprensibile, ma è un po' il simbolo della società attuale.
Tutti vogliamo un lavoro, tutti vogliamo l'agio a cui siamo abituati e siamo preoccupati, oltre che per la salute dei nostri cari, per l'economia.
Ma questo sistema non funziona, e non può funzionare in un mondo sovranista con risorse limitate.
l'Europa sta facendo schifo, ma non perché siamo andati "troppo avanti" con l'unificazione, ma perché siamo troppo indietro. Una pandemia, una siccità globale, un asteroide, l'inquinamento e la fine delle risorse, non possono essere affrontate stato per stato, o regione per regione, o città per città.
Un mondo "unito" avrebbe risolto questa pandemia in maniera molto più celere, ma evidentemente non siamo pronti, all'egoismo personale, si sovrappone quello statale.
È palese a chi ha un po' di lungimiranza che nei prossimi anni i problemi ambientali, sanitari, di risorse e umani incrementeranno, rendendo sempre meno sostenibile l'agio a cui siamo abituati.
Ho lavorato anni in Africa, l'incertezza che si prova in questo momento è nulla rispetto a quella di un abitante del nord Kivu, che ha l'epidemia di ebola in corso, insieme al covid, insieme alle milizie armate, insieme agli stupri di massa, insieme alla mancanza d'acqua potabile, insieme alla mortalità infantile al 5%...non facciamo la guerra tra i poveri, o tra poco saremo qua a rubarci la terapia intensiva tra comuni.
Nell'evoluzione umana, l'unica direzione possibile è una politica che porti pian piano verso una sovranità mondiale, o l'Italia non risolverà mai i suoi problemi se la Russia non vuole passare il gas, come il Vietnam non potrà avere fiumi non inquinati se la Cina a Monte degli stessi riversa ciò che vuole. Ci vogliono regole internazionali, un agio che sia uguale per tutti (e credetemi, non sono i 200 litri di acqua a persona che usate oggi se le cose devono funzionare) e delle decisioni mondiali in casi come la pandemia corrente.
Immaginate uno spostamento di risorse e informazioni mondiali verso le regioni più colpite in questo momento, seguendo poi lo spostamento della pandemia. È lì che si deve arrivare se si vuole sopravvivere al 2030, al 2040.
Io, se sopravvivo, spero che questo covid sia stato un occasione ulteriore per capire che il capitalismo con consumo infinito delle risorse su un pianeta finito, con le opere produzioni e le 50 ore di lavoro alla settimana, ecc ecc, ha gli anni contati. Queste pandemie, questi spostamenti di umanità stremata, continueranno e prima o poi toccherà a noi.
Quindi ok all'anti europeismo e al fatto che ad ora l'unione faccia schifo, ma l'unica direzione è quella se si vuole arrivare ad avere un mondo che non sia mad Max tra 15 anni.
Detto cio, anch'io ho perso parenti, anch'io son chiuso in casa, anch'io cerco risposte nei modelli matematici.
Finché non tocca personalmente, l'unico modo è lavorare su se stessi e sul proprio equilibrio psicologico, non proiettare troppo in futuro, non alimentare rabbia e odio né paura, fare qualcosa di costruttivo: cercare la propria creatività, fare corsi online, esercizio fisico, imparare a suonare uno strumento musicale, non perdere la brocca
Qualsiasi proiezione può cambiare da una settimana ad un'altra... è un consiglio che spero serva a qualcuno, ho vissuto in zone di guerra e in isolamento per mesi, in zone pandemiche, nel deserto, non tutti hanno avuto la fortuna/sfortuna di sbatterci le corna prima con situazioni simili, ma fidatevi quando vi dico che l'equilibrio interiore è la priorità assoluta. Buona quarantena, usciamone più forti di prima:)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
Non intervengo molto ma seguo attivamente qua le discussioni da anni, soprattutto vista la profondità con cui vengono affrontati gli argomenti rispetto alla maggior parte di forum e social network.
Vorrei fare un post politico sull'emergenza...vedo molti utenti impauriti, giustamente, ma che trovano l'unico sfogo della propria paura nella rabbia, che deve avere un target, che sia il governo, l'immigrato, la Cina. È psicologicamente comprensibile, ma è un po' il simbolo della società attuale.
Tutti vogliamo un lavoro, tutti vogliamo l'agio a cui siamo abituati e siamo preoccupati, oltre che per la salute dei nostri cari, per l'economia.
Ma questo sistema non funziona, e non può funzionare in un mondo sovranista con risorse limitate.
l'Europa sta facendo schifo, ma non perché siamo andati "troppo avanti" con l'unificazione, ma perché siamo troppo indietro. Una pandemia, una siccità globale, un asteroide, l'inquinamento e la fine delle risorse, non possono essere affrontate stato per stato, o regione per regione, o città per città.
Un mondo "unito" avrebbe risolto questa pandemia in maniera molto più celere, ma evidentemente non siamo pronti, all'egoismo personale, si sovrappone quello statale.
È palese a chi ha un po' di lungimiranza che nei prossimi anni i problemi ambientali, sanitari, di risorse e umani incrementeranno, rendendo sempre meno sostenibile l'agio a cui siamo abituati.
Ho lavorato anni in Africa, l'incertezza che si prova in questo momento è nulla rispetto a quella di un abitante del nord Kivu, che ha l'epidemia di ebola in corso, insieme al covid, insieme alle milizie armate, insieme agli stupri di massa, insieme alla mancanza d'acqua potabile, insieme alla mortalità infantile al 5%...non facciamo la guerra tra i poveri, o tra poco saremo qua a rubarci la terapia intensiva tra comuni.
Nell'evoluzione umana, l'unica direzione possibile è una politica che porti pian piano verso una sovranità mondiale, o l'Italia non risolverà mai i suoi problemi se la Russia non vuole passare il gas, come il Vietnam non potrà avere fiumi non inquinati se la Cina a Monte degli stessi riversa ciò che vuole. Ci vogliono regole internazionali, un agio che sia uguale per tutti (e credetemi, non sono i 200 litri di acqua a persona che usate oggi se le cose devono funzionare) e delle decisioni mondiali in casi come la pandemia corrente.
Immaginate uno spostamento di risorse e informazioni mondiali verso le regioni più colpite in questo momento, seguendo poi lo spostamento della pandemia. È lì che si deve arrivare se si vuole sopravvivere al 2030, al 2040.
Io, se sopravvivo, spero che questo covid sia stato un occasione ulteriore per capire che il capitalismo con consumo infinito delle risorse su un pianeta finito, con le opere produzioni e le 50 ore di lavoro alla settimana, ecc ecc, ha gli anni contati. Queste pandemie, questi spostamenti di umanità stremata, continueranno e prima o poi toccherà a noi.
Quindi ok all'anti europeismo e al fatto che ad ora l'unione faccia schifo, ma l'unica direzione è quella se si vuole arrivare ad avere un mondo che non sia mad Max tra 15 anni.
Detto cio, anch'io ho perso parenti, anch'io son chiuso in casa, anch'io cerco risposte nei modelli matematici.
Finché non tocca personalmente, l'unico modo è lavorare su se stessi e sul proprio equilibrio psicologico, non proiettare troppo in futuro, non alimentare rabbia e odio né paura, fare qualcosa di costruttivo: cercare la propria creatività, fare corsi online, esercizio fisico, imparare a suonare uno strumento musicale, non perdere la brocca
Qualsiasi proiezione può cambiare da una settimana ad un'altra... è un consiglio che spero serva a qualcuno, ho vissuto in zone di guerra e in isolamento per mesi, in zone pandemiche, nel deserto, non tutti hanno avuto la fortuna/sfortuna di sbatterci le corna prima con situazioni simili, ma fidatevi quando vi dico che l'equilibrio interiore è la priorità assoluta. Buona quarantena, usciamone più forti di prima:)

