Closing: tra 10 giorni Fininvest riceverà i soldi. Poi assemblea.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Fabrizio Biasin, nel consueto editoriale su TMW, riporta degli aggiornamenti ricevuti dal lato cinese riguardanti il closing del Milan. Eccoli elencati:

1) Si lavora senza problemi in vista del closing che arriverà entro il 3 marzo. Tutto fila liscio e nella settimana dal 6 al 10 febbraio Fininvest potrà constatare l'arrivo dei soldi per poi convocare l'assemblea e ratificare il closing.

2) I soldi a meno di miracoli arriveranno via Honk Kong per il solito problema delle autorizzazioni. Quindi transiteranno in Lussemurgo e poi finiranno nelle casse di Fininvest.

3) Il cambio Cina-Hong Kong ha modificato un 20% del fondo che non aveva capitali fuori dalla Cina. L'80% invece è rimasto invariato.

4) Fininvest conosce tutti gli investitori, così come li conoscono Fassone e Mirabelli e al closing verranno svelati, anche per mere questioni legate alle normative FIGC.

5) Le cifre sono quelle note: 200M già versati + altri 320M + altri 220M per i debiti e altri 80M per il ripiano della gestione 2016/2017.

6) Nel corso del mercato Fassone non è stato mai d'intralcio tranne che per Orsolini. I nuovi manager, infatti, stanno organizzando il nuovo Milan sulla base di profili molto diversi da quelli attuali ed appartengono ad una fascia decisamente più alta.

7) A gennaio sarebbero potuti arrivare due giocatori "importanti" ma Fininvest ha detto legittimamente: "E se poi dovesse saltare tutto chi se li accolla?". Operazioni quindi rimandate.

8) A giugno Fassone e Mirabelli disporranno di più di 100M netti per rinforzare la squadra. Questa somma è comprensiva anche di quella che si sarebbe dovuta spendere a gennaio.
 
Ultima modifica:

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Ognuno può dire la sua..

I fatti si vedranno il 3 Marzo e a Giugno..

Intanto anche questa stagione è andata e abbiamo un buon 50% di probabilità di stare fuori dall'europa per l'ennesima volta
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,977
Reaction score
3,766
Mah speriamo. Incrociamo tutto l'incrociabile.
Con la squadra che ci ritroviamo e con i prezzi attuali ci vorrebbero 100 milioni ogni sessione di mercato.
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Mah speriamo. Incrociamo tutto l'incrociabile.
Con la squadra che ci ritroviamo e con i prezzi attuali ci vorrebbero 100 milioni ogni sessione di mercato.

Difatti.
C'è da considerare che 100 milioni spesi con oculatezza e con cognizione di causa possono essere determinanti nella costruzione (graduale) di una squadra competitiva.
Quello che non mi quadra è il riferimento ai "profili molto diversi da quelli attuali (che) appartengono ad una fascia decisamente più alta."

Con questo assunto 100 milioni non bastano.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Con 100 milioni prendi un attaccante del livello di Icardi higuain dzeko perché bacca e lapadula non sono presentabile... Ergo ci vogliono 250 milioni per essere a livello delle prime 4.
Vorrei se potessi Aubameyang Perisic naingollan Alex Sandro e marquinos...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Fabrizio Biasin, nel consueto editoriale su TMW, riporta degli aggiornamenti ricevuti dal lato cinese riguardanti il closing del Milan. Eccoli elencati:

1) Si lavora senza problemi in vista del closing che arriverà entro il 3 marzo. Tutto fila liscio e nella settimana dal 6 al 10 febbraio Fininvest potrà constatare l'arrivo dei soldi per poi convocare l'assemblea e ratificare il closing.

2) I soldi a meno di miracoli arriveranno via Honk Kong per il solito problema delle autorizzazioni. Quindi transiteranno in Lussemurgo e poi finiranno nelle casse di Fininvest.

3) Il cambio Cina-Honk Kong ha modificato un 20% del fondo che non aveva capitali fuori dalla Cina. L'80% invece è rimasto invariato.

4) Fininvest conosce tutti gli investitori, così come li conoscono Fassone e Mirabelli e al closing verranno svelati, anche per mere questioni legate alle normative FIGC.

5) Le cifre sono quelle note: 200M già versati + altri 320M + altri 220M per i debiti e altri 80M per il ripiano della gestione 2016/2017.

6) Nel corso del mercato Fassone non è stato mai d'intralcio tranne che per Orsolini. I nuovi manager, infatti, stanno organizzando il nuovo Milan sulla base di profili molto diversi da quelli attuali ed appartengono ad una fascia decisamente più alta.

7) A gennaio sarebbero potuti arrivare due giocatori "importanti" ma Fininvest ha detto legittimamente: "E se poi dovesse saltare tutto chi se li accolla?". Operazioni quindi rimandate.

8) A giugno Fassone e Mirabelli disporranno di più di 100M netti per rinforzare la squadra. Questa somma è comprensiva anche di quella che si sarebbe dovuta spendere a gennaio.
I soldi sono confluiti in una finanziaria lussemburghese, la Orangefield, legata in una holding operativa, con partecipazioni reciproche, con la controllata lussemburghese della Rossoneri Sports Investment, controllata che è quella che eseguirà l'acquisto del Milan. Il controllo di quest'ultima ora è passato nella capogruppo di Hong Kong, che deve essere stata un altro collettore di fondi su quella piazza bancaria. Su Orangefield sono probabilmente planati fondi provenienti da altri paradisi fiscali, schermati sotto vincolo di segretezza. Con il closing Orangefield verrà assorbita dalla società lussemburghese, ed agli occhi della autorità di controllo risulteranno i soci di essa, ma non la provenienza di una parte dei loro fondi. I giochi saranno allora fatti. :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,036
Reaction score
34,530
Speriamo.....perchè sono veramente avvilito e stanco.
I ragazzi per un pò di tempo sono riusciti a non farmi pensare a questa faccenda ma ora che le grandi stanno venendo fuori per quello che è il loro reale valore, noi stiamo pure venendo fuori in tutte le nostre fragilità strutturali e societarie.
 

Roger84

Member
Registrato
23 Agosto 2015
Messaggi
1,690
Reaction score
359
Spero e credo plausibile lo scenario prospettato da Biasin! Non vedo l'ora che passino questi giorni rimasti per voltare pagina e finalmente zittire tutti i gufi malefici!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto