- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,939
- Reaction score
- 46,396
L'Italia ha vinto per il secondo anno consecutivo la Billie Jean King Cup, battendo gli Stati Uniti in finale a Shenzhen. La vittoria è arrivata grazie ai successi nei due singolari di Elisabetta Cocciaretto contro Emma Navarro e di Jasmine Paolini contro Jessica Pegula, entrambe tenniste americane favorite sulla carta.
L'Italia, guidata dalla capitana Tathiana Garbin, ha difeso il titolo con una squadra composta anche da Lucia Bronzetti, Tyra Caterina Grant e Sara Errani.
Il percorso verso la finale non è stato semplice: l'Italia ha superato i quarti di finale contro la Cina in rimonta, e ha vinto la semifinale contro l'Ucraina solo al doppio decisivo.
In finale, Elisabetta Cocciaretto ha sorpreso tutti vincendo in due set contro la numero 18 del mondo Emma Navarro.
Jasmine Paolini ha completato l'impresa, sconfiggendo la numero 7 del ranking WTA Jessica Pegula in due set, nonostante avesse perso i cinque precedenti incontri.
Questa è la sesta vittoria nella storia della competizione per l'Italia, che si posiziona al quarto posto nella classifica di tutti i tempi. Il successo conferma la posizione dell'Italia come punto di riferimento nel tennis mondiale, sia maschile che femminile, in attesa delle finali di Coppa Davis.
L'Italia, guidata dalla capitana Tathiana Garbin, ha difeso il titolo con una squadra composta anche da Lucia Bronzetti, Tyra Caterina Grant e Sara Errani.
Il percorso verso la finale non è stato semplice: l'Italia ha superato i quarti di finale contro la Cina in rimonta, e ha vinto la semifinale contro l'Ucraina solo al doppio decisivo.
In finale, Elisabetta Cocciaretto ha sorpreso tutti vincendo in due set contro la numero 18 del mondo Emma Navarro.
Jasmine Paolini ha completato l'impresa, sconfiggendo la numero 7 del ranking WTA Jessica Pegula in due set, nonostante avesse perso i cinque precedenti incontri.
Questa è la sesta vittoria nella storia della competizione per l'Italia, che si posiziona al quarto posto nella classifica di tutti i tempi. Il successo conferma la posizione dell'Italia come punto di riferimento nel tennis mondiale, sia maschile che femminile, in attesa delle finali di Coppa Davis.