Apprezzo il tuo intervento, ed hai ragione su tutta la linea.

Purtroppo temo che quello che desideri sia una cosa che avrà luogo, se lo avrà, solo a lungo termine. Tutto il problema, fondamentalmente, si risolve nell'avere gente onesta e competente al comando, che non abbia secondi interessi se non quello della propria gente.

A loro volta queste persone devono essere selezionate ed educate tra di noi, e risaltare per meritocrazia ed equilibrio. Inutile dire che è un circolo vizioso, la gente la educhi quando il paese è ben gestito, e l'istruzione, la cultura e l'educazione civica sono punti di eccellenza.

Per fare questo questo però io vedo essenziale sistemare noi in primis come nazione. Una specie di algoritmo "dividi et impera", non credo sia possibile unire tutti prima e poi mettere d'accordo l'intero complesso. Per questo noi "arrabbiati" vorremmo un cambiamento di governo, di atteggiamento e di metodologie. Se il nostro paese funziona bene, possiamo anche aiutare gli altri e fare da punto di riferimento, ed accompagnarci insieme alle altre nazioni/popoli/etnie.

Ma prima va sconfitto questo sistema italiano di connivenza e incompetenza che sta in cima alla piramide di comando, fatto di politica approssimativa e meschina, ruberie e perfino azioni criminose, se viste dalla parte del comune cittadino.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Apprezzo il tuo intervento, ed hai ragione su tutta la linea.

Purtroppo temo che quello che desideri sia una cosa che avrà luogo, se lo avrà, solo a lungo termine. Tutto il problema, fondamentalmente, si risolve nell'avere gente onesta e competente al comando, che non abbia secondi interessi se non quello della propria gente.

A loro volta queste persone devono essere selezionate ed educate tra di noi, e risaltare per meritocrazia ed equilibrio. Inutile dire che è un circolo vizioso, la gente la educhi quando il paese è ben gestito, e l'istruzione, la cultura e l'educazione civica sono punti di eccellenza.

Per fare questo questo però io vedo essenziale sistemare noi in primis come nazione. Una specie di algoritmo "dividi et impera", non credo sia possibile unire tutti prima e poi mettere d'accordo l'intero complesso. Per questo noi "arrabbiati" vorremmo un cambiamento di governo, di atteggiamento e di metodologie. Se il nostro paese funziona bene, possiamo anche aiutare gli altri e fare da punto di riferimento, ed accompagnarci insieme alle altre nazioni/popoli/etnie.

Ma prima va sconfitto questo sistema italiano di connivenza e incompetenza che sta in cima alla piramide di comando, fatto di politica approssimativa e meschina, ruberie e perfino azioni criminose, se viste dalla parte del comune cittadino.

In realtà il nuovo ordine globale mondialista è l’obiettivo finale di persone e in particolare di una “persona” che tutto hanno (e ha) a cuore meno che il bene dell’umanità.

Spero di essere già morto e sepolto quando e se succederà. Penso che molti abbiano capito a cosa mi riferisco tra le righe.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto