Coldiretti:"Altri 200mila lavoratori agricoli ITA"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,274
Reaction score
15,918
Coldiretti è stata convocata agli Stati Generale dal governo Conte.

Presidente Ettore Prandini:

"Con adeguata formazione e semplificazione l'agricoltura può offrire agli italiani occupazione senza dover ricorrere solo ai lavoratori stranieri stagionali
L'esperienza dell'emergenza coronavirus ha dimostrato che con una adeguata formazione e semplificazione l'agricoltura nazionale può offrire agli italiani in difficoltà, almeno 200mila posti di lavoro che oggi sono affidati necessariamente a lavoratori stranieri stagionali che ogni anno attraversano le frontiere per poi tornare nel proprio Paese

Una opportunità che deve essere dunque accompagnata da un piano per la formazione professionale e misure per la semplificazione ed il contenimento del costo del lavoro

La cancellazione per quest'anno dei versamenti contributivi dell'imprenditore agricolo e dei propri dipendenti nei settori maggiormente colpiti rappresenta una boccata di ossigeno indispensabile per sostenere competitività ed occupazione nelle campagne.

Ma serve anche una radicale semplificazione del voucher 'agricolo' che possa ridurre la burocrazia e consentire anche a percettori di ammortizzatori sociali, studenti e pensionati italiani lo svolgimento dei lavori nelle campagne in un momento in cui tanti lavoratori sono in cassa integrazione e le fasce piu' deboli della popolazione sono in difficoltà.
In un momento difficile per l'economia dobbiamo portare sul mercato il valore aggiunto della trasparenza con l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutti gli alimenti per combattere la concorrenza sleale al Made in Italy"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,274
Reaction score
15,918
quindi non è una favola che gli italiani possano andare in campagna e non bisogna per forza prendere gli stranieri,meno male che lo dice il presidente Coldiretti stesso
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,641
Reaction score
925
Io obbligherei i cassa integrati -a parità
di mansioni- a lavorare in agricoltura.
Naturalmente fino alla concorrenza dell'importo della Cassa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,247
Reaction score
12,742
quindi non è una favola che gli italiani possano andare in campagna e non bisogna per forza prendere gli stranieri,meno male che lo dice il presidente Coldiretti stesso

Vedremo quanto pagheremo frutta e verdura al supermercato però... secondo me l' aumento sarà marcato.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,146
Reaction score
2,396
Io obbligherei i cassa integrati -a parità
di mansioni- a lavorare in agricoltura.
Naturalmente fino alla concorrenza dell'importo della Cassa.

I cassa integrati?
Io invece ci manderei quelli che si godono il reddito di cittadinanza o altre amenità simili, non chi è stato messo in cassa integrazione nell'ultimo periodo, ma che si è sempre fatto il mazzo nella vita.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Io obbligherei i cassa integrati -a parità
di mansioni- a lavorare in agricoltura.
Naturalmente fino alla concorrenza dell'importo della Cassa.
Quindi io dovrei mandare la mia ragazza, che da 20 anni fa l'educatrice in asilo ed ha studiato anni per fare quello, a raccogliere pomodori 8 ore al giorno magari a 1000 km da casa, per prendere 500 schifosi euro al mese di cassa integrazione che è arrivata pure dopo 3 mesi che si fanno i salti mortali a vivere con un solo stipendio? Tutto ciò quando le famiglie per cui cura i bambini, piene di soldi e che hanno lavorato per quasi l intera durata della pandemia percependo stipendio pieno, ricevono pure il "bonus baby Sitter" che è comunque più alto della miseria di 500 euro che percepisce lei?
Se vuoi prova a spiegarglielo tu ma ti consiglio di proteggerti il viso preventivamente perché uno schiaffone ti arriva di sicuro.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,641
Reaction score
925
Quindi io dovrei mandare la mia ragazza, che da 20 anni fa l'educatrice in asilo ed ha studiato anni per fare quello, a raccogliere pomodori 8 ore al giorno magari a 1000 km da casa, per prendere 500 schifosi euro al mese di cassa integrazione che è arrivata pure dopo 3 mesi che si fanno i salti mortali a vivere con un solo stipendio? Tutto ciò quando le famiglie per cui cura i bambini, piene di soldi e che hanno lavorato per quasi l intera durata della pandemia percependo stipendio pieno, ricevono pure il "bonus baby Sitter" che è comunque più alto della miseria di 500 euro che percepisce lei?
Se vuoi prova a spiegarglielo tu ma ti consiglio di proteggerti il viso preventivamente perché uno schiaffone ti arriva di sicuro.

a parità di mansioni.
Vale a dire se sei operaio inquadrato in un basso livello, vai.
Se sei impiegato ti adopererei in qualche ufficio statale per smaltire il carico ecc.
Nel caso di un'educatrice, in base al livello ed alla qualifica potrei fare la Babysitter, in tal modo evitiamo il bonus Babysitter oppure insegnante ecc (onestamente non ho idea di come funzioni ora la scuola, ai miei tempi si veniva bocciati ed amen ora credo che chi siano corsi di recupero ecc.)
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
a parità di mansioni.
Vale a dire se sei operaio inquadrato in un basso livello, vai.
Se sei impiegato ti adopererei in qualche ufficio statale per smaltire il carico ecc.
Nel caso di un'educatrice, in base al livello ed alla qualifica potrei fare la Babysitter, in tal modo evitiamo il bonus Babysitter oppure insegnante ecc (onestamente non ho idea di come funzioni ora la scuola, ai miei tempi si veniva bocciati ed amen ora credo che chi siano corsi di recupero ecc.)
Detta così non sembra male ma di difficile attuazione..mi chiedevo infatti cosa intendessi per "a parità di mansioni". Ora ho più chiaro il tuo pensiero.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Vedremo quanto pagheremo frutta e verdura al supermercato però... secondo me l' aumento sarà marcato.

In parte si (per altro aumenti già evidenti oggi, la spesa è rincarata almeno del 15% post covid)..purtroppo parte del costo serve a coprire lo spreco, è li il vero dramma..io pago X una zucchina perché devo pagare anche per l'invenduto che andrà gettato via..
 

6milan

Active member
Registrato
28 Ottobre 2018
Messaggi
888
Reaction score
74
si da l'opportunità di dare soldi per stare comodamente sul divano, chi andrebbe sarebbe un folle
 
Alto