Closing: SES ha estinto il prestito relativo alla seconda caparra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Huarong tramite una propria sussidiaria delle Vergini Britanniche aveva aperto una linea di credito in favore del fondo su SES, con denaro veicolato sulla controllata lussemburghese di quest'ultimo per pagare il secondo acconto a Fininvest. La velocità di rimborso di questo prestito fa intendere come il denaro occorrente sia stato reperito velocemente fuori solo patrio, il che fa presagire di soggetti che hanno grosse attività all'estero. Che la raccolta sia stata d'auspicio per l'impiego più importante, quello del closing. :)


"I soldi non saranno un problema" (cit.) :)
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Una domanda, se Huarong tramite la WIlly shine ha fatto il prestito ed è stata rimborsata, significa che non è dentro o sbaglio?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Questi sono gonfi di soldi.

Direi che dopo questa notizia, gli ultimi dubbi sul closing siano stati DEFINITIVAMENTE fugati, mi auguro per tutti. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma hanno fatto un bonifico oppure come scrive qualcuno su Twitter hanno fatto il gioco delle tre carte riprendendo azioni in pegno?
Scusate ma non sono addentro
SES risulta essere un fondo di private equity, è dotato finanziariamente, ha un problema di blocco valutario in patria, non quello di una limitata liquidità. :)
 

MarcoUnico

Bannato
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
371
Reaction score
2
Ma hanno fatto un bonifico oppure come scrive qualcuno su Twitter hanno fatto il gioco delle tre carte riprendendo azioni in pegno?
Scusate ma non sono addentro

Una domanda, se Huarong tramite la WIlly shine ha fatto il prestito ed è stata rimborsata, significa che non è dentro o sbaglio?
La sola cosa certa è la restituzione del prestito/finanziamento ottenuto al fine di corrispondere a Fininvest la caparra da 100
Milioni circa.
Sul resto, o, più precisamente, sull'identità di coloro che abbiano concretamente messo a disposizione i capitali per il ribordo del prestito non è dato sapere.
Così come non è dato sapere se Huarong abbia agito soltanto da finanziatore e/o garante per la caparra o se fa(rà) parte a tutti gli effetti della cordata.
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Questi sono gonfi di soldi.

Direi che dopo questa notizia, gli ultimi dubbi sul closing siano stati DEFINITIVAMENTE fugati, mi auguro per tutti. :)

Speriamo, però vuol dire che ses si è fatta prestare i soldi al 13 Dicembre per poter onorare l obbligo con fininvest, la su può leggere anche in chiave negativa.
Vuol dire che questi fino al fatidico 19 gennaio non avevano i soldi per la seconda caparra
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Speriamo, però vuol dire che ses si è fatta prestare i soldi al 13 Dicembre per poter onorare l obbligo con fininvest, la su può leggere anche in chiave negativa.
Vuol dire che questi fino al fatidico 19 gennaio non avevano i soldi per la seconda caparra

Oppure uno dei finanziatori ha anticipato dei soldi da un suo fondo esterno e ora gli altri membri glieli hanno restituiti.
Non sarebbe la prima volta che in questi ambienti dei grandi soggetti "prestino soldi a sè stessi" mediante scatole cinesi inventate ad hoc per eludere tasse e costi vari.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Una domanda, se Huarong tramite la WIlly shine ha fatto il prestito ed è stata rimborsata, significa che non è dentro o sbaglio?
SES, da quello che sappiamo, è un hedge fund, un fondo chiuso. In questi fondi, a programma ed a tempo, esistono blocchi in entrata e successivamente limiti in uscita dai singoli partecipanti. I partecipanti, se vogliono cedere, non possono farlo a terzi ma devono cedere agli altri aderenti, che sono obbligati ad acquisire, a certo prezzo unitario, sino a concorrenza con una certa quota. Se, ad esempio, la quota massima individuale è del 30 per cento della dotazione originaria, il partecipante che ha una quota, sempre ad esempio, del 25 per cento, può acquisire una quota marginale del 5 per cento totale da un recedente da una quota del 15 per cento, il resto della quota receduta deve essere ceduto ad altri partecipanti, naturalmente fino a concorrenza della quota massima individuale riservata a ciascuno di essi. Puo allora darsi che Huarong, non potendo finanziare tramite acquisizione di quote del fondo la provvista da 100 milioni per il secondo acconto, essendo già impegnata massimamente nel fondo, abbia fatto una rimessa diretta alla controllata di SES, fatto salvo il rimborso di essa. Ovviamente ipotizziamo, Huarong fa normalmente asset management, acquisisce capitale di rischio come forma di investimento finanziario, e qui avrà semplicemente erogato un prestito ponte per l'operazione. Vedremo. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Speriamo, però vuol dire che ses si è fatta prestare i soldi al 13 Dicembre per poter onorare l obbligo con fininvest, la su può leggere anche in chiave negativa.
Vuol dire che questi fino al fatidico 19 gennaio non avevano i soldi per la seconda caparra

No vuol dire che a dicembre ses non aveva soldi disponibili fuori Cina e si le é dovuti far prestare (da un socio?) che li aveva. Adesso evidentemente li ha anvhe lei fuori dalla Cina pronti per il closing.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